Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Una dieta troppo ricca di sale riduce la neuroplasticità e favorisce il declino cognitivo

Una dieta troppo ricca di sale riduce la neuroplasticità e favorisce il declino cognitivo

dicembre 06, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Una dieta ricca di sale può aumentare il rischio di alzare la pressione sanguigna, con danni per il cuore. Ma non è solo questo, una dieta che contiene troppo sale può anche alterare la funzionalità cognitiva e compromettere la plasticità neuronale. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Nutrients pochi giorni fa (Du et al, Nutrients, Nov 2021).

Troppo sale fa male

Il sodio è una sostanza essenziale per il corpo, indispensabile per lo svolgimento di alcuni processi come la trasmissione degli impulsi nervosi e la normale funzione cellulare. Tuttavia, un eccesso di sodio è associato a ipertensione e problemi cardiaci. Non solo, è stata osservata anche un'azione dannosa del sodio a carico del cervello anche se cosa accada a livello dei neuroni non è ancora stato ben compreso. Proprio per colmare questa lacuna e anche perché è comune consumare una quantità eccessiva di sodio attraverso l'alimentazione è stata realizzata la ricerca di cui parliamo oggi.

A rimetterci è la neuroplasticità, ecco l'esperimento

Lo studio è stato condotto su insetti, in particolare i moscerini della frutta che presentano proteine e geni molto simili a quelli dell'uomo. Quello che è stato osservato è che, in effetti, una dieta troppo ricca di sale altera la funzionalità cognitiva. In primo luogo, un'alimentazione di questo tipo porta a un'inibizione della produzione di ossido nitrico. La conseguenza di una ridotta presenza di ossido nitrico è a una riduzione del flusso sanguigno al cervello. Non solo, troppo sale causa anche un accumulo di proteine tau a livello cerebrale, che risulta dannoso per i tessuti. Poi, una dieta ad alto contenuto di sale inibisce i livelli dei neurotrasmettitori e riduce la plasticità neuronale andando ad aumentare lo stress ossidativo e riducendo le proteine responsabili della connessione sinaptica tra neuroni, causando così una riduzione nella capacità del cervello di auto ripararsi. In questo modo viene alterata la normale funzione dei neuroni e questo spiega il declino della funzionalità cognitiva in seguito a una dieta ad alto contenuto di sale.

Conclusioni

Ridurre il consumo di sale è quindi essenziale per il benessere del corpo, del cuore e da oggi sappiamo anche del cervello. Ma attenzione, il sale non è solo quello che aggiungiamo noi alle pietanze. Diversi alimenti possono contenere sale come i piatti pronti o le salse che acquistiamo, ma anche i cereali, le merendine e persino le verdure sott'aceto. Occorre quindi leggere con attenzione le etichette per limitare l'apporto di sale e fare così una scelta benefica per la salute.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti