Ferite, rimedi naturali

Natural beauty, il fungo Tremella dall'azione anti age
La scienza è alla continua ricerca di ingredienti innovativi, possibilmente naturali, per arricchire l'offerta in campo cosmetico. Oggi parliamo di una nuova tendenza che sta catturando l'attenzione degli esperti, stiam...
Rimedi naturali
Ferite

Miele di manuka, cos'è, benefici e avvertenze
Il miele di Manuka viene prodotto dalle api che raccolgono il nettare dall'albero di manuka, nome scientifico, Leptospermum scoparium. Questa pianta sempreverde si trova esclusivamente in Nuova Zelanda e si caratterizza ...
Rimedi naturali
Ferite

Natural beauty, i mille usi dell'olio di cocco
Un cosmetico di bellezza composto da un solo ingrediente, semplice, facile da reperire ma potente, stiamo parlando dell'olio di cocco, estratto dalla polpa della noce di cocco. Al giorno d'oggi puoi trovare l'olio di coc...
Rimedi naturali
Ferite

Acai, proprietà e controindicazioni di queste bacche straordinarie
Le bacche di acai sono il frutto della palma Euterpe Oleracea, che cresce solo in Amazzonia. Gli abitanti dell'Amazzonia hanno usato per millenni queste preziose bacche come alimento nutriente ma anche come rimedio a div...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 83, un frammento di alba sulla terra
Per le tribù delle Ande la rosa mosqueta è un pezzo di alba che rimane sulla terra, ricordando che, anche nei momenti di oscurità, c'è sempre la luce e che un nuovo giorno sorgerà sempre. E forse è stato proprio pe...
Rimedi naturali
Ferite

Natural beauty, la forza dell'acido ialuronico per un viso fresco e sempre giovane
L'acido ialuronico è la sostanza chiave quando si parla di lotta all'invecchiamento cutaneo. Creme, integratori e trattamenti a base di acido ialuronico sono offerti praticamente ovunque, nei negozi, supermercati e cent...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 75, una goccia di nettare dell'immortalità
Un'antica leggenda della mitologia hindu narra che gli dei caddero vittime di una maledizione. L'unico modo per riacquistare forza e poteri era bere Amrita, il nettare dell'immortalità, che si trovava sul fondo dell'Oce...
Rimedi naturali
Ferite

Antichi saperi e erbe officinali Parte 2, il balsamo meraviglioso
Lo schermo del computer riporta l'immagine digitale di un vecchio giornale, conservato presso la biblioteca dell'Università di Innsbruck. Le pagine sono antiche, ingiallite dal tempo, e la scritta gotica sull'intestazio...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 64, come sono nate la costellazione di Orione e la fama dell'avocado
Già gli Aztechi coltivavano l'avocado per le sue proprietà nutrizionali e lo appezzavano così tanto da creare leggende intorno a questo frutto, come la favola sull'origine della costellazione di Orione. Tanto tempo fa...
Rimedi naturali
Ferite

Miele, proprietà e benefici di questo superfood
Dolce e ambrato, può essere gustato da solo, spalmato sul pane o aggiunto a tisane e yogurt. Insomma, il miele è una vera delizia. Ma non è solo questo. Il miele è anche una preziosa fonte di sostanze benefiche per l...
Rimedi naturali
Ferite

Sesamo, un elisir di longevità racchiuso in un semino
Secondo gli studiosi, il manoscritto risalente al terzo secolo a.C. era redatto in tre volumi al cui interno era racchiusa la saggezza millenaria cinese. Tradizioni orali, arti mediche e rimedi naturali erano inclusi in ...
Rimedi naturali
Ferite

Aloe, la pianta miracolosa apprezzata anche da Alessandro Magno
Vuole la leggenda che fu il saggio Aristotele a persuadere Alessandro Magno a conquistare un'isola, chiamata Socotra, al largo della costa orientale dell'Africa. Il motivo di questo ulteriore sforzo bellico era una piant...
Rimedi naturali
Ferite

Olio essenziale di caffè
L'olio essenziale di caffè viene estratto a partire dalla spremitura dei chicchi di caffè arrostiti, qualità Coffea Arabica. Questa varietà di caffè è quella che contiene la quantità maggiore di olio, intorno al 1...
Rimedi naturali
Ferite

Natural beauty, calendula, la sposa del sole
Simbolo di luce, energia e libertà, la calendula ha da sempre acceso l'immaginazione dell'uomo. Nate dalle lacrime di Afrodite, la dea della bellezza, le calendule si chiamano anche le spose del sole perché aprono i lo...
Rimedi naturali
Ferite

Menta piperita, la pianta dai mille usi
Il mito arriva a noi grazie all'opera le Metamorfosi del poeta romano Ovidio. E il mito parla della ninfa Myntha, figlia del dio dei fiumi e dotata di una bellezza unica che faceva cadere innamorato chiunque la guardasse...
Rimedi naturali
Ferite

Natural beauty, antichi saperi contro le macchie della pelle
Il libro ha le pagine ingiallite e spesse, è collocato su un leggio che troneggia al centro della stanza della Biblioteca. Abbiamo davanti l'opera restaurata dal titolo Herbario Novo di Castore Durante, medico, botanico...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 47, voce di miele
Quid sirenes cantare sint solitae? Tradotto dal latino, cosa cantavano le sirene? Secondo Svetonio, con questa domanda l’imperatore Tiberio si dilettava a interrogare i sapienti della sua epoca. La verità però è che...
Rimedi naturali
Ferite

Babtisia
La baptisia è una pianta della famiglia delle Fabaceae o Leguminose, la stessa delle fave, dei ceci e delle lenticchie, giusto per fare qualche esempio. La baptisia è considerata un rimedio in caso di affezioni delle v...
Rimedi naturali
Ferite

Burro di karitè
Il karitè, nome scientifico Vitellaria paradoxa, è una pianta della famiglia delle Sapotaceae molto diffusa in Africa. Dai suoi semi, chiamati impropriamente noci di karitè, si ricava il famoso burro di karitè, che s...
Rimedi naturali
Ferite

Olio essenziale di lavanda, da avere sempre con sè
Il profumo di lavanda sa di buono, di pulito, di biancheria piegata e riposta con cura negli armadi, di campi blu che si perdono all’orizzonte. Ed è proprio questo profumo che ci avvolge quando apriamo una boccetta de...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 26, la divina melissa
A Creta c’è una grotta che scende fin nelle profondità della terra, la si raggiunge a piedi o a dorso di mulo per un sentiero scosceso. Una volta all’interno solo la luce delle lampade rischiara stalattiti e stalag...
Rimedi naturali
Ferite

Oleolito di calendula
Ora è il momento della calendula, nome scientifico Calendula officinalis, che, con i suoi meravigliosi fiori gialli che sembrano tanti soli, fa la sua comparsa in giardini, prati e orti. La calendula non è solo bella d...
Rimedi naturali
Ferite

Oli essenziali antivirali e antibatterici
Gli oli essenziali catturano l’essenza e le proprietà della pianta da cui sono ottenuti. Ogni olio essenziale agisce diversamente ma esistono alcune essenze, di cui parleremo in questo articolo, particolarmente capaci...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 21, le lacrime di Ra e la potenza della pappa reale
Vuole un’antica leggenda egizia che quando il dio Ra, il dio del sole, pianse, le sue lacrime si trasformarono in api. E le api costruirono gli alveari e andarono di fiore in fiore. Fu così che il miele nacque dalle l...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 20, dal cuore dell’Australia il rimedio contro acne, herpes e ferite
Tra palme, felci, alberi che svettano imponenti verso il cielo e ruscelli gorgoglianti si snoda la foresta pluviale australiana, che è l’habitat anche di una piantina che sta interessando molto la scienza, Il mirto au...
Rimedi naturali
Ferite

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 19, il prezioso olio di kukui delle Hawaii
Secondo la tradizione hawaiana Kamapua’a è il semidio della fertilità con la capacità di trasformarsi in un albero, ma non in un albero qualsiasi, bensì nel kukui, nome scientifico Aleurites moluccanus della famigl...
Rimedi naturali
Ferite

Olio essenziale di inula odorosa
L’inula odorosa, nome scientifico inula graveolens, è una pianta della famiglia delle Asteraceae. Dalla distillazione in corrente di vapore delle sue gemme fiorite si ottiene un prezioso olio essenziale particolarment...
Rimedi naturali
Ferite

Cera d’api, un vero cosmetico di bellezza
La cera d’api è, come suggerisce il nome, una cera naturale prodotta dalle api operaie. Le api mellifere usano poi questa cera per costruire le celle del favo dove viene immagazzinato il miele. Quando gli apicoltori e...
Rimedi naturali
Ferite

Sapone di Castiglia, un prodotto di bellezza a cui non penseresti
Il sapone di Castiglia è un sapone a base di olio d’oliva ed è, insieme al sapone di Marsiglia e di Aleppo, uno dei saponi naturali più conosciuti e diffusi al mondo. Prende il nome dalla Castiglia, la regione spagn...
Rimedi naturali
Ferite

Olio di semi di zucca, l’olio che protegge la bellezza della pelle e combatte la caduta dei capelli
La zucca è una miniera di salute, non solo grazie alla sua polpa, ma anche per i suoi semi. I semi di zucca, in particolare, possono essere gustati come snack o aggiunti a preparazioni culinarie, per dare un tocco gusto...
Rimedi naturali
Ferite