Lo psoas è un muscolo che collega le ultime vertebre lombari con la coscia. Viene chiamato muscolo dell'anima perché, in un meccanismo molto affascinante, mette in comunicazione il mondo fisico con il mondo delle nostre emozioni. Infatti, lo psoas è connesso al diaframma e un suo irrigidimento causa un irrigidimento anche del diaframma, come conseguenza il respiro si fa più corto e superficiale, subentrano ansia, agitazione e desiderio di fuga. Al contrario, un muscolo psoas elastico e flessibile garantisce una buona e profonda respirazione e la calma di corpo e mente. Non solo, lavorare sullo psoas aiuta anche a prevenire dolori come la sciatica e il mal di schiena, migliora la flessibilità dell'anca e della colonna vertebrale.
Sei in ginocchio sui talloni, scendi con il busto e allunga il petto sulle cosce. Le braccia si allungano in avanti mentre la fronte tocca il materassino. Respira.
Portati a quattro zampe. Solleva il ginocchio destro e inizia a oscillare la gamba in avanti e indietro. Dopo 3-4 cicli, rimani con la gamba sollevata e il ginocchio piegato. Stacca la mano sinistra e afferra la caviglia destra. Ripeti poi con l'altra gamba.
Torna a quattro zampe, alza il bacino ed entra nel cane a testa in già. Solleva la gamba destra e allungala verso l'alto, poi porta il piede destro tra le mani. Porta il ginocchio sinistro a terra. Stacca le mani e solleva il busto, le braccia si allungano verso l'alto. Riporta quindi le mani a terra, vai con il peso leggermente all'indietro e afferra con la mano destra il piede sinistro. Il busto ruota a destra, apri il petto e respira. Ripeti con l'altra gamba.
Sei su quattro zampe, porta il ginocchio destro piegato tra le mani. Piegati in avanti con il busto e appoggia la fronte al tappetino. Solleva poi il busto, ruotalo verso sinistra e appoggia il piede sinistro nell'incavo del gomito sinistro. Le mani si allacciano dietro la testa, respira. Ripeti poi dall'altro lato.
Completa la sequenza come l'hai iniziata. Portati in ginocchio e piegati in avanti, allungando il petto sulle cosce. Le braccia sono distese in avanti, respira.