Colesterolo, rimedi naturali
Colesterolo, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Colesterolo, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Alloro, la pianta che protegge polmoni, cervello e digestione
Una pianta che non dovrebbe mai mancare in giardino o in vaso? Sicuramente l'alloro. L'alloro, infatti, con le sue foglie ricche di preziosi oli essenziali e sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, è un rimedio poten...
Rimedi naturali
Colesterolo

Anguria, il frutto degli dei che sa di estate
Antichi papiri e raffigurazioni in alcune tombe dell'antico Egitto lo mostrano chiaramente. Le angurie venivano depositate nelle tombe egizie come corredo per il defunto in modo che fossero per lui fonte di sostentamento...
Rimedi naturali
Colesterolo

Albicocche, i frutti amati da Alessandro Magno
Le albicocche sono il frutto dell'albicocco, nome scientifico Prunus armeniaca, una pianta originaria dell'Armenia. Vuole la leggenda che, in origine, l'albicocco fosse solo una pianta ornamentale capace di regalare mera...
Rimedi naturali
Colesterolo

Ibisco, il drink anti age
Quando arrivano alle Hawaii, i turisti vengono accolti con ghirlande di fiori di ibisco, il simbolo delle Hawaii ma anche come segno di buon auspicio. L'ibisco, infatti, è considerato il fiore delle opportunità. Ma l'i...
Rimedi naturali
Colesterolo

Succo di mela
Sa di merende gustate nei prati, di risate e di allegria, stiamo parlando del succo di mela, una delle bevande più amate dai bambini ma anche dagli adulti. Sarà perché è profumato e delizioso, sarà che è facile da ...
Rimedi naturali
Colesterolo

Semi di chia, piccole fonti di salute
Piccoli piccoli e scuri, così si presentano i semi di chia, che sono balzati alla ribalta negli ultimi anni diventando uno dei cibi salutari per eccellenza. Ma perché tanto clamore? Cechiamo di capirlo sulla base di ri...
Rimedi naturali
Colesterolo

Olio di semi di zucca, proprietà e usi in cucina
Dalla spremitura a freddo dei semi di zucca si ottiene un olio denso e scuro, l’olio di semi di zucca. Abbiamo già avuto modo di vedere le proprietà di bellezza di questo prezioso olio vegetale che, se applicato con ...
Rimedi naturali
Colesterolo

Mandorle, una dolce merenda salutare
Le mandorle sono i semi commestibili del mandorlo, nome scientifico Prunus amygdalus var dulcis, originario dell’Asia centrale ma al giorno d’oggi diffuso un po’ in tutto il mondo. Con il loro sapore delicato le ma...
Rimedi naturali
Colesterolo

Noci, piccoli elisir di lunga vita
Le noci sono il frutto dell’albero Juglans regia. Pratiche da avere sempre con sè, gustose e ricche di energia le noci sono lo snack perfetto, arricchiscono il muesli della colazione e rendono ancora più squisite pre...
Rimedi naturali
Colesterolo

Olio evo
L’olio evo è l’olio extra vergine di oliva, considerato molto più di un condimento e un vero e proprio alimento medicina. L’olio evo viene ottenuto per spremitura meccanica delle olive senza far ricorso a trattam...
Rimedi naturali
Colesterolo

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, le nocciole
Le nocciole sono molto amate da bambini e adulti, merito del loro gusto dolce e un po’ burroso che ne fa uno snack davvero irresistibile. Ma le nocciole sono anche molto sane, infatti, aiutano a contrastare l’infiamm...
Rimedi naturali
Colesterolo

Cannella, la spezia della salute
Ci sono aromi che ti fanno sentire subito a casa, ovunque tu sia, e che ti tranquillizzano e portano serenità. Ecco, secondo me il profumo di cannella rientra tra questi. Basta chiudere gli occhi e annusare la spezia pe...
Rimedi naturali
Colesterolo

Earl Grey, il tè di bergamotto che fa bene alla salute
Il tè Earl Grey è un tè nero aromatizzato con l’olio estratto dalla scorza di bergamotto. Prende il nome da Charles Grey, Primo Ministro del Regno Unito, che ricevette in dono proprio un tè mescolato a olio di berg...
Rimedi naturali
Colesterolo

Pitaya
La pianta della pitaya cresce spontanea nelle regioni con clima tropicale e appartiene alla famiglia delle Cactacee, le piante grasse. Il frutto viene anche chiamato frutto del drago a causa della sua forma che ricorda u...
Rimedi naturali
Colesterolo

Ceci
Il cece è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae i cui semi sono i ceci, i legumi dal grande apporto proteico già noti dai tempi degli antichi. Non solo proteine però, i ceci sono una fonte di fibre impo...
Rimedi naturali
Colesterolo

Capperi
I capperi veri e propri sono i boccioli della pianta Capparis spinosa, un arbusto dalla forma e dimensioni di un cespuglio, vive su rocce, dirupi e terreni calcarei. I boccioli sono piccoli e saporiti, a volte però si p...
Rimedi naturali
Colesterolo

Mela
La mela, soprattutto se mangiata con la buccia, è in grado di ridurre i livelli di colesterolo e regolare la glicemia. Questo frutto è anche ricco di antiossidanti. Se consumata cruda è astringente ma se consumata cot...
Rimedi naturali
Colesterolo

Peperoncino rosso piccante
Il peperoncino è ricco di sali minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, vitamine come la vitamina A, E, gruppo B e, soprattutto se fresco, la vitamina C, capace di fortificare il sistema immunitario. Il peperonc...
Rimedi naturali
Colesterolo