Contro il grasso addominale e per ridurre il girovita un aiuto viene dal tè verde! Questo emerge da una ricerca di qualche anno fa pubblicata sulla rivista Journal of Functional Food da un team cinese (Zhang et al, Journal of Functional Food, 2012).
Le proprietà del tè verde
Il tè verde è una bevanda molto apprezzata e la sua forza non è solo nell'infuso verde chiaro dall'aroma inconfondibile. Il tè verde, infatti, è anche una preziosa fonte di proprietà antiossidanti, antitumorali, neuroprotettive, antinfiammatorie e capaci di ridurre il colesterolo cattivo LDL. Queste azioni salutari si devono soprattutto ad una sostanza contenuta nel tè verde, l'epigallocatechina gallato, un antiossidante della famiglia delle catechine. Lo studio di cui parliamo oggi ha analizzato l'effetto del tè verde sul grasso corporeo e, in particolare, su quello addominale, che è il tipo di grasso più pericoloso. Infatti, il grasso addominale, che è il grasso che si concentra sotto i muscoli addominali, non è inerte ma stimola il rilascio di ormoni e aumenta i livelli di infiammazione. L'infiammazione, a sua volta, indebolisce il sistema immunitario, aumenta il rischio di depressione, malattie cardiovascolari, diabete ma anche degenerazioni cellulari. Da qui l'importanza di contrastare gli accumuli di grasso a livello del girovita.
Il tè verde riduce il grasso addominale, lo studio
I ricercatori hanno reclutato 118 persone, tutte obese e di età compresa tra 20 e 65 anni. Condizione necessaria per essere reclutati era quella di avere una circonferenza vita superiore a 80 cm per le donne e a 90 cm per gli uomini, indicando in questo modo la presenza di grasso addominale. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di bere una bevanda contenente 600 mg di catechine estratte dal tè verde ogni giorno per 12 settimane. Il secondo gruppo invece ha assunto un placebo. A tutti i volontari è stato chiesto di proseguire con il loro stile di vita e la loro alimentazione senza apportare modifiche. Prima, durante e dopo l'esperimento i volontari sono stati sottoposti a visite ed esami medici per misurare l'indice di massa corporea, il girovita e la massa grassa. Quello che è emerso è che coloro che avevano assunto le catechine del tè verde presentavano una riduzione significativa del grasso addominale e del girovita.
Conclusioni
Le catechine del tè verde aiutano a contrastare l'accumulo del grasso viscerale e a ridurre il girovita. Nello studio, i volontari hanno assunto una bevanda a cui erano stati aggiunti 600 mg di catechine estratte dal tè verde. Ma quanto tè verde occorre bere per raggiungere lo stesso risultato? Normalmente, dal momento che 100 ml di tè verde contengono circa 100 mg di catechine, bere la quantità di tè verde generalmente consigliata, di 3-4 tazze da 250 ml al giorno, permette di raggiungere, e superare, la quantità di catechine usate nell'esperimento (Prasanth et al, Nutrients, 2019). Questa, però, è una valutazione generale, molto dipende dal tipo di tè, i tè giapponesi contengono infatti più catechine dei tè cinesi, e dal tempo di infusione, per estrarre le catechine si consiglia un tempo di infusione di 10 minuti a 60-70°C. In più, uno dei tè che contiene più catechine è il tè verde matcha, che può apportare fino a 137 volte più catechine di un tè cinese, il China Green Tips usato come confronto nello studio, e fino a tre volte più catechine di altri tipi di tè verde indicati come i più ricchi di catechine (Weiss et al, J Chromotogr A, 2003).