Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Zinco, può aiutare contro il nuovo coronavirus?

Zinco, può aiutare contro il nuovo coronavirus?

ottobre 06, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La minaccia del nuovo coronavirus sta facendo capire quanto è importante prendersi cura della propria salute. Infatti, oltre a seguire in modo scrupoloso le misure di distanziamento e igiene, è anche importante seguire uno stile di vita sano e una dieta bilanciata in modo da supportare il sistema immunitario per metterlo nelle migliori condizioni per far fronte a ogni minaccia esterna. In particolare, soprattutto negli ultimi giorni, si sta parlando del ruolo di alcuni nutrienti. Poche settimane fa è stato pubblicato online sulla rivista Maturitas uno studio condotto da un team delle Università di Melbourne, Australia, e degli Emirati Arabi sull’efficacia dello zinco a rinforzare il sistema immunitario (Shakoor et al, Maturitas, 2020).

Lo zinco è noto per avere un’azione antiossidante e per riuscire a modulare il sistema immunitario. Gioca un ruolo chiave nella risposta del corpo alle infezioni virali. Una carenza di questo minerale aumenta le citochine pro infiammatorie e può causare un’alterazione della funzione della barriera cellulare nel tessuto epiteliale dei polmoni. Lo zinco viene indicato come un minerale essenziale nella lotta al nuovo coronavirus dal momento che mostra proprietà antivirali e di supporto al sistema immunitario, interferendo direttamente con la replicazione virale. Studi hanno mostrato che la somministrazione di zinco in persone affette da COVID-19 ha portato ad un miglioramento dei sintomi contrastando anche l’infezione delle basse vie respiratorie.

Le ricerche sui benefici dello zinco nella lotta al nuovo coronavirus sono state compiute con alte dosi di zinco che difficilmente si possono raggiungere con l’alimentazione. Occorre però evitare, soprattutto in questo caso, il fai da te. Infatti, pensare di assumere in autonomia alti dosaggi di zinco per prevenire o combattere le malattie potrebbe portare a serie conseguenze. È sempre bene chiedere consiglio al proprio medico e includere lo zinco in una dieta varia e bilanciata in modo da far agire una sinergia di sostanze, non solo zinco ma anche selenio, omega 3, vitamina D, C ed E, che possono contribuire a rinforzare il sistema immunitario. Lo zinco è contenuto in noci e frutta secca, cereali integrali, fagioli, frutti di mare e latticini.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti