Geloni, rimedi naturali
Geloni, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire

Olio essenziale di galbano
Azione antisettica, antireumatica, espettorante e digestiva, ottimo antirughe, utile in caso di acne, psoriasi o cicatrici, rimedio contro i geloni, migliora la circolazione sanguigna, agisce su paure profonde, riporta calma ed equilibrio dopo attacchi di collera o nervosismo.
Dalla resina gommosa che fuoriesce dal galbano, o ferula gommosa, pianta della famiglia delle Apiaceae, si ottiene un olio essenziale dalle interessanti proprietà antidolorifiche, antireumatiche, antispasmodiche, espettoranti, digestive e antisettiche. Questo olio essenziale risulta molto utile nel trattamento di infiammazioni e infezioni della pelle, acne e psoriasi. Attenzione però, non utilizzare l’olio essenziale di galbano in gravidanza, allattamento e nei bambini piccoli. Tosse, catarro ...
oli essenziali

Elicriso
Azione antinfiammatoria ed espettorante nei confronti delle affezioni dell’apparato respiratorio, bronchiti, allergie e sintomi quali asma e infiammazione della mucosa nasale, rimedio per problemi della pelle come psoriasi, eritemi, herpes, trova applicazione in caso di traumi ed ematomi, migliora la circolazione e quindi aiuta in caso di mani e piedi freddi, geloni.
L’elicriso ha proprietà antistaminiche, antinfiammatorie, antibatteriche ed espettoranti. Trova applicazione in tutte le affezioni dell’apparato respiratorio, sia di natura allergica che no. L’elicriso aiuta a eliminare il catarro, calma la tosse e attenua le infiammazioni della mucosa nasale. L’elicriso però è un rimedio anche in caso di traumi e problemi cutanei, come herpes, psoriasi, eczemi, scottature e eritema. Infuso – In caso di tosse, bronchite, muco, asma prepara un infuso con un cu...
rimedi naturali