Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Tumore del pancreas, attenzione a una dieta ricca di grassi e ad alcuni integratori per lo sport e contro l'obesità

Tumore del pancreas, attenzione a una dieta ricca di grassi e ad alcuni integratori per lo sport e contro l'obesità

luglio 11, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Pensiamo alla salute del cuore, del cervello, della pelle, dei polmoni ma spesso quella del pancreas viene completamente ignorata. Eppure il pancreas è una ghiandola essenziale per lo svolgimento dei processi digestivi e per controllare la glicemia nel sangue. Una recentissima ricerca scientifica, apparsa sulla prestigiosa rivista Nature Communication grazie al lavoro di un team di scienziati americani delle University of Texas MD Anderson Cancer Center e University of Michigan Rogel Cancer Center, porta proprio l'attenzione sulla salute del pancreas e di come sia possibile prevenire i tumori di questa ghiandola tenendo sotto controllo la dieta e gli integratori, che a volte assumiamo per perdere peso o migliorare le performance sportive (Liu et al, Nature Communications, May 2022).

Il ruolo essenziale del pancreas

Il pancreas, come accennato nell'introduzione, è una ghiandola preposta alla sintesi di ormoni ed enzimi. In particolare, tra gli ormoni rilasciati dal pancreas ricordiamo l'insulina che regola il livello degli zuccheri nel sangue. Invece, gli enzimi vengono trasportati dai dotti pancreatici all'intestino dove partecipano alla digestione e all'assorbimento dei nutrienti. Purtroppo, le degenerazioni cellulari del pancreas che evolvono poi in tumori sono in continua crescita. La maggior parte dei tumori del pancreas si origina da lesioni precancerose. Si stima che, nella popolazione adulta sopra i 40 anni, una percentuale tra il 60 e l'80% presenti queste lesioni precancerose. Fortunatamente, la maggior parte di queste lesioni non evolverà mai in tumore. Tuttavia, dal momento che i casi di questo tumore, che è anche molto difficile da trattare, sono in aumento, diventa essenziale comprendere come avvenga l'evoluzione del tumore a partire dalle lesioni precancerose e come sia possibile prevenirla.

Cosa può causare il tumore del pancreas, lo studio

Studi precedenti hanno fatto emergere che le lesioni precancerose del pancreas contengono elevati livelli di un recettore, chiamato PPARδ. Ebbene, PPARδ svolge diverse funzioni, tra cui regolare il metabolismo dei lipidi ma anche partecipare alla formazione tumorale. È stato osservato che attivare questo recettore porta ad una drastica accelerazione della progressione delle lesioni precancerose in tumori veri e propri. Ma come si attiva questo recettore? Qui entra in gioco la ricerca di cui parliamo oggi. I ricercatori hanno potuto osservare che il recettore viene attivato da due tipi di sostanze, naturali e sintetiche. La prima è rappresentata dai grassi, soprattutto grassi saturi di origine animale, contenuti in una dieta ad alto contenuto di grassi. La seconda è data da sostanze sintetiche usate in alcuni integratori pensati per sportivi con lo scopo di migliorare le performance e bruciare grassi, come la Cardarina. Diverse aziende hanno interrotto la produzione di integratori contenenti queste sostanze, ma, purtroppo, in internet è molto facile reperire integratori di questo tipo su siti non controllati.

Conclusioni

L'articolo di oggi pone l'accento sull'importanza di seguire una dieta sana e varia, senza eccedere in grassi, soprattutto di origine animale, come lardo, burro, carne, soprattutto quando il grasso è visibile, salumi, latte intero e formaggi. Non solo, occorre prestare anche molta attenzione agli integratori che promettono performance migliorate, riduzione della fatica e perdita di peso con una sola pillolina. La lotta all'obesità la si fa a tavola e con uno stile di vita attivo, ma sempre senza esagerare. Non occorre andare oltre i propri limiti, cosa che oltretutto non fa nemmeno bene al corpo. Infatti, un'attività fisica eccessiva aumenta la produzione di radicali liberi. Un'attività fisica moderata, eseguita con costanza, è la migliore alleata per la salute, non integratori di dubbia provenienza. Con questi accorgimenti tutto il corpo guadagna in salute, anche il pancreas che così può continuare a svolgere indisturbato le sue funzioni vitali.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti