Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Uva contro il fegato grasso e per aumentare la longevità

Uva contro il fegato grasso e per aumentare la longevità

settembre 23, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La tavola della salute e della longevità si arricchisce di un nuovo prezioso alimento, l'uva! Eh sì, perché l'uva non è solo antinfiammatoria e antitumorale, ma si dimostra anche un frutto capace di contrastare la condizione del fegato grasso e di aumentare la longevità. Questo è quanto emerge da una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Foods da un gruppo di ricercatori americani (Dave et al, Foods, Jul 2022).

Noi siamo quello che mangiamo

Noi siamo quello che mangiamo, questa affermazione, attribuita ad Athelme Brillat-Savarin, considerato il padre della moderna gastronomia, sta trovando conferma grazie a numerosi studi scientifici, che testimoniano come quello che portiamo in tavola può migliorare, o anche danneggiare, la nostra salute. Oggi parliamo delle proprietà dell'uva e dei benefici di questo frutto delizioso a livello del fegato e della durata della nostra vita. Gli scienziati americani sono partiti dalla considerazione che l'uva è un frutto consumato comunemente e pertanto hanno pensato di analizzarne le proprietà partendo dal frutto intero, e non solo da un suo principio attivo, come può essere il resveratrolo, un potente antiossidante contenuto prevalentemente nell'uva scura. Lo scopo era proprio verificare gli effetti dell'uva all'interno della dieta.

Le proprietà dell'uva, ecco lo studio

Lo studio si è svolto in laboratorio su una popolazione di topi. I topi sono stati divisi in quattro gruppi. Al primo gruppo è stata somministrata una dieta standard, senza eccessi, al secondo gruppo una dieta standard con l'aggiunta di uva, al terzo gruppo una dieta ricca di grassi sul modello di quella occidentale e al quarto una dieta ricca di grassi e uva. L'uva è stata somministrata sotto forma di polvere e comprendeva uva verde e nera, sia con semi che senza. Ebbene, dopo 3 mesi è emerso che l'uva ha permesso di fatto di trasformare la dieta ricca di grassi in una dieta standard, senza eccessi. Infatti, nei topi che, insieme a una dieta ad alto contenuto di grassi avevano anche mangiato la polvere di uva, tutti i processi di trasporto e metabolismo dei grassi erano più simili a quelli che avvengono in una dieta standard che in una dieta di tipo Occidentale. Non solo, l'uva è stata in grado di ridurre i segni del fegato grasso, indotto invece dalla dieta ricca di grassi. Infine, grazie alla sua azione sul fegato ma anche contro i radicali liberi, l'uva ha mostrato di allungare la durata della vita in chi l'aveva assunta.

Conclusioni

Lo studio ha analizzato gli effetti sui topi di una quantità d'uva pari a 300 grammi di uva mangiati da una persona di 70 Kg. Chiaramente, non è possibile includere una simile quantità di uva nella propria dieta quotidiana, sana e bilanciata. Ma è anche vero che, nella ricerca, sono stati studiati gli effetti dell'uva all'interno di una dieta ricca di grassi, non salutare. L'insegnamento di quanto osservato nello studio è che, quando seguiamo una dieta varia e bilanciata, anche l'uva trova il suo posto, sempre senza eccedere, per proteggere il fegato, contrastare il fegato grasso ma anche infiammazioni e radicali liberi e supportare la nostra longevità.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti