Lo stretching del Mastro del Cuore e del Triplice Riscaldatore fa parte di una raccolta di esercizi di stretching dei meridiani ideati da Shizuto Mazunaga, padre fondatore di uno stile shiatsu. Secondo la medicina tradizionale cinese i meridiani sono canali in cui scorre l’energia corporea, eseguire con regolarità questi esercizi di stretching può aiutare a rimuovere tensioni e blocchi. In particolare, lo stretching del Mastro del Cuore e del Triplice Riscaldatore aiuta ad allungare i muscoli, tonificarli, migliora la flessibilità, la circolazione sanguigna e il sistema immunitario. Una circolazione sanguigna più efficiente rimuove con più facilità anche tossine e scorie che tendono ad accumularsi.
Iniziamo con degli esercizi preparatori per scaldare le articolazioni. Mettiti seduto/a sul tappetino da yoga, le gambe sono distese davanti a te e il busto è diritto.
Espira e piegati in avanti, afferra la caviglia sinistra e raddrizza nuovamente il busto. Porta il piede vicino al busto, una mano tiene la caviglia e l’altra il ginocchio e inizia a cullare la gamba, muovendola a destra e a sinistra, all’inizio lentamente, poi, se non hai male, più velocemente. Dopo un paio di minuti, riporta la gamba nella posizione iniziale ed esegui lo stesso esercizio con l’altra gamba.
Rimani seduto/a sul tappetino, busto diritto e piega le gambe unendo le punte dei piedi e allargando le ginocchia all’esterno, le mani tengono le punte dei piedi o le caviglie. Inizia a muovere le gambe in su e in giù come se fossero le ali di una farfalla. All’inizio il movimento è lento poi, se non avverti dolore, puoi aumentare il ritmo e l’ampiezza del movimento.
Iniziamo ora lo stretching vero e proprio. Siediti incrociando le gambe in modo che il piede sinistro sia più vicino del destro al tuo corpo. Il braccio sinistro va sulla coscia destra e il braccio destro sulla coscia sinistra, i palmi guardano verso l’alto.
Espira e piegati in avanti, rilassa la testa e il collo, chiudi gli occhi e rimani per qualche respiro.
Alza nuovamente il busto e cambia l’incrocio delle gambe in modo che il piede destro sia ora più vicino al corpo del piede sinistro. Porta il braccio destro sulla coscia sinistra, palmo della mano rivolto verso l’alto, e il braccio sinistro sulla coscia destra, il palmo è sempre verso l’alto. Espira e piegati in avanti, rilassando i muscoli del collo. Rimani per qualche respiro, poi sciogli la posizione.