Infiammazioni intestinali, rimedi naturali
Infiammazioni intestinali, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire

Noce (albero)
Azione digestiva e riequilibrante della flora intestinale, utile in caso di diarrea, meteorismo, flatulenza e irritazioni della mucosa intestinale, proprietà depurative utili per problemi di pelle grassa e acneica, azione antinfiammatoria, battericida e cicatrizzante per uso esterno su ferite, eczemi, dermatite, afte.
Al noce si attribuiscono proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, disinfettanti, depurative e digestive, risulta in grado di purificare e rigenerare l’intestino. Uso interno, macerato glicerico – Puoi usare il macerato glicerico di noce per trattare disturbi quali meteorismo, flatulenza, diarrea e infiammazioni della mucosa intestinale ma anche per aiutare in caso di problemi della pelle, come acne, dermatite, eczema, pelle grassa grazie all’azione depurativa che agisce dall’interno del cor...
rimedi naturali

Cocco
Sali minerali e vitamine, effetto lassativo e diuretico, rimineralizzante in caso di eccessiva sudorazione, regola i liquidi e aiuta in caso di cellulite e ritenzione idrica, nella forma di acqua di cocco controlla il colesterolo e calma le infiammazioni gastriche..
Il cocco può essere consumato come frutto. Dal cocco si ottiene anche l’acqua di cocco e il latte di cocco. Frutto – Il frutto, il cocco dalla polpa bianca che si consuma sulle spiagge, è ricco di sali minerali come potassio, magnesio, rame, ferro. Contiene anche vitamine, la C, gruppo B, E, K. Il cocco è ricco di fibre e acqua, ideale per chi soffre di stitichezza, mentre il contenuto in sali minerali permette una rimineralizzazione in caso di aumento della sudorazione e in più conferisce p...
rimedi naturali

Lampone
Vitamine e sali minerali, proprietà antitumorali, protegge il feto grazie all’acido folico, proprietà diuretiche e astringenti, utile in caso di diarrea, infiammazioni intestinali, stomatiti, infezioni del tratto urinario e acidità di stomaco, regolatore ormonale.
Del lampone possiamo usare tutto: frutti, fiori e foglie. Ogni parte di questa pianta infatti ha notevoli proprietà salutari. Vediamole nel dettaglio. Frutti – il frutto del lampone apporta minerali come magnesio, fosforo, ferro, potassio, zinco ma anche vitamine, soprattutto la vitamina C dalle proprietà antinfiammatorie, la vitamina A, E, K e vitamine del gruppo B. Non solo, studi recenti hanno dimostrato che il lampone contiene acido ellagico, un potente antiossidante con azione antitumoral...
rimedi naturali