Oggi praticheremo insieme una sequenza yoga che comprende specifiche asana, pensate per favorire lo stato di rilassamento. Infatti, come dimostrato da studi scientifici (Vinay et al, Int J Yoga, 2016), la pratica costante di alcune posizioni yoga può, in qualche settimana, rinforzare il corpo e il cuore e renderli maggiormente capaci di adattarsi agli eventi esterni, con importanti benefici per la salute. Infatti, in questo modo viene protetto il cuore e ridotto il rischio di ipertensione. Non solo, lo yoga favorisce il rilassamento e la calma e contrasta ansia e stress.
Sei in piedi, le braccia sono lungo i fianchi. Chiudi gli occhi e respira, scegli di dedicarti questo momento. Se si affaccia un pensiero, lascialo andare, non trattenerlo.
Solleva il tallone sinistro e appoggialo contro la caviglia destra, porta le mani in preghiera e respira, mantenendo l'equilibrio. Poi, fai scorrere il piede sinistro lungo la gamba destra e appoggialo poco sopra il ginocchio, resta in posizione, respira. Infine, aiutandoti con la mano, porta il piede sinistro il più vicino possibile al bacino, le mani sono in preghiera mentre le braccia si allungano verso l'alto. Respira avvertendo la stabilità della posizione che ti permette però al tempo stesso di allungarti verso lo spazio aperto del cielo.
Sciogli la posizione. Allunga le braccia verso l'alto. Poi, piegati con il busto in avanti e scendi fino a toccare terra con le mani. Appoggia le ginocchia per terra. Inspira e fai la gobba come un gatto, staccando contemporaneamente le ginocchia da terra e portando il peso all'indietro. Poi espira, torna con le ginocchia sul tappetino e apri il petto. Prosegui per qualche ciclo.
Portati ora sdraiato/a sulla pancia. Le mani sono all'altezza delle spalle. Premi con le mani contro il tappetino e distendi le braccia, sollevando il busto da terra. Sei nella posizione yoga del cobra, respira.
Portati nuovamente a quattro zampe. Siediti tra le gambe piegate e appoggiate a terra. Lentamente, scendi con il busto all'indietro fino a toccare terra con la schiena. Allunga le braccia oltre la testa, respira.
Sciogli la posizione e infine portati sdraiato/a sulla schiena, con le braccia lungo i fianchi e le gambe distese. Chiudi gli occhi e respira, avvertendo gli effetti delle asana appena praticate.