Chiudi gli occhi mentre l'aroma avvolge le narici, diffondendosi tutto intorno a te, profumo di lavanda. E in un attimo ti sembra di essere nel mezzo di un meraviglioso campo di lavanda della Provenza. In realtà, magari sei seduto, o seduta, comodamente sul divano di casa a sorseggiare un tè alla lavanda. Ma questo speciale infuso non ha solo un incredibile aroma, è anche un prezioso alleato contro ansia, stress e depressione. Questo emerge da una recente ricerca scientifica apparsa sulla rivista Complementary therapies in medicine grazie al lavoro di un team iraniano (Bazrafshan et al, Complement Ther Med, 2020).
Le proprietà calmanti della lavanda
Si ritiene che la lavanda sia in grado di stabilizzare l'umore. Ansia e depressione sono condizioni in continua crescita, soprattutto negli anziani. Ll'ipotesi è quindi che un tè preparato con la lavanda possa essere di aiuto a migliorare l'umore. Per verificare questa ipotesi i ricercatori dello studio di cui parliamo oggi hanno elaborato un esperimento, vediamo di capire di cosa si tratta.
Il tè di lavanda scaccia ansia e depressione, anche negli anziani
Sono stati reclutati 60 anziani, che rappresentano la fascia di popolazione maggiormente colpita, allo stato attuale, da ansia e depressione. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere, due volte al giorno, mattina e sera, per due settimane un infuso preparato con una bustina da 2 grammi di lavanda. Il secondo gruppo è stato utilizzato come confronto. I partecipanti allo studio sono stati sottoposti a questionari e test per valutare le condizioni di ansia e depressione. Ebbene, quello che è emerso è che bere il tè di lavanda ha permesso di ridurre sia la depressione che l'ansia.
Conclusioni
Lo studio si conclude con una considerazione degli autori per cui il tè di lavanda è facilmente accessibile a tutti e poco costoso mentre si è rivelato efficace a migliorare l'umore. Pertanto, il tè di lavanda potrebbe essere una buona scelta da adottare in periodi molto stressanti, quando ci sentiamo attanagliare da ansie e tristezze. Degno di nota è il fatto che il tè di lavanda è benefico anche negli anziani, spesso i più colpiti quando si parla di ansia e depressione. Per preparare l'infuso di lavanda porta ad ebollizione un litro di acqua, togli quindi dal fuoco e aggiungi una manciata di fiori di lavanda essiccati. Lascia in infusione per 10 minuti poi filtra. La tisana così ottenuta può essere bevuta fino a 3 tazze al giorno.