Acidità, rimedi naturali
Acidità, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Acidità, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Digerire bene durante le feste, piccoli consigli naturali
Durante le feste è facile eccedere con pasti abbondanti, dolci e stuzzichini fuori pasto. I risultati però difficilmente si faranno attendere, con problemi digestivi, acidità, pesantezza e affaticamento del fegato. Pe...
Rimedi naturali
Acidità

Acidità e reflusso, dieta, rimedi e stile di vita che possono aiutare
L'acidità di stomaco, accompagnata da altri spiacevoli sintomi come aerofagia, rigurgito acido, nausea, crampi, dolore di stomaco o persino asma in persone predisposte, è una condizione che può capitare di frequente. ...
Rimedi naturali
Acidità

Ficus carica, il rimedio che protegge lo stomaco
Le gemme dell'albero di fico, nome scientifico ficus carica della famiglia delle Moraceae, sono l'ingrediente di un rimedio naturale davvero benefico per la salute del nostro sistema gastrointestinale. Stiamo parlando de...
Rimedi naturali
Acidità

Reflusso, come contrastarlo con stile di vita, alimentazione e rimedi naturali
Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto diffusa. Per esempio, si stima che possa interessare ben il 30% della popolazione americana e che la metà della popolazione adulta mondiale presenterà prima o poi nel ...
Rimedi naturali
Acidità

Mandorle, una dolce merenda salutare
Le mandorle sono i semi commestibili del mandorlo, nome scientifico Prunus amygdalus var dulcis, originario dell’Asia centrale ma al giorno d’oggi diffuso un po’ in tutto il mondo. Con il loro sapore delicato le ma...
Rimedi naturali
Acidità

Limone, buccia
Il limone, nome scientifico Citrus limoni, è una pianta della famiglia delle Rutaceae, la stessa di mandarino, arancio e bergamotto. Con il termine limone ci si riferisce anche al frutto di questa pianta, di un bel gial...
Rimedi naturali
Acidità

Erba gatta
L’erba gatta, nome scientifico Nepeta cataria, è una piana perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. L’erba gatta ha benefici sui gatti, su cui agisce come neuroattivante, ma ha anche un’azione benefica ...
Rimedi naturali
Acidità

Bicarbonato, da bere
Il bicarbonato di sodio è un sale che si trova in natura in genere disciolto nelle acque superficiali e sotterranee. Può essere utilizzato per contrastare l’acidità gastrica, quella sensazione di bruciore che attana...
Rimedi naturali
Acidità

Sali di Schuessler
I Sali di Schuessler fanno parte del metodo terapeutico introdotto nella seconda metà dell’Ottocento dal medico tedesco Schuessler. Il metodo utilizza 12 preparati a base di minerali inorganici diluiti e che, in base ...
Rimedi naturali
Acidità

Miele di acacia
La Robinia pseudoacacia, o acacia, è un albero della famiglia delle Fabaceae che permette di ottenere uno dei mieli più conosciuti ed apprezzati. Di colore giallo chiaro, dalla consistenza liquida e con un sapore delic...
Rimedi naturali
Acidità

Olio essenziale di cardamomo
Il cardamomo, nome scientifico Elettaria cardamomum, è una spezia appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Dal cardamomo, per distillazione in corrente di vapore dei semi essiccati, si ricava un olio essenziale d...
Rimedi naturali
Acidità

Aloe arborescens
Le piante di genere aloe appartengono alla famiglia delle Aloacee e contano diverse varietà, possiamo dire però che sono l’aloe barbadendis miller, anche nota come aloe vera, e l’aloe arborescens a catalizzare l’...
Rimedi naturali
Acidità

Olio di semi di cumino nero
Il cumino nero, nome scientifico Nigella sativa, è una pianta di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Ranuncolaceae. Dai semi di cumino nero si ricava, tramite pressatura a freddo, un olio dalle interessant...
Rimedi naturali
Acidità

Kudzu
Il kudzu, il cui nome scientifico è Pueraria montana, è una pianta della famiglia delle Fabacee o Leguminose, la stessa di soia, fagioli, fave, piselli e lenticchie. Originaria dell’Asia, viene utilizzata in cucina, ...
Rimedi naturali
Acidità

Calamo aromatico
Il calamo aromatico, chiamato anche canna odorosa, è una pianta medicinale della famiglia delle Aracee il cui nome scientifico è Acorus calamus. Il calamo cresce lungo i bordi di stagni, paludi e laghi ed era già cono...
Rimedi naturali
Acidità

Respirazione
I rimedi naturali non sono solo tisane, erbe o preparati ma anche gesti o piccoli esercizi in grado di portare però enormi benefici. Questo è il caso della respirazione, un processo talmente semplice e automatico a cui...
Rimedi naturali
Acidità

Papaia
La papaia o papaya, nome scientifico Carica papaya, è un albero della famiglia delle Caricaceae che può raggiungere i 10 metri di altezza. Il frutto, che ha lo stesso nome della pianta, è una bacca, molto grossa, di c...
Rimedi naturali
Acidità

Miele Manuka
Il miele di manuka è un miele prodotto dalle api che si nutrono dei fiori di manuka, nome scientifico Leptospermum scoparum, un albero che cresce in Nuova Zelanda. Questo tipo di miele ha proprietà antinfiammatorie e a...
Rimedi naturali
Acidità

Olio essenziale di vaniglia
Dalla Vanilla planifolia si ricava l’olio essenziale di vaniglia, molto dolce ma con un effetto fotosensibilizzante, per cui si sconsiglia di utilizzarlo prima di esporsi al sole o a lampade abbronzanti. Questo olio es...
Rimedi naturali
Acidità

Rovo
Il rovo, o Rubus fructicosus, è un arbusto spontaneo della famiglia delle Rosaceae, la stessa di rosa, fragola, melo e lampone. I suoi frutti, le more selvatiche, oltre che molto gustose hanno proprietà salutari import...
Rimedi naturali
Acidità

Dragoncello
Il dragoncello, nome scientifico Artemisia dracunculus, è una pianta aromatica della famiglia delle Asteracee. Il dragoncello risulta un rimedio per stimolare l’appetito in caso di inappetenza, astenia, convalescenza ...
Rimedi naturali
Acidità

Patate
La patate, dalla pasta gialla o bianca, ma anche con la buccia rossa, sono tuberi, ricchi di magnesio, fosforo, potassio, importante per il controllo della pressione, vitamine C e B. Le patate apportano anche molti carbo...
Rimedi naturali
Acidità

Miglio
Il miglio, nome botanico Panicum miliaceum, appartiene alla famiglia delle graminacee. Spesso è sottovalutato e considerato adatto unicamente all’alimentazione di pollame e uccelli ma questo cereale, proveniente dall�...
Rimedi naturali
Acidità

Verbena odorosa o erba luigia
La Verbena odorosa, chiamata anche cedrina ed erba luigia, appartiene alla specie verbena, di cui fa parte anche la verbena officinale. La Verbena odorosa viene dal Sud America ma la si trova anche in Nord America ed Eu...
Rimedi naturali
Acidità

Cedro
Il cedro è un agrume ricco di sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, molto importante contro i radicali liberi. Aiuta in caso di cellulite, ritenzione idrica ma è utile anche per regolare la pressione sa...
Rimedi naturali
Acidità

Cocco
Il cocco può essere consumato come frutto. Dal cocco si ottiene anche l’acqua di cocco e il latte di cocco. <br><br>Frutto – Il frutto, il cocco dalla polpa bianca che si consuma sulle spiagge, è ricco di sali mine...
Rimedi naturali
Acidità

Tè Pu-Erh
Il tè Pu-Erh proviene dalla regione dello Yunnan, a 1500 metri di altitudine, si tratta di un tè adatto a chi non piace il tè verde ma vuole comunque godere delle sue proprietà terapeutiche e dimagranti. Il Puh-Erh �...
Rimedi naturali
Acidità

Liquirizia
La liquirizia è una pianta perenne la cui radice vanta proprietà antivirali, antinfiammatorie, digestive ed espettoranti, risultando un valido rimedio in caso di tosse, catarro, mal di gola e acidità di stomaco. In ...
Rimedi naturali
Acidità

Lampone
Del lampone possiamo usare tutto: frutti, fiori e foglie. Ogni parte di questa pianta infatti ha notevoli proprietà salutari. Vediamole nel dettaglio. <br><br>Frutti – il frutto del lampone apporta minerali come magne...
Rimedi naturali
Acidità

Mandorle
Le mandorle sono uno spuntino ideale a metà mattina: 5 mandorle al giorno infatti, oltre a placare la fame, apportano notevoli benefici al nostro corpo. Le mandorle contengono acido oleico e linoleico, utili per control...
Rimedi naturali
Acidità