Torsioni, stretching e rotazioni del collo, tutti questi movimenti possono supportare il benessere di corpo e mente e aiutare a rilassarsi e dormire meglio, come provato da ricerche scientifiche (Su et al, World J Clin Cases, 2021). Noi oggi praticheremo una sequenza basata proprio su queste posizioni yoga, per favorire un buon sonno ristoratore, scacciare i pensieri ossessivi e portare pace e serenità, in modo da svegliarci al mattino pieni di energia e riposati.
Siediti a gambe incrociate, o in altra posizione, l'importante è stare comodi. Apri le spalle e appoggia le mani sulle ginocchia. Lentamente, inizia a ruotare la testa, vai all'indietro a sinistra, poi a destra, portala in avanti e torna nella posizione di partenza. Così per un paio di volte, respira. Poi cambia verso della rotazione.
Ferma il movimento della testa. Espira e ruota il busto verso destra. La mano destra è appoggiata sul tappetino, dietro di te, la mano sinistra è sul ginocchio destro per esercitare una piccola pressione e permettere una migliore rotazione. Con l'inspiro rilascia, poi quando espiri prova a ruotare un po' di più. Poi ripeti dall'altro lato.
Portati ora con la schiena a terra. Solleva le ginocchia e portale al petto. Le braccia si allungano sul pavimento, aprendosi all'altezza delle spalle. Lentamente, scendi con le gambe verso destra, fino a toccare terra. La testa ruota a sinistra. Respira. Dopo 5-6 respiri, solleva nuovamente le gambe e ripeti dall'altro lato.
Riporta le ginocchia al petto. Ora, mantenendo le ginocchia piegate a formare un angolo di 90° porta i piedi a martello verso il soffitto. Le braccia afferrano le caviglie o i piedi, come ti viene più facile, respira.
Scendi con i piedi a terra. La schiena è sempre appoggiata al tappetino e le braccia sono lungo i fianchi. Inspira e premi i piedi contro il tappetino. Poi espira e rilassa. Inspira, premi i piedi contro il tappetino e solleva il bacino, portandolo sempre più su, nella posizione yoga del ponte.
Infine, ecco una posizione che può chiudere una sequenza yoga della buonanotte o da praticare anche al bisogno, quando ci sentiamo agitati e non riusciamo a chiudere occhio. Posiziona sotto il bacino un cuscino o un asciugamano piegato, in modo che il bacino sia più alto rispetto al cuore. La schiena è a terra e le gambe piegate con i piedi a terra. Chiudi gli occhi e concentrati sul respiro, che entra e porta energia al corpo ed esce, consegnando le tossine alla terra.