Glicemia, rimedi naturali
Glicemia, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Glicemia, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Ceci, proprietà e benefici di questi gustosi legumi
Il cece, nome scientifico Cicer arietinum, è una pianta della famiglia delle Fabacee, i cui semi sono il secondo legume più consumato al mondo, i ceci appunto! Coltivati in più di 50 paesi, possiamo trovare i ceci in ...
Rimedi naturali
Glicemia

Ricotta, proprietà, curiosità e avvertenze
I latticini sono stati a lungo considerati prodotti capaci di aumentare le infiammazioni nel corpo. Tuttavia, sempre più studi li stanno rivalutando e dimostrando perfino una loro azione salutare e antinfiammatoria. Ved...
Rimedi naturali
Glicemia

Zucchine, proprietà, benefici e avvertenze
La zucchina è un ortaggio stagionale che possiamo gustare da maggio fino a settembre. La caratteristica della zucchina è che questo frutto viene colto ancora immaturo dalla pianta Cucurbita Pepo, appartenente alla fami...
Rimedi naturali
Glicemia

Rosmarino, proprietà, benefici e controindicazioni di questa pianta aromatica molto conosciuta
Oggi parliamo delle proprietà del rosmarino, una delle piante aromatiche più amate e facili da reperire sui balconi e nei giardini. Un paio di forbici, un salto fuori ed ecco che tra le mani abbiamo un prezioso rametto...
Rimedi naturali
Glicemia

Anguria, proprietà, benefici e controindicazioni
L'anguria disseta anche nei pomeriggi più torridi, è fresca, colorata e piace a tutti. Ma oggi vedremo altri motivi per cui servire l'anguria è davvero un'ottima scelta, non solo per il palato e la gola ma anche per l...
Rimedi naturali
Glicemia

Carcadè, l'infuso di fiori di ibisco che aiuta a dimagrire e ringiovanisce la pelle, il cuore e il fegato
I fiori dell'ibisco sono una gioia per gli occhi. Grandi, carnosi e fragili, si aprono con i loro colori accesi sul mondo rivelando tutta la loro bellezza. Ma i fiori di ibisco sono anche preziosi alleati di salute, come...
Rimedi naturali
Glicemia

Caffè caldo e freddo, proprietà e avvertenze
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo. E anche una delle più studiate dalla scienza, insieme al tè verde. Il motivo è che bere caffè non è solo un gesto piacevole nel corso della giornata, ma può diven...
Rimedi naturali
Glicemia

Mirtilli, nuove proprietà per la salute scoperte dalla scienza
Ora è tempo dei deliziosi mirtilli. Questi piccoli frutti di un bel blu intenso non dovrebbero mai mancare, sia come prodotto surgelato durante tutto l'anno, che come frutto fresco quando è stagione. E adesso è propri...
Rimedi naturali
Glicemia

Acerola, proprietà, benefici e avvertenze di questo potente superfood
L'acerola è il frutto della pianta Malpighia emarginata, chiamata anche ciliegia delle Barbados e originaria di zone calde e tropicali. Al giorno d'oggi, però, l'acerola si trova sotto forma di polvere, succo o integra...
Rimedi naturali
Glicemia

Cannella, la spezia per tutte le stagioni
La cannella è una spezia che si ricava dalla corteccia degli alberi del genere Cinnamomum. I bastoncini di cannella sono proprio parti di corteccia arrotolate ed essiccate. La cannella può trovarsi anche in forma di po...
Rimedi naturali
Glicemia

Melone, ecco tutte le proprietà di questo frutto dolce e profumato
Il melone, nome scientifico Cucumis melo, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa della zucchina, del cetriolo e del cocomero. Del melone esistono diverse varietà, che si differenziano per sapore, colore...
Rimedi naturali
Glicemia

Alga spirulina, benefici, proprietà e avvertenze di questo superfood
La salute è determinata in larga parte da quello che mangiamo, oramai ne siamo diventati consapevoli. Ed è proprio grazie a questa consapevolezza che l'industria si sta adeguando alle diverse abitudini dei consumatori ...
Rimedi naturali
Glicemia

Tè al gelsomino, proprietà, benefici e avvertenze
Di notte, quando i fiori di gelsomino sono più profumati, sapienti mani colgono i boccioli di questa pianta. Poi, queste stesse mani mescolano i fiori freschi di gelsomino con foglie di tè verde già essiccato. I fiori...
Rimedi naturali
Glicemia

Lamponi, i frutti di lunga vita che proteggono cervello, fegato e cuore
Di un bel colore rosso rubino e piacevolmente profumati, talmente deliziosi che riescono a conquistare chiunque, assunti come colazione, spuntino a metà mattina o dessert, stiamo parlando dei lamponi. Ora gli scaffali d...
Rimedi naturali
Glicemia

Aceto di mele, proprietà, benefici ed avvertenze di questo condimento molto apprezzato
L'aceto di mele è un tipo di aceto tra i più conosciuti e utilizzati al mondo. L'aceto di mele si ottiene per fermentazione del sidro o del mosto di mela e il risultato è un condimento per insalate e contorni molto ap...
Rimedi naturali
Glicemia

Pere, proprietà, benefici e ricette salutari
La pera è uno dei frutti più conosciuti e coltivati al mondo, e anche uno tra i più amati, fin dall'antichità. Basti pensare che la pera era il frutto sacro ad Era, la consorte di Zeus, e ad Afrodite, la dea dell'amo...
Rimedi naturali
Glicemia

Tè rooibos, benefici, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata e diffusa
Il suo nome è Aspalathus linearis e forse questo termine può dirci poco, ma dalle foglie di questa pianta della famiglia delle leguminose e originaria del Sudafrica si ricava un infuso molto conosciuto, il rooibos! Il ...
Rimedi naturali
Glicemia

Camomilla, il rimedio naturale dalle proprietà che non ti aspetti
Una tazza di camomilla… quante volte l'abbiamo bevuta, magari senza darci troppa importanza, considerandola un infuso come un altro utile solo a calmare un po'. Eppure, la camomilla è un vero concentrato di proprietà...
Rimedi naturali
Glicemia

Nocciole, proprietà, benefici e ricette
Gustose e croccanti, oggi parliamo delle nocciole! Eh sì, perché questa varietà di frutta secca non è solo un'aggiunta sfiziosa a barrette energetiche o al muesli del mattino, ma un vero concentrato di proprietà sal...
Rimedi naturali
Glicemia

Acai, proprietà e controindicazioni di queste bacche straordinarie
Le bacche di acai sono il frutto della palma Euterpe Oleracea, che cresce solo in Amazzonia. Gli abitanti dell'Amazzonia hanno usato per millenni queste preziose bacche come alimento nutriente ma anche come rimedio a div...
Rimedi naturali
Glicemia

Lamponi, i frutti rossi che nutrono e proteggono cuore, fegato e cervello
Rossi, succosi e profumati, i lamponi sono dei frutti che fanno la gioia proprio di tutti. Le prime tracce dei lamponi nella storia risalgono al I secolo a.C., quando, in base alle testimonianze, i lamponi venivano racco...
Rimedi naturali
Glicemia

Polline d'api, proprietà, benefici e avvertenze di questo potente rimedio naturale
Gli antichi egizi chiamavano il polline d'api la polvere che dà la vita e gli archeologi hanno rinvenuto diversi documenti risalenti al tempo degli antichi Greci che testimoniano l'uso di questo rimedio per trattare mal...
Rimedi naturali
Glicemia

Semi di chia, proprietà, benefici, ricette e controindicazioni di questo superfood
I semi di chia sono ottenuti dalla pianta Salvia hispanica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria di Messico e Guatemala. Questi preziosi semini erano già noti agli Aztechi, che li utilizzavano come fo...
Rimedi naturali
Glicemia

Stimmi di mais, il rimedio sorprendente
Li chiamiamo la barba del mais o i filamenti del mais e li consideriamo materiale di scarto da buttare, ma gli stimmi di mais sono un rimedio conosciuto da secoli dalla medicina popolare e, al giorno d'oggi, anche dalla ...
Rimedi naturali
Glicemia

Yerba mate, la bevanda dalle incredibili proprietà
Yerba Mate, o semplicemente mate, è un tè ottenuto dalle foglie essiccate del cespuglio sempreverde Ilex paraguariensi, una pianta del Sud America, dove bere il mate è ancora un vero e proprio rito. Di anno in anno la...
Rimedi naturali
Glicemia

Zenzero, profumi e salute
La tisana allo zenzero è profumata, riscaldante e piacevolmente piccante ma anche lo zenzero grattugiato fresco su insalata, pesce o contorni di verdura è un'aggiunta deliziosa, fresca e stuzzicante! Il punto di forza ...
Rimedi naturali
Glicemia

Avena, proprietà e benefici di questo cereale
Che sia sotto forma di fiocchi da aggiungere allo yogurt o di porridge, l'avena è un cereale da non farsi mai mancare. Cerchiamo di capire perché sulla base delle più recenti ricerche scientifiche.
L'avena supporta...
Rimedi naturali
Glicemia

Olio di cumino nero o nigella sativa, uso alimentare
Viene considerata una delle piante medicinali più importanti e le sue proprietà benefiche vengono riportate in antichi manoscritti, stiamo parlando della nigella sativa, o cumino nero. In particolare, dai semi della ni...
Rimedi naturali
Glicemia

Mela, il frutto che contrasta le malattie e allunga la vita
Profumata, con una polpa succosa e gustosa e una buccia variopinta, che spazia dal giallo, al rosso e arancione fino al verde, stiamo parlando della mela. La mela è un frutto pratico da portare con sé, la merenda anti ...
Rimedi naturali
Glicemia

Rosa canina, le proprietà per la salute di tisane ed estratti
Dopo la fioritura della rosa canina, quando i petali cadono, ecco che fanno la loro comparsa le bacche. Queste bacche si presentano carnose, con una forma leggermente allungata e dal bel colore arancio acceso. Questi fru...
Rimedi naturali
Glicemia