Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Stress e insonnia? Un aiuto dal kiwi

Stress e insonnia? Un aiuto dal kiwi

maggio 23, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Stress, ansia e insonnia sono condizioni che si auto-alimentano in una spirale che lascia ben poco spazio alla possibilità di riprendersi. Ma, come sempre, la natura offre un alleato potente, capace di ridurre lo stress e di migliorare la qualità del sonno, ed è un alleato che non si trova in farmacia, ma che si può acquistare facilmente al supermercato, il kiwi! Questo emerge da una recentissima ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients da un team irlandese (Doherti et al, Nutrients, Apr 2023).

Una vita molto stressante

Viaggi, jet lag, ansia, preoccupazioni e alimentazione sbilanciata sono la conseguenza di una vita ricca di impegni e stimoli ma anche molto stressante. A tutti capitano periodi di questo tipo, più o meno lunghi. Le conseguenze si fanno però subito sentire. Siamo più stanchi e stressati, incapaci di recuperare le energie e di notte il sonno è disturbato, con difficoltà ad addormentarsi e continui risvegli notturni. La tendenza degli ultimi anni è cercare nella natura rimedi semplici e per tutti i giorni, che siano efficaci e privi di effetti collaterali. Lo studio di cui parliamo oggi ha analizzato l'azione del kiwi.

Kiwi, un frutto eccezionale

Il kiwi è un frutto che contiene melatonina, che è essenziale nella regolazione del ritmo sonno veglia. In particolare, la melatonina, se presente nelle giuste quantità, assicura un sonno riposante e continuino, senza interruzioni e, qualora capiti di svegliarsi durante la notte, diventa più facile riprendere il sonno. Il kiwi apporta anche serotonina, che migliora la qualità del sonno e l'umore e riduce l'ansia. Infine, il kiwi è una preziosa fonte di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, tra cui la vitamina C, e folati. Una carenza di folati ha mostrato di essere associata a insonnia e sindrome delle gambe senza riposo. Quanto affermato porta a considerare il kiwi come prezioso alleato in caso di periodi di grande stress, ansia e insonnia. In effetti, studi precedenti hanno avuto modo di dimostrare che il kiwi può migliorare la qualità del sonno, ma le ricerche si erano focalizzate solo su persone con una diagnosi di insonnia. Invece, lo studio di cui parliamo oggi misura gli effetti del kiwi in persone che vivono semplicemente un periodo molto stressante caratterizzato da ansia e difficoltà a dormire bene, come può capitare a tutti.

Il kiwi contrasta lo stress e l'insonnia, lo studio

Lo studio è piccolo e ha coinvolto 15 atleti professionisti, persone che, per il loro lavoro, sono sottoposte a grandi pressioni e stress e devono viaggiare, non potendo così sempre garantire orari regolari per riposo e pasti. I partecipanti allo studio sono stati sottoposti prima e dopo l'esperimento a questionari che, attraverso specifiche domande, erano volti a dare un punteggio al livello di stress percepito, alla capacità di recupero dallo stress e alla qualità del sonno. Prima di intraprendere lo studio la quasi totalità degli atleti presentava problemi di insonnia, erano stressati e non riuscivano a riprendersi in modo adeguato. Durante l'esperimento, della durata di un mese, è stato chiesto ai volontari di consumare, un'ora prima di andare a dormire, due kiwi di medie dimensioni. Il tempo in questo caso è molto importante in quanto coincide con il rilascio di melatonina nel corpo. Quello che è emerso dallo studio è che l'assunzione dei kiwi ha permesso, in quattro settimane, di migliorare la qualità del sonno. In particolare, la durata del tempo trascorso a letto da addormentati è risultata maggiore, passando da un numero di ore considerato inadeguato, meno di 7, a 7-8 ore, la durata raccomandata dalle linee guida. Non solo, il sonno presentava meno interruzioni ed era diventato più rigenerante, con gli atleti che riportavano una minore sensazione di fatica al mattino. Oltre a questo, lo stress era calato mentre era aumentata la capacità del corpo di recuperare da ansia e stress.

Conclusioni

Lo studio è piccolo e presenta anche altri limiti, tra cui la mancanza di misure oggettive riguardanti la durata del sonno e i risvegli notturni, in quanto i dati sono stati riportati tutti dai volontari stessi. Tuttavia, i risultati sono degni di nota e hanno importanti applicazioni pratiche per migliorare la nostra vita quotidiana. Infatti, i volontari non erano persone con una diagnosi di insonnia ma persone sottoposte a pressioni, ansie e modifiche continue degli orari, proprio come può capitare a tutti. La ricerca ha quindi saputo dimostrare che in questi casi può portare notevoli benefici assumere due kiwi un'ora prima di andare a dormire, con una riduzione dello stress, della fatica diurna e un aumento della capacità ristorativa del sonno. Come sempre, la natura ci viene in aiuto.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti