Dermatiti, rimedi naturali

Natural beauty, dalla Polinesia il portentoso olio di Tamanu
L'articolo di oggi sa di mare cristallino e di vegetazione lussureggiante, di atolli che fanno sognare all'ombra di una palma. Infatti, il cosmetico di cui parleremo viene dalla Polinesia, anche se al giorno d'oggi è re...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 68, il fiore immortale
Narra la leggenda di una ninfa dall'incredibile bellezza, Elicrisa. Elicrisa aveva lunghi capelli dorati e un corpo flessuoso, era felice insieme alle sue sorelle e trascorreva il tempo correndo sui prati e tra i ruscell...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 65, un'antica spa sulle rive del Mar Morto
I mulini lavorano a pieno regime, frantumando semi e radici, e nelle vasche si stanno preparando preziosi infusi con petali di fiori. Il salone di bellezza è affollato, le clienti si siedono su sedili di pietra in attes...
Rimedi naturali
Dermatiti

Natural beauty, la camomilla dono degli dei
Nella British Library di Londra, una delle biblioteche più importanti e conosciute al mondo, sotto una spessa teca di vetro c'è una pergamena scritta in antichi caratteri. Qui è contenuto un incantesimo che, vuole la ...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 35, la salvia anti age come le nobildonne del Medioevo
National Museum of Wales, Cardiff, il dipinto non è grande, intorno ai 40 centimetri di altezza e poco meno di larghezza, ma spicca tra tutti per il fascino e il carisma che ancora adesso il personaggio rappresentato se...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 30, l’alloro caro ad Apollo
Narra il mito che Dafne, una giovane ninfa figlia di Gea, la Terra, trascorreva le giornate lieta all’ombra dei boschi, cantando e danzando tra le sorgenti di acqua. Di lei si innamorò perdutamente Apollo. Ma per un c...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 27, Ubtan, la maschera di bellezza indiana
Sa di spezie e di fiori il rimedio di bellezza di cui parleremo oggi, una maschera per viso e corpo della tradizione indiana. Questa maschera, chiamata ubtan, è una vera coccola rigenerante molto conosciuta e apprezzata...
Rimedi naturali
Dermatiti

Oli essenziali, i migliori alleati per una pelle morbida, sana e ringiovanita
Gli oli essenziali possono diventare dei validi alleati per la nostra bellezza. Possono essere usati in caso di pelle a tendenza acneica, pelle sensibile ma anche pelle matura, rughe e perfino macchie della pelle. In que...
Rimedi naturali
Dermatiti

Pesco, fiori e foglie
Il pesco, prunus persica, è un albero della famiglia delle Rosaceae considerato dalla tradizione orientale l’albero dell’immortalità. Non solo, il pesco è anche il simbolo della primavera e della rinascita quando,...
Rimedi naturali
Dermatiti

Altea, uso cosmetico
L’altea, nome scientifico althaea officinalis, è una pianta della famiglia delle Malvaceae molto apprezzata in erboristeria e cosmetica per le sue proprietà emollienti, lenitive e calmanti. Per via interna l’altea ...
Rimedi naturali
Dermatiti

Idrolato di amamelide
L’idrolato di amamelide è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle parti aeree dell’amamelide, nome scientifico hamamelis virginiana della famiglia delle Hamamelidaceae, una pianta originaria di Amer...
Rimedi naturali
Dermatiti

Probiotici e yogurt
Gli scienziati gli hanno dato un nome per indicare la sua importanza e la sua complessità, lo chiamano microbiota. Il microbiota è costituito dalle decine di migliaia di miliardi di batteri che vivono nel nostro tratto...
Rimedi naturali
Dermatiti

Olio essenziale di achillea
L’achillea, nome scientifico Achillea millefolium, è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Deve il suo nome ad Achille che, come vuole il mito, si serviva proprio di questa pianta su consi...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 4, l’acqua di riso
La pelle è la nostra interfaccia con il mondo esterno, ci aiuta a percepire consistenza e temperatura di quello che ci circonda, ci protegge. E anche noi dobbiamo proteggerla però. Nei post dedicati all’INCI dei cosm...
Rimedi naturali
Dermatiti

Olio essenziale di mirra
L’olio essenziale di mirra si ottiene dalla pianta Commiphora molmol appartenente alla famiglia delle Burseraceae. La mirra era conosciuta e appezzata già al tempo degli antichi egizi, che la utilizzavano per preparar...
Rimedi naturali
Dermatiti

Aparine
L’aparine, nome scientifico Gallium Aparine, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae, la stessa dell’asperula, ed è caratterizzata da un tipico fusto peloso e per questo ribattezzata attaccamani. Co...
Rimedi naturali
Dermatiti

Sapone di Aleppo
Il sapone di Aleppo è un sapone vegetale ottenuto a partire da olio d’oliva e una percentuale variabile tra il 4 e il 50% di olio di alloro, che viene estratto dalle drupe delle piante femmina di alloro, impropriament...
Rimedi naturali
Dermatiti

Oil pulling
È stato il medico russo F. Karach a presentare per la prima volta al mondo occidentale la tecnica dell’oil pulling, il procedimento della medicina ayurvedica che ha lo scopo di rinforzare denti, gengive e mandibola, m...
Rimedi naturali
Dermatiti

Epilobio
L’epilobio, nome scientifico Epilobio parviflorum, è una pianta della famiglia delle Onagracee dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che trova impiego soprattutto per trattare problematiche legate alla pr...
Rimedi naturali
Dermatiti

Amido di riso
Ecco un antico rimedio del tempo delle nostre nonne, l’amido di riso. L’amido di riso si presenta come una polvere bianca finissima ottenuta dal riso, Oryza sativa, appartiene alla classe dei carboidrati e, oltre all...
Rimedi naturali
Dermatiti

Miele Manuka
Il miele di manuka è un miele prodotto dalle api che si nutrono dei fiori di manuka, nome scientifico Leptospermum scoparum, un albero che cresce in Nuova Zelanda. Questo tipo di miele ha proprietà antinfiammatorie e a...
Rimedi naturali
Dermatiti

Luppolo
Il luppolo, humulus lupulus, è una pianta medicinale della famiglia delle Cannabaceae. Il luppolo, indicato già da Santa Ildegarda come rimedio contro la malinconia, è un ingrediente base della birra a cui conferisce ...
Rimedi naturali
Dermatiti

Licopodio o erba strega
Il licopodio, nome scientifico Lycopodium clavatum, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lycopodyaceae, la si può trovare nei boschi e nelle zone montane. Questo rimedio, adoperato in tisana, ha pr...
Rimedi naturali
Dermatiti

Olio essenziale di legno di rosa
L’olio essenziale di legno di rosa si ottiene dall’albero aniba roseodora della famiglia delle Lauraceae e originario del Sudamerica. Questo olio essenziale ha proprietà cicatrizzanti e curative per diversi problemi...
Rimedi naturali
Dermatiti

Cardiospermum
Cardiospermum halicacabum, o cardiospermo, è una pianta medicinale rampicante della famiglia delle Sapindacee. Molto diffusa in Africa, India e America del sud, la pianta deve il suo nome all’aspetto dei suoi semi che...
Rimedi naturali
Dermatiti

Olio essenziale di gelsomino
L’olio essenziale di gelsomino si ottiene dal Jasminum grandiflorum, una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Oltre ad un’azione vellutante sulla pelle di corpo e viso ha un effetto calmante, ...
Rimedi naturali
Dermatiti

Fumaria
La fumaria è una pianta officinale della famiglia delle Papaveracee, nota già agli antichi, come i medici Dioscoride e Galeno, che la consigliavano per regolare le vie biliari e il funzionamento del fegato. La fumaria ...
Rimedi naturali
Dermatiti

Noce (albero)
Al noce si attribuiscono proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, disinfettanti, depurative e digestive, risulta in grado di purificare e rigenerare l’intestino. <br><br>Uso interno, macerato glicerico – Puoi usa...
Rimedi naturali
Dermatiti

Olio essenziale di cisto
Olio essenziale di cisto è uno stimolante e armonizzante in caso di problemi legati al sistema linfatico, trova applicazione nei massaggi disintossicanti e drenanti e in caso di ritenzione idrica e cellulite. Oltre a qu...
Rimedi naturali
Dermatiti

Mirra
La mirra è una resina estratta dalla corteccia di un albero diffuso soprattutto in Africa. Della mira si usa prevalentemente l’olio essenziale, che si contraddistingue per un aroma speziato ed intenso. Dal momento che...
Rimedi naturali
Dermatiti