Glicemia, rimedi naturali
Glicemia, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Glicemia, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Tè rooibos, benefici, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata e diffusa
Il suo nome è Aspalathus linearis e forse questo termine può dirci poco, ma dalle foglie di questa pianta della famiglia delle leguminose e originaria del Sudafrica si ricava un infuso molto conosciuto, il rooibos! Il ...
Rimedi naturali
Glicemia

Camomilla, il rimedio naturale dalle proprietà che non ti aspetti
Una tazza di camomilla… quante volte l'abbiamo bevuta, magari senza darci troppa importanza, considerandola un infuso come un altro utile solo a calmare un po'. Eppure, la camomilla è un vero concentrato di proprietà...
Rimedi naturali
Glicemia

Nocciole, proprietà, benefici e ricette
Gustose e croccanti, oggi parliamo delle nocciole! Eh sì, perché questa varietà di frutta secca non è solo un'aggiunta sfiziosa a barrette energetiche o al muesli del mattino, ma un vero concentrato di proprietà sal...
Rimedi naturali
Glicemia

Acai, proprietà e controindicazioni di queste bacche straordinarie
Le bacche di acai sono il frutto della palma Euterpe Oleracea, che cresce solo in Amazzonia. Gli abitanti dell'Amazzonia hanno usato per millenni queste preziose bacche come alimento nutriente ma anche come rimedio a div...
Rimedi naturali
Glicemia

Lamponi, i frutti rossi che nutrono e proteggono cuore, fegato e cervello
Rossi, succosi e profumati, i lamponi sono dei frutti che fanno la gioia proprio di tutti. Le prime tracce dei lamponi nella storia risalgono al I secolo a.C., quando, in base alle testimonianze, i lamponi venivano racco...
Rimedi naturali
Glicemia

Polline d'api, proprietà, benefici e avvertenze di questo potente rimedio naturale
Gli antichi egizi chiamavano il polline d'api la polvere che dà la vita e gli archeologi hanno rinvenuto diversi documenti risalenti al tempo degli antichi Greci che testimoniano l'uso di questo rimedio per trattare mal...
Rimedi naturali
Glicemia

Semi di chia, proprietà, benefici, ricette e controindicazioni di questo superfood
I semi di chia sono ottenuti dalla pianta Salvia hispanica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria di Messico e Guatemala. Questi preziosi semini erano già noti agli Aztechi, che li utilizzavano come fo...
Rimedi naturali
Glicemia

Stimmi di mais, il rimedio sorprendente
Li chiamiamo la barba del mais o i filamenti del mais e li consideriamo materiale di scarto da buttare, ma gli stimmi di mais sono un rimedio conosciuto da secoli dalla medicina popolare e, al giorno d'oggi, anche dalla ...
Rimedi naturali
Glicemia

Yerba mate, la bevanda dalle incredibili proprietà
Yerba Mate, o semplicemente mate, è un tè ottenuto dalle foglie essiccate del cespuglio sempreverde Ilex paraguariensi, una pianta del Sud America, dove bere il mate è ancora un vero e proprio rito. Di anno in anno la...
Rimedi naturali
Glicemia

Zenzero, profumi e salute
La tisana allo zenzero è profumata, riscaldante e piacevolmente piccante ma anche lo zenzero grattugiato fresco su insalata, pesce o contorni di verdura è un'aggiunta deliziosa, fresca e stuzzicante! Il punto di forza ...
Rimedi naturali
Glicemia

Avena, proprietà e benefici di questo cereale
Che sia sotto forma di fiocchi da aggiungere allo yogurt o di porridge, l'avena è un cereale da non farsi mai mancare. Cerchiamo di capire perché sulla base delle più recenti ricerche scientifiche.
L'avena supporta...
Rimedi naturali
Glicemia

Olio di cumino nero o nigella sativa, uso alimentare
Viene considerata una delle piante medicinali più importanti e le sue proprietà benefiche vengono riportate in antichi manoscritti, stiamo parlando della nigella sativa, o cumino nero. In particolare, dai semi della ni...
Rimedi naturali
Glicemia

Mela, il frutto che contrasta le malattie e allunga la vita
Profumata, con una polpa succosa e gustosa e una buccia variopinta, che spazia dal giallo, al rosso e arancione fino al verde, stiamo parlando della mela. La mela è un frutto pratico da portare con sé, la merenda anti ...
Rimedi naturali
Glicemia

Rosa canina, le proprietà per la salute di tisane ed estratti
Dopo la fioritura della rosa canina, quando i petali cadono, ecco che fanno la loro comparsa le bacche. Queste bacche si presentano carnose, con una forma leggermente allungata e dal bel colore arancio acceso. Questi fru...
Rimedi naturali
Glicemia

Cachi, il sole d'autunno
Aranciati e tondi come il sole infuocato e capaci di portare l'energia e la salute del sole anche nelle fredde giornate di autunno, stiamo parlando dei cachi, i frutti dell'albero del cachi o Diospyros kaki. I cachi fann...
Rimedi naturali
Glicemia

Topinambur, il tubero che protegge il fegato, l'intestino e il cuore
Il topinambur è un tubero che, in questo periodo dell'anno, fa la sua comparsa sugli scaffali dei supermercati. Il topinambur si presenta con una forma molto simile allo zenzero, ha una polpa bianca commestibile dal sap...
Rimedi naturali
Glicemia

Cavolo cappuccio, il dono della natura
Il cavolo cappuccio è un ortaggio che può essere coltivato e reperito sugli scaffali dei supermercati praticamente tutto l'anno. Molto versatile in cucina e adatto a preparazioni sia crude che cotte, tuttavia, in mezzo...
Rimedi naturali
Glicemia

Funghi, ecco perché non si dovrebbe mai farseli mancare
Profumano di bosco e di muschio, di foglie dai colori incendiati che cadono sul terreno umido. Stiamo parlando dei funghi, deliziosi ingredienti culinari capaci di arricchire, con le loro note dolci e rotonde, anche la r...
Rimedi naturali
Glicemia

Tè nero, una preziosa fonte di proprietà salutari
Dopo l'acqua, il tè è la seconda bevanda più consumata al mondo. Che sia tè nero, verde o oolong, la pianta da cui viene ottenuto è sempre la stessa, la Camellia sinensis, le cui foglie vengono lavorate in modo dive...
Rimedi naturali
Glicemia

Cannella, proprietà, usi e avvertenze di questa incredibile spezia
Le giornate più brevi e fresche fanno subito venire voglia di aromi speziati, caldi e affascinanti, che ricordano la casa e l'affetto, come la cannella! E poi la cannella è anche l'ingrediente di diverse preparazioni t...
Rimedi naturali
Glicemia

Come prevenire diabete tipo 2 e iperglicemia, Il ruolo dei carboidrati
Il diabete tipo 2 è il diabete tipico dell'adulto in cui l'insulina prodotta non è sufficiente a tenere sotto controllo i livelli di glicemia, che, come conseguenza, si alza. Il diabete tipo 2 apre la strada a malattie...
Rimedi naturali
Glicemia

Frutta secca, la merenda che salva il cuore, il cervello, la vista e le ossa
Ogni assaggio porta un gusto diverso, a volte più dolce, quasi burroso, a volte leggermente amaro o tostato. Ogni morso offre una gradevole croccantezza che sazia e soddisfa, oppure una morbidezza che avvolge. Insomma, ...
Rimedi naturali
Glicemia

Basilico, la pianta aromatica che rinforza il sistema immunitario e protegge cuore, cervello e pelle
Il basilico, nome scientifico Ocinum basilicum, è una piantina aromatica appartenente alla famiglia delle Labiatae. Il suo colore verde brillante, il suo aroma rasserenante e la sua versatilità in cucina, basti pensare...
Rimedi naturali
Glicemia

Pomodori, ecco tutte le proprietà
Pomodori in insalata, pomodori ripieni, pomodori al forno, i pomodori sono il succoso ingrediente da non farsi mai mancare, soprattutto in questa stagione in cui questi ortaggi fanno il pieno dell'energia solare. E poi s...
Rimedi naturali
Glicemia

Mandorle e latte di mandorla, i migliori alleati della nostra salute
Sono pratiche da portare con sé in ufficio, all'università, a scuola o in gita, le mandorle sono lo snack ideale, gustose, sazianti e nutrienti. Ma non è solo questo, grazie al loro contenuto in minerali, fibre e anti...
Rimedi naturali
Glicemia

Anguria, salute da gustare
Niente come l'anguria è capace di richiamare in un attimo alla mente immagini di spiagge assolate, estati in libertà, schiamazzi tra le onde del mare. L'anguria è il frutto dell'estate, originaria del deserto africano...
Rimedi naturali
Glicemia

Aceto, molto di più di un semplice condimento ma prezioso alleato per la salute
Era intorno al 5000 a.C. quando un cortigiano di Babilonia, l'antica città della Mesopotamia situata sulle rive del fiume Eufrate, si dimenticò di una giara di vino, lasciando la preziosa bevanda incustodita. Quando se...
Rimedi naturali
Glicemia

Obesità e diabete tipo 2, per prevenirli un aiuto dalla dieta
L'obesità e il diabete tipo 2 sono, allo stato attuale, due delle problematiche maggiori che possono interessare la salute delle persone in tutto il mondo. Infatti, sia obesità che il diabete tipo 2, che è il diabete ...
Rimedi naturali
Glicemia

Cetriolo, il re delle insalate estive
Fresco, succoso, dalla consistenza croccante, il cetriolo è il re delle insalate quando, in estate, le giornate si fanno torride. Il cetriolo, anche se originario dell'Oriente, al giorno d'oggi è conosciuto e utilizzat...
Rimedi naturali
Glicemia

Pesche, il frutto dell'immortalità che fa bene al cuore, al microbiota e alla pelle
Vuole un'antica leggenda orientale, che tanti anni fa, in un paesino, vivesse un pescatore. Un giorno l'uomo uscì di casa per andare a pesca sul fiume ma la sua zattera si bloccò in un'insenatura. Poco lontano il pesca...
Rimedi naturali
Glicemia