Cattiva digestione, rimedi naturali
Cattiva digestione, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Cattiva digestione, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Tisana zenzero e limone, l'elisir di lunga vita benefico per fegato, sistema immunitario e stomaco
La bevanda è deliziosa, con note fresche e stuzzicanti, il profumo è avvolgente, stiamo parlando della tisana preparata con zenzero e limone. Ma questo decotto non è solo piacevole da gustare, è anche una miniera di ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Verbena odorosa o erba luigia, la pianta profumata preziosa alleata della salute
Prova a sfregare tra i polpastrelli una fogliolina di verbena odorosa, chiamata anche erba luigia, nome scientifico Aloysia citrodora, e annusare l'aroma che si è sprigionato. Sentirai un profumo affascinante, agrumato,...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Antichi saperi e erbe officinali Parte 2, il balsamo meraviglioso
Lo schermo del computer riporta l'immagine digitale di un vecchio giornale, conservato presso la biblioteca dell'Università di Innsbruck. Le pagine sono antiche, ingiallite dal tempo, e la scritta gotica sull'intestazio...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Tisane della salute, ecco gli infusi che contrastano obesità, pancia gonfia, calo di memoria, stress e sistema immunitario debole
Una tazza fumante, un profumo che sale fino alle narici e incredibili benefici per cuore, cervello, umore e persino sistema immunitario. Oggi parliamo delle tisane della salute, preparate con foglie e fiori che la natura...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Coriandolo, tutti i segreti di questa preziosa spezia
Il coriandolo, coriandrum sativum, è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae, la stessa di cumino, aneto, finocchio e prezzemolo. Il coriandolo è conosciuto da millenni e tracce di questa pianta sono state tro...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Genziana, la radice che protegge lo stomaco
Narra una leggenda che il re dell'Illiria Genzio, che diede anche il nome alla pianta, per primo comprese nel secondo secolo aC le proprietà della radice di genziana e la somministrò al suo popolo per combattere la pes...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Tè alla menta, una bevanda che sa di terre esotiche
Oggi parliamo del tè alla menta, un tè che, con il suo profumo fresco e affascinante, parla di terre lontane ed esotiche. Ma il tè alla menta è anche una bevanda salutare. <br><br>Tè alla menta, proprietà - Le fogl...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Papaya fermentata
La papaya è il frutto della pianta Carica papaya, originaria dell’America del centro e del sud. La papaya è usata tradizionalmente come rimedio, infatti, il frutto è ricco di polifenoli, licopene e tocoferolo, poten...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Melissa, infuso, decotto e bagni, contro l’ansia, l’insonnia e i crampi
La melissa, nome scientifico melissa officinalis, è una pianta della famiglia delle Lamiacee, la stessa della menta, dell’origano, della salvia e del rosmarino, per fare qualche esempio. Con le sue foglie caratterizza...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Mastiha
La mastiha, o mastika, è una resina vegetale ottenuta dagli alberi di lentisco, nome scientifico Pistacia lentiscus (L.) var. chia. Il lattice che fuoriesce dai tronchi di queste piante si solidifica a contatto con l’...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Tè mu
Il tè mu non è un tipo particolare di tè ma una miscela di erbe e radici capaci di tonificare il corpo e stimolare il sistema immunitario e la digestione, proteggere fegato e reni, contrastare la ritenzione idrica, la...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Kombucha, l’elisir della salute immortale
Kombucha è un tè fermentato e dolcificato di antichissima tradizione, pensa che le prime notizie di questa bevanda risalgono alla dinastia cinese Qin intorno al 250 a.C.. Per i cinesi era ed è un vero elisir di salute...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Ortica, tisana di salute e bellezza
L’ortica, nome scientifico urtica dioica, è una piantina del genere Urtica nota per la sua azione urticante. Le foglie, infatti, sono ricoperte da peli che, quando si rompono, rilasciano una sostanza che causa prurito...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Olio essenziale di arancio rosso
L’arancio rosso, nome scientifico Citrus sinensis, appartiene alla famiglia delle Rutaceae. Dalla scorza del frutto viene estratto un olio essenziale calmante, digestivo e davvero benefico per trattare problematiche de...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Lavanda
La lavanda, nome scientifico lavandula officinalis, è una pianta appartenente alla famiglia delle Labiate. Si caratterizza per un’infiorescenza a spiga di colore blu-violetto e per un profumo intenso. Tali caratterist...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Amaro svedese
L’amaro svedese è un preparato ottenuto per macerazione di diverse erbe officinali e dalle molteplici proprietà ed applicazioni. La sua formulazione si fa risalire a Paracelso, un medico, alchimista e astrologo svizz...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Combinazioni alimentari Parte 5, i modi migliori per mangiare i carciofi
Il carciofo che si porta in tavola è il fiore non ancora aperto della pianta Cynara scolymus. Il carciofo è ricco di ferro, potassio, magnesio, cinarina, un alcaloide capace di proteggere il fegato e abbassare il coles...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Carlina
La carlina, nome scientifico carlina acaulis, è una pianta della famiglia delle Asteraceae. Questo rimedio ha proprietà toniche, drenanti, digestive e diuretiche e quindi aiuta a contrastare la cellulite, migliora la d...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Aceto di lampone
Per condire l’insalata usiamo spesso, senza pensare, l’aceto, che insaporisce anche il piatto più blando. L’aceto non è però solo un condimento che conferisce carattere a diverse pietanze, dalle verdure cotte e ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Erba gatta
L’erba gatta, nome scientifico Nepeta cataria, è una piana perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. L’erba gatta ha benefici sui gatti, su cui agisce come neuroattivante, ma ha anche un’azione benefica ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Centaurea minore
Centaurea minore, o santolina, nome scientifico Centaurium erythraea, è una pianta appartenente alla famiglia delle Genzianaceae. Il suo nome viene dal centauro Chirone, figura della mitologia greca collegata alle erbe ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Tarassaco, erboristeria
Il tarassaco, o dente di leone o soffione, nome scientifico Taraxacum officinale, è una piantina della famiglia delle Asteraceae. È molto diffuso in giardini e prati ed è caratterizzato da foglie allungate e con un ma...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Bicarbonato, da bere
Il bicarbonato di sodio è un sale che si trova in natura in genere disciolto nelle acque superficiali e sotterranee. Può essere utilizzato per contrastare l’acidità gastrica, quella sensazione di bruciore che attana...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Ananas, erboristeria
Dal frutto dell’ananas, nome scientifico Ananassa sativa della famiglia delle Bromeliacee, si ottiene un rimedio erboristico sotto forma di tintura madre dall’azione drenante, capace di stimolare il metabolismo, con ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Bietole da costa
Le bietole da costa, o coste, sono una varietà di barbabietola, nome scientifico Beta vulgaris, e appartengono alla famiglia delle Chenopodiaceae proprio come la barbabietola rossa. Le bietole sono caratterizzate da gra...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Olio essenziale di issopo
L’Hyssopus officinalis è una pianta che appartiene alla famiglia delle Labiate da cui si ricava un olio essenziale dall’azione balsamica, espettorante, antinfiammatoria e tonificante, capace di trattare affezioni ch...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Macis
Il macis, chiamato anche fiore della noce moscata o mace, è una spezia originaria delle isole Molucche ricavata dalla parte interna del frutto di un albero, Myristica fragrans. Dalla stessa pianta è anche ottenuta la n...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Olio essenziale di coriandolo
Il coriandolo, Coriandrum sativum, noto anche come prezzemolo cinese è una pianta della famiglia delle Apiaceae. Dai frutti di questi pianta, per distillazione a vapore acqueo, si ricava un olio essenziale dalle interes...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Scarola
Lo sai che esistono più di cento tipi di insalata? La scarola, nome scientifico Cichorium endivia della famiglia delle Asteraceae o Compositae, rientra in questa lunga lista di ortaggi ricchi di acqua, capaci quindi di ...
Rimedi naturali
Cattiva digestione

Olio essenziale di noce moscata
Myristica fragrans è un albero proveniente dalle isole indonesiane Molucche da cui si ottiene una spezia molto profumata, la noce moscata appunto, che è il seme decorticato della pianta. L’olio essenziale, che si ric...
Rimedi naturali
Cattiva digestione