Quante volte arriviamo alla sera con occhi stanchi e affaticati, che prudono, arrossati e che fanno fatica a mettere a fuoco gli oggetti? Gli esercizi di yoga per gli occhi sono benefici per contrastare questa condizione, come provato da studi scientifici. Infatti, ricerche hanno osservato che sottoporsi per un'ora, due volte a settimana per otto settimane a questi stessi esercizi oculari che oggi andremo a praticare insieme ha portato a un significativo calo dell'affaticamento degli occhi (Kim et al, J Phys Ther Sci., 2016).
Inizia sbattendo le palpebre ripetutamente e velocemente, questo aiuta a lubrificare gli occhi e rilassare le tensioni.
Guarda ora di lato, a destra e a sinistra. Poi, puoi fermare lo sguardo al centro, spostarlo nuovamente di lato, di nuovo al centro, di lato e così via. Questo aiuta a rilassare le tensioni oculari
Disegna cerchi con gli occhi, in un verso e nell'altro. Puoi anche disegnare altre forme, come triangoli, quadrati, un otto orizzontale. Questo migliora la coordinazione dei bulbi oculari.
Tenendo ferma la testa, sposta lo sguardo verso l'alto e verso il basso, per bilanciare i muscoli superiori e inferiori dei bulbi oculari.
Guarda la punta del naso, questo migliora la capacità di accomodamento e focalizzazione dei muscoli oculari.
Alza un dito, portandolo a 15-20 centimetri dal tuo viso. Osserva il dito, poi sposta lo sguardo su un oggetto a distanza di 3 o 4 metri. Guardare oggetti vicini e distanti aiuta a rilassare le tensioni e migliorare la capacità di messa a fuoco.