Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Troppo sale aumenta i livelli di stress e ansia

Troppo sale aumenta i livelli di stress e ansia

dicembre 23, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Troppo stress, ansia e nervosismo? Forse la causa è da ricercarsi nella dieta e, in particolare, nella quantità di sale che ogni giorno viene assunta. Questo è il risultato di una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Cardiovascular Research da un team del Regno Unito della University of Edinburgh (Costello et al, Cardiovascular Research, Nov 2022).

Sale, rischi e benefici

Di per sé il sale non è da demonizzare. Se entro i limiti, il sale apporta nutrienti indispensabili al nostro organismo per attivare e portare a termine diversi processi vitali, come la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione dei muscoli o la regolazione della pressione sanguigna. L'American Heart Association indica come limite giornaliero 6 grammi di sale, che scendono a 4 grammi in presenza di ipertensione, anche se in realtà tra sale aggiunto direttamente alle pietanze e quello già presente negli alimenti acquistati questi limiti vengono superati, e di molto, rappresentando un problema per la salute. Infatti, il sale quando è in eccesso risulta dannoso, aumentando la pressione sanguigna e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, infarto e ictus. Gli effetti del sale sul sistema cardiovascolare sono quindi cosa ben nota. Invece, lo stesso non si può dire per quanto riguarda gli effetti del sale sui livelli di stress. Gli scienziati hanno ipotizzato che possa esistere un'associazione tra il sale consumato e i livelli di stress e ansia. Infatti, studi precedenti avevano avuto modo di osservare un legame tra l'assunzione di sale e i valori di cortisolo, l'ormone dello stress.

Troppo sale aumenta lo stress, lo studio

Allo scopo di far luce sul legame tra sale e stress, gli scienziati hanno condotto uno studio in laboratorio su una popolazione di topi. Ai topi, che normalmente erano stati nutriti con una dieta povera di sodio, sono stati somministrati cibi ricchi di sale allo scopo di mimare quello che accade negli esseri umani sottoposti ad una dieta ad alto contenuto di sale. Ebbene, quello che è emerso è che nei topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di sale gli ormoni dello stress sono risultati aumentati. E quello che è importante, è che sono aumentati non solo i valori degli ormoni dello stress a riposo ma anche quelli rilasciati durante un fattore stressante. In pratica, quello che gli scienziati hanno osservato è che il sale in eccesso ha aumentato, di ben due volte, la risposta allo stress. Un aumento degli ormoni dello stress sia a riposo che durante un evento stressante è un problema, perché uno stress cronico ed eccessivo aumenta il rischio di alterazioni della funzionalità cognitiva ma anche di sviluppare ansia, depressione, irritazione e aggressività.

Conclusioni

Oggi abbiamo avuto un'ulteriore prova che la quantità di sale assunta con la dieta va limitata, non solo per la salute del cuore e dei vasi sanguigni ma anche per come rispondiamo alle situazioni di stress. Troppo sale fa reagire in modo eccessivo a qualsiasi fattore stressante e può generare una condizione di stress cronico con effetti, sul lungo termine, che possono essere un aumento di ansia, depressione, attacchi di panico ma anche aggressività e rabbia. È importante quindi sforzarsi di tornare ad assaporare i cibi come si presentano, senza bisogno dell'aggiunta di sale, che invece camuffa gli aromi. In più, per insaporire le pietanze possiamo ricorrere alle spezie, che non fanno sentire la mancanza del sale, come aglio, cipolla, curry, curcuma, pepe ma anche le erbe aromatiche quali prezzemolo, basilico, timo e maggiorana!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti