Con la primavera si risvegliano la natura e… le allergie. In un attimo starnuti, naso chiuso e, a volte, anche asma entrano prepotentemente nella nostra vita. L'allergia scatena l'infiammazione, alimentata anche dall'accumulo di tossine del periodo invernale. Lo yoga può venire in soccorso, aiutando a liberare il naso, spazzare via allergeni e tossine e contrastare così l'infiammazione.
Inizia con una variante della respirazione a narici alternate. Siediti a gambe incrociate. Tappa con il pollice la narice destra e inspira dalla narice sinistra per 2 secondi, chiudi entrambe le narici per 4 secondi, poi espira per 2 secondi con la narice destra. Inspira per due secondi dalla stessa narice, tappa entrambe le narici per 4 secondi, poi espira dalla narice sinistra per 2 secondi e così via.
Allunga le gambe davanti a te. Piega quindi la gamba destra avvicinando il piede ai glutei. Porta la parte esterna della spalla destra a contatto con l'interno del ginocchio destro. Allaccia le mani dietro la schiena piegando leggermente il busto in avanti, respira. Sciogli la posizione e ripeti dall'altro lato.
Piega nuovamente la gamba destra. Ruota ora il busto a destra, il gomito sinistro preme contro il ginocchio destro. Respira. Ogni volta che inspiri prova a ruotare un po' di più. Poi ripeti dall'altro lato.
Distendi entrambe le gambe davanti a te e aprile oltre la larghezza del tappetino. Infila le braccia sotto le ginocchia e falle scivolare all'indietro, scendendo con il busto a terra.
Portati nuovamente in posizione seduta, apri il petto. Fai un paio di respiri lenti. Espira quindi con tutta la forza, l'inspiro seguirà in automatico. Poi espira ancora una volta con forza, l'inspiro sarà come prima automatico. Respira di nuovo lentamente.