Menu
Natural Home Remedies healthy recipesNatural Home Remedies healthy lifestyle

La Nuova Zelanda e l'albero che fiorisce a Natale

Merry Kirihimete! Ovunque si sentiva dire solo questo che, in lingua maori, significa Buon Natale. Will e Joy infatti avevano pensato che era ancora troppo presto per ritornare alle fredde terre dell'emisfero boreale e avevano deciso di proseguire il viaggio fino in Nuova Zelanda. Si trovavano spaparanzati all'ombra di un albero che la gente del posto chiamava pohutukawa, o albero di Natale della Nuova Zelanda, per la sua caratteristica di fiorire nel periodo di Natale. E infatti l'albero, sotto cui si riposavano Will e Joy, era carico di fiori rossi, che sembravano spruzzi di colore incastonati in una folta chioma verde smeraldo. A pochi passi dai loro piedi si estendeva una spiaggetta di sabbia chiara e poco oltre il mare dalle sfumature turchesi e cobalto. Dopo un po', però, Will e Joy si resero conto di avere fame e così si incamminarono in cerca di un ristorantino. Will era un po' impacciato nei suoi jandals, da japanese sandals, i sandali infradito neozelandesi, ma la commessa era stata irremovibile, lì si usava solo quel modello e faceva bene ad adattarsi. Finalmente trovarono una pasticceria e lì provarono il dolce più buono che avessero mai assaggiato, la pavlola, un nido di meringa croccante che racchiude al suo interno un cuore di panna e decorata con così tanti frutti di bosco che Will quasi si commosse. Inutile dire che Joy per quella volta si pentì di essere nato cane. Stava ancora gustando quel dolce paradisiaco quando Will notò un bambino che passava accanto a lui con la sua mamma carico di carote, ananas e qualche birra… ma che ci faceva con tutta quella roba? Vedendo il suo sguardo incuriosito l'oste spiegò a Will che in Nuova Zelanda c'era una tradizione un po' particolare. Anche da loro i bambini lasciavano una piccola merenda a Babbo Natale e alle sue renne ma da loro questa consisteva in carote per le renne e birra e ananas per Babbo Natale! Beh, pensò Will con un sorrisetto, a Babbo Natale va sicuramente meglio qui che quando passa da me, visto che gli lascio solo qualche foglia di insalata. Mentre si rilassava allungando le gambe davanti a sé, pensò che iniziava ad essere stanco del caldo, forse era arrivato il momento di tornare al freddo…

La Pavlova

È venuta anche a voi l'acquolina in bocca immaginando Will mangiare la pavlova, vero? E allora vediamo come prepararla con qualche piccola variante… un po' più salutista. Ti servono 4 bianchi d'uovo, 200 grammi di zucchero integrale, 2 cucchiaini di amido di mais, 1 cucchiaino di aceto di vino bianco, mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere. Batti i bianchi d'uovo con un pizzico di sale fino a quando saranno a neve quasi ferma, incorpora pian piano lo zucchero, continua a battere il composto. Quando la meringa è lucida e soda unisci l'amido disciolto nell'aceto e la vaniglia. Disponi la meringa su una teglia coperta con carta da forno. Forma un disco alto circa tre dita e con un buco al centro. Cuoci in forno ventilato a 150° per un'ora. Poi lascia raffreddare nel forno con lo sportello aperto. Per la crema ti servono 800 ml di latte di cocco da frigo, mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere e 2 cucchiai di zucchero integrale. Preleva la parte solida del latte di cocco e battila fino a quando monta, aggiungi lo zucchero e la vaniglia. Riempi la pavlola con la panna di cocco e infine decora con frutti di bosco a volontà.
Natural Remedies App Logo
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Rimedi naturali
Scarica l'App
Copyright © 2023 - Rimedi naturali Registered Brand 302018000008020
x