Catarro, rimedi naturali
Catarro, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Catarro, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Tosse e catarro, ecco i migliori rimedi naturali che vengono in aiuto
La tosse può peggiorare la qualità di vita e del sonno. Per nostra fortuna, la natura offre potenti rimedi naturali che calmano la tosse, sono antinfiammatori e al tempo stesso aiutano a fluidificare il catarro, se pre...
Rimedi naturali
Catarro

Sale, una potente terapia per il benessere delle vie respiratorie
Già nell'antica Grecia il medico Ippocrate consigliava di inalare vapori di acqua salata per proteggere e sfiammare le vie respiratorie. Nel Medioevo i monaci erano soliti addentrarsi all'interno di grotte salmastre dov...
Rimedi naturali
Catarro

Edera, per liberare le vie respiratorie e contrastare tosse, bronchite e raffreddore
Vuole la leggenda che una pianta d'edera avvolse il corpo di Dioniso bambino per proteggerlo dalle fiamme generate da un fulmine di Zeus. Ed è per questo che un ramo d'edera è sempre raffigurato intorno al capo del dio...
Rimedi naturali
Catarro

Rosa rossa, la regina dei fiori
Si narra che, quando nel 1922 l'archeologo Howard Carter entrò per la prima volta nella tomba di Tutankhamon, nell'aria ci fosse profumo di fiori. E, da quello che si racconta, sembra che, a profumare così l'aria, foss...
Rimedi naturali
Catarro

Genziana, la radice che protegge lo stomaco
Narra una leggenda che il re dell'Illiria Genzio, che diede anche il nome alla pianta, per primo comprese nel secondo secolo aC le proprietà della radice di genziana e la somministrò al suo popolo per combattere la pes...
Rimedi naturali
Catarro

Malva, la pianta che cura tutti i malanni
Il poeta greco Esiodo si prendeva gioco, in uno dei suoi poemetti, di chi non conosceva le sue proprietà, paragonate a veri e propri tesori. Orazio diceva di nutrirsi solo di questa piantina, di olive e cicoria e Carlo ...
Rimedi naturali
Catarro

Antichi saperi e erbe officinali Parte 1, l’eucalipto
Diciannovesimo secolo, Roma, la malaria imperversava nella città e nei dintorni a causa dei terreni acquitrinosi su cui sorgeva la città stessa. Ma a un certo punto accadde qualcosa, dei monaci, insediati nell’abbazi...
Rimedi naturali
Catarro

Olio essenziale di inula odorosa
L’inula odorosa, nome scientifico inula graveolens, è una pianta della famiglia delle Asteraceae. Dalla distillazione in corrente di vapore delle sue gemme fiorite si ottiene un prezioso olio essenziale particolarment...
Rimedi naturali
Catarro

Olio essenziale di abete siberiano
Dalla distillazione in corrente di vapore dei rami dell’abete siberiano, nome scientifico Abies sibirica della famiglia delle Pinaceae, si ottiene un olio essenziale davvero speciale, capace di donare freschezza e puri...
Rimedi naturali
Catarro

Eucalipto, tintura madre
L’eucalipto, nome scientifico Eucalyptus globulus, è una pianta medicinale sempreverde della famiglia delle Myrtaceae. L’eucalipto trova largo impiego in erboristeria sotto forma di infuso, decotto, olio essenziale ...
Rimedi naturali
Catarro

Zenzero
Lo zenzero, nome scientifico Zingiber officinale, è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae originaria dell’Estremo Oriente ma al giorno d’oggi ampiamente conosciuta in tutto il mondo. Dello zenzero si usa il ...
Rimedi naturali
Catarro

Calicanto
Calicanto, nome scientifico Chimonanthus praecox, è una pianta originaria della Cina. Questo cespuglio, molto resistente al freddo, è caratterizzato da fiorellini gialli molto profumati che sbocciano in pieno inverno f...
Rimedi naturali
Catarro

Miele di timo
Il miele di timo è un miele ambrato dalle interessanti proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche e antispasmodiche. Grazie a queste caratteristiche, il miele di timo si dimostra utile a combattere affezi...
Rimedi naturali
Catarro

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, la cipolla Terza Parte
La cipolla è un bulbo edibile della famiglia delle Liliaceae e rappresenta uno degli alimenti più salutari e protettivi che ci sia. Grazie ai numerosi studi scientifici che si sono occupati di studiare le proprietà de...
Rimedi naturali
Catarro

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, la cipolla Seconda Parte
La cipolla, famiglia delle Liliaceae, viene consumata ed apprezzata da millenni sia per il suo sapore, dolce e forte al tempo stesso, che per le sue proprietà benefiche. Come spesso accade con alimenti, rimedi e tisane ...
Rimedi naturali
Catarro

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, la cipolla Prima Parte
La cipolla, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è conosciuta, apprezzata e consumata da millenni. Le prime notizie del suo utilizzo come alimento risalgono ai Caldei, 4000 anni fa, ma largo uso ne facevano anche...
Rimedi naturali
Catarro

Grindelia
La grindelia, nome scientifico Grindelia robusta, è una pianta originaria della California e del Messico appartenente alla famiglia delle Asteraceae, proprio come la camomilla, la calendula e l’arnica. La grindelia è...
Rimedi naturali
Catarro

Cipresso, tintura madre ed estratto
Il cipresso, nome scientifico cupressus, è una pianta della famiglia delle Cupressaceae ed è caratterizzato dalla tipica chioma alta e affusolata. Ma il cipresso non è solo un bell’albero ornamentale, ha anche impor...
Rimedi naturali
Catarro

Cime di rapa
Le cime di rapa, nome scientifico Brassica rapa sylvestris, famiglia delle Crucifere, sono un ortaggio di origine italiana diffuso però al giorno d’oggi anche in altre parti del mondo come America ed Australia. Le cim...
Rimedi naturali
Catarro

Polmonaria
La polmonaria, chiamata anche salvia di Gerusalemme, nome scientifico Pulmonaria officinalis, è una pianta della famiglia delle Boraginaceae usata da secoli come rimedio per contrastare tossi e bronchiti grazie al suo e...
Rimedi naturali
Catarro

Miele di trifoglio
Il trifoglio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee o Leguminose e deve il suo nome al fatto che si presenta con le caratteristiche tre foglioline. Dal trifoglio si ottiene un miele speciale, di c...
Rimedi naturali
Catarro

More
Le more sono i frutti del rovo, nome scientifico Rubus ulmifolius, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Le more hanno interessanti proprietà salutari e, in base ai dati riportati nel database curato dal Dip...
Rimedi naturali
Catarro

Elisir di viola
Ildegarda di Bingen è stata una religiosa e naturalista tedesca vissuta nel dodicesimo secolo. Fu un personaggio davvero eclettico, infatti si dedicò allo studio delle erbe per curare il corpo umano ma scrisse anche di...
Rimedi naturali
Catarro

Olio essenziale di storace orientale
Lo storace orientale, nome scientifico Liquidambar orientalis, è un albero originario della Turchia con importanti utilizzi in cosmetica ed erboristeria. La sua resina infatti ha proprietà battericide, antisettiche, an...
Rimedi naturali
Catarro

Sali di Schuessler
I Sali di Schuessler fanno parte del metodo terapeutico introdotto nella seconda metà dell’Ottocento dal medico tedesco Schuessler. Il metodo utilizza 12 preparati a base di minerali inorganici diluiti e che, in base ...
Rimedi naturali
Catarro

Olio essenziale di issopo
L’Hyssopus officinalis è una pianta che appartiene alla famiglia delle Labiate da cui si ricava un olio essenziale dall’azione balsamica, espettorante, antinfiammatoria e tonificante, capace di trattare affezioni ch...
Rimedi naturali
Catarro

Caprifoglio nero
Il caprifoglio nero, nome scientifico Lonicera nigra, appartiene alla famiglia delle Caprifogliaceae. Si presenta come un arbusto cespuglioso dai cui giovani getti si ottiene il macerato glicerico dalle interessanti prop...
Rimedi naturali
Catarro

Pioppo nero
Il pioppo nero, o populus nigra, è un albero appartenente alla famiglia delle Salicaceae, la stessa del salice, originario dell’Europa centro meridionale e di alcune regioni asiatiche può raggiungere anche i 30 metri...
Rimedi naturali
Catarro

Marrubio bianco
Il marrubio bianco, nome scientifico Marrubium vulgare, è una pianta medicinale della famiglia delle Labiate o Lamiaceae. Il rimedio era noto già agli antichi Egizi che lo utilizzavano per trattare le affezioni respira...
Rimedi naturali
Catarro

Cappuccina
L’erba cappuccina o nasturzio, nome scientifico Tropaeolum majus, appartiene alla famiglia delle Tropeolacee ed è originaria delle foreste dell’America del Sud. Importata dagli europei nel Seicento ed utilizzata com...
Rimedi naturali
Catarro