Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Vita sedentaria? Ecco il rimedio per contrastare la perdita di massa muscolare

Vita sedentaria? Ecco il rimedio per contrastare la perdita di massa muscolare

novembre 24, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Stare molte ore seduti minaccia la salute dei muscoli e favorisce la perdita di massa muscolare. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Journal of Applied Physiology da un team canadese della University of Toronto (Moore et al, J. Appl. Physiol., Sep 2022). Ma i ricercatori sono anche riusciti a capire come contrastare questa perdita di massa muscolare, nonostante la sedentarietà, e stimolare l'utilizzo degli amino acidi contenuti nei cibi per sintetizzare proteine muscolari. Ma vediamo di capire meglio.

I rischi della sedentarietà per glicemia e muscoli

La sedentarietà ha degli effetti dannosi sul nostro corpo. Per esempio, è stato osservato che stare seduti a lungo altera la capacità del corpo di filtrare lo zucchero ingerito con l'alimentazione. Non solo, come afferma lo studio di cui parliamo oggi, la sedentarietà stimola anche la perdita di massa muscolare. Mantenere un'adeguata quantità e qualità della massa muscolare è basilare per assicurare salute e funzionalità nella vita di tutti i giorni, garantendo il movimento e la stabilità ma anche la regolazione della glicemia e dei valori di grassi circolanti. Da studi precedenti si sapeva già che interrompere la sedentarietà prolungata con piccoli esercizi fisici, come una camminata a passo svelto per un paio di minuti, migliora il controllo della glicemia e la capacità del corpo di filtrare il glucosio che viene dall'alimentazione. Ma nulla si sapeva, almeno fino ad ora, dei metodi da mettere in campo per preservare la massa muscolare in caso di sedentarietà. Infatti, a volte la sedentarietà non può essere evitata. Basti pensare a chi deve stare seduto per molte ore alla scrivania per lavoro, a chi studia o anche a chi deve rimanere in casa per malattia. Vediamo quindi cosa fare per salvare la massa muscolare in caso di sedentarietà.

Piccoli esercizi fisici per proteggere i muscoli

Gli scienziati hanno provato a verificare se, anche per la protezione della massa muscolare, l'esercizio fisico intermittente possa essere di aiuto. Insomma, piccole sedute di attività fisica, eseguite più volte nell'arco della giornata, sono di aiuto solo a controllare la glicemia o anche la massa muscolare? Per rispondere a questa domanda i ricercatori hanno reclutato 12 volontari, età media 23 anni. I partecipanti allo studio sono stati divisi in tre gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di rimanere seduto per 7 ore e mezza. Al secondo gruppo di restare seduto per 7 ore e mezza ma di fare una pausa ogni mezz'ora camminando a passo svelto per due minuti. Al terzo gruppo di restare seduto per 7 ore e mezza e di fare una pausa ogni mezz'ora facendo 15 piegamenti sulle ginocchia. A tutti i partecipanti sono stati serviti due pasti contenenti carboidrati e proteine. Ebbene, da test ed esami è emerso che l'attività fisica, anche se intermittente, ha permesso di utilizzare in modo più efficace, rispetto a chi è rimasto solo seduto, gli amino acidi contenuti nei pasti per la sintesi delle proteine muscolari, a loro volta utilizzate per riparare o sostituire le proteine danneggiate nei muscoli.

Conclusioni

Quello che emerge dalla ricerca è che, anche se siamo costretti, per diversi motivi, ad avere una vita sedentaria, possiamo fare molto per prenderci cura della nostra massa muscolare. Anche se piccolo, lo studio è importante in quanto permette di far capire che bastano piccole interruzioni alla sedentarietà dedicate allo svolgimento, per un paio di minuti, di esercizi fisici, come una camminata a passo svelto, piegamenti sulle gambe o anche alzarsi e abbassarsi sulla sedia, per migliorare l'utilizzo da parte del nostro corpo dei cibi che ingeriamo. Nel caso particolare, il corpo riesce a usare in modo più efficace gli aminoacidi contenuti negli alimenti per sintetizzare le proteine dei muscoli, nutrendo e proteggendo così la massa muscolare. Allo stesso modo, queste interruzioni permettono anche di usare meglio il glucosio introdotto con l'alimentazione. Insomma, è proprio il caso di dirlo, queste sono piccole modifiche allo stile di vita che però hanno importanti benefici.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti