Il nervo vago è il più lungo tra tutti i nervi che compongono il sistema nervoso autonomo e, partendo dal tronco encefalico, arriva fino all'addome. Il nervo vago controlla la frequenza cardiaca, ma anche la peristalsi gastrointestinale e la respirazione. Pertanto, una sua disfunzione può provocare ansia, battito cardiaco accelerato ma anche problemi digestivi, nausea e bruciore di stomaco. Oggi vediamo una sequenza yoga preposta a bilanciare il nervo vago e favorire il rilassamento, attraverso un rallentamento del respiro e una maggiore adattabilità del cuore agli eventi esterni, ma anche a migliorare la digestione e alleviare i disturbi gastrici.
Sei in piedi, respira. Incrocia le braccia dietro alla schiena appoggiando la mano destra sul gomito sinistro e viceversa. Espira e piega la testa verso destra, contemporaneamente allunga anche il gomito destro verso terra. Poi inspira e torna nella posizione di partenza, espira e ripeti dall'altro lato. Continua per qualche ciclo. Poi incrocia allo stesso modo le braccia davanti al petto e, mantenendo questa posizione, esegui delle rotazioni in un verso e nell'altro. Mantenendo le braccia così incrociate sollevale, contemporaneamente piega il busto in avanti e piega le ginocchia, il peso va all'indietro e la testa è tra le braccia, resta in questa posizione per qualche respiro.
Portati seduto/a a gambe incrociate. Le mani sono sulle ginocchia. Espira e porta il busto in avanti verso destra, poi a sinistra, inspira e vai all'indietro con il busto spostandoti da sinistra a destra, prosegui così per qualche respiro, poi cambia verso di rotazione. Ferma quindi il movimento. Allunga le braccia verso l'alto, poi passa il braccio destro dietro alla schiena fino ad appoggiare la mano sul fianco sinistro mentre la mano sinistra preme contro il ginocchio destro, il busto ruota automaticamente verso destra. A ogni espirazione prova a ruotare un po' di più, con l'inspirazione rilassa. Poi ripeti dall'altro lato.
Allunga le gambe davanti a te. Piega la gamba sinistra e porta il piede verso il bacino. Piegati in avanti, senza piegare il collo, e cerca di arrivare al piede destro o alla caviglia, non devi sentire dolore. Poi fai passare il braccio destro davanti al petto fino a raggiungere il fianco sinistro. Il busto ruota verso sinistra mentre il braccio sinistro raggiunge il piede destro. Poi rilascia e solleva il busto. Appoggia la mano sinistra per terra dietro di te. Solleva il bacino e allunga il braccio destro all'indietro, seguendo con lo sguardo la mano. Resta in posizione per qualche ciclo di respirazione. Poi rilascia e ripeti dall'altro lato.