Febbre, rimedi naturali
Febbre, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Febbre, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Miele di rovo, cosmetico di bellezza e rimedio naturale
Il rovo, Rubus ulmifolius, è una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il rovo è un rimedio della tradizione grazie alle sue potenti proprietà antipiretiche, utili quindi a contrastare la febbr...
Rimedi naturali
Febbre

Ontano nero
L’ontano nero o ontano comune, nome scientifico Alnus glutinosa, appartiene alla famiglia delle Betulaceae. La pianta si caratterizza per le sue proprietà antinfiammatorie, anticatarrali, astringenti e diuretiche e ri...
Rimedi naturali
Febbre

Agrifoglio
L’agrifoglio, nome scientifico Ilex aquifolium, è una pianta della famiglia delle Aquifogliacee caratterizzate da foglie verdi e lucenti e belle bacche rosse ma velenose. Nella tradizione l’agrifoglio è da sempre u...
Rimedi naturali
Febbre

Bupleurum chinense
Bupleurum chinense è una pianta della famiglia delle Apiaceae o Umbellifere originaria dell’Europa centrale e dell’Asia orientale anche se al giorno d’oggi è largamente diffusa in altre parti del mondo. Del Buple...
Rimedi naturali
Febbre

Bosso
Il bosso è un arbusto appartenete alla famiglia delle Buxaceae, molto utilizzato nei giardini come siepe oppure come decorazione sui balconi è anche una pianta medicinale. Al bosso in particolare vengono riconosciute i...
Rimedi naturali
Febbre

Regina dei prati
La Regina dei prati o Spirea ulmaria, nome scientifico Filipendula ulmaria, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, e, anche se diversa dal punto di vista estetico, è parente stretta della rosa ed entrambe sono accomun...
Rimedi naturali
Febbre

Biancospino
Il biancospino appartiene alla famiglia delle Rosacee, in primavera ha fiori bianchi e in autunno frutti rossi e rotondi. Questa pianta è per prima cosa un antiaritmico e cardiotonico, viene indicata quindi per trattar...
Rimedi naturali
Febbre

Serenella
La serenella, conosciuta anche come lillà, è originaria dei Balcani e del Medio Oriente, appartiene alla famiglia delle Oleacee ed è un arbusto dai fiori riuniti in pannocchie di colore viola o bianco. E’ una pianta...
Rimedi naturali
Febbre

Salice
Il salice è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, analgesiche e febbrifughe conosciute già da popoli dell’antichità, Egiziani, Greci e Romani. Il principio attivo è la salicina, che rende il salice un rim...
Rimedi naturali
Febbre

Frassino
Il frassino è una pianta dalle proprietà diuretiche, lassative, antidiarroiche, antinfiammatorie e antireumatiche. In particolare, del frassino è possibile usare le foglie, dall’effetto diuretico e lassativo, in cas...
Rimedi naturali
Febbre

Cardo Mariano
La pianta del cardo mariano risulta un tonico per l’organismo, ideale nei periodi di stress e fatica, stimola l’appetito e risulta un rimedio in caso di stitichezza, febbre e soprattutto malattie del fegato come cir...
Rimedi naturali
Febbre

Acetosa
L’acetosa, o acetosella, è un’erba con proprietà antinfiammatorie, febbrifughe, lassative, digestive, stimolanti dell’appetito, depurative, diuretiche ma anche toniche e vermifughe. Pertanto trova applicazione pe...
Rimedi naturali
Febbre

Gramigna
La gramigna, nonostante la sua fama di erba infestante, è una pianta con proprietà benefiche. La gramigna ha infatti proprietà diuretiche e depurative, raccomandata soprattutto in caso di infiammazioni dei reni e vesc...
Rimedi naturali
Febbre

Crescione
Il crescione appartiene alla famiglia delle Crocifere, ha un alto contenuto di vitamina C, PP, B2 ed E e sali minerali come ferro, fosforo, manganese, calcio. È un potente depurativo, diuretico, stimolante, digestivo e ...
Rimedi naturali
Febbre

Genziana
Esistono diversi tipi di genziana, qui parleremo della genziana maggiore o genziana gialla. La genziana è uno stimolante delle funzioni digestive, ha proprietà diuretiche, tonifica l’organismo ed è un anti-infettivo...
Rimedi naturali
Febbre

Olivello spinoso
L’olivello spinoso è un tonico per l’organismo, risultando di aiuto in periodi di stress e stanchezza. L’olivello spinoso è anche vitaminizzante contenendo vitamine tra cui la vitamina A, B, E ma soprattutto è ...
Rimedi naturali
Febbre

Olio essenziale di eucalipto
L’olio essenziale di eucalipto va usato per via esterna. <br><br>Antinfettivo, antinfiammatorio ed espettorante – Aiuta in caso di infiammazione delle vie respiratorie, sfiammando e fluidificando il catarro. In caso ...
Rimedi naturali
Febbre

Echinacea
L’echinacea ha proprietà immunostimolanti e antivirali, risultando di aiuto per rafforzare le difese immunitarie e combattere influenza, raffreddore, febbre, tosse ma anche infezioni del sistema urinario, come la cist...
Rimedi naturali
Febbre

Mangostano
Il mangostano è un frutto ricco di potassio, magnesio, vitamina C e vitamine del gruppo B. Il mangostano contiene anche xantoni, potenti sostanze antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, proteggere la ...
Rimedi naturali
Febbre

Trifoglio fibrino
Il trifoglio fibrino o trifoglio d’acqua è una pianta le cui foglie, raccolte in primavera e lasciate essiccare, sono un rimedio in caso di problemi digestivi o inappetenza. Non solo, il trifoglio d’acqua ha anche p...
Rimedi naturali
Febbre

Betulla
La betulla può essere usata come diuretico in caso di calcoli renali, la cui formazione viene anche impedita da sostanze contenute nella pianta, coliche renali, ristagni, cellulite e ritenzione idrica. La betulla ha anc...
Rimedi naturali
Febbre

Tulsi
Il Tulsi, o basilico santo, risulta molto utile per rafforzare il sistema immunitario, è un antinfiammatorio ed è benefico per abbassare la febbre e per combattere i sintomi dell’influenza. Oltre a queste proprietà ...
Rimedi naturali
Febbre