Inquinamento, rimedi naturali

Come migliorare l'aria di casa e tenere lontane sostanze cancerogene, allergeni e patogeni
Quando parliamo di aria inquinata pensiamo subito a strade trafficate e fumi industriali. Tuttavia, l'aria inquinata può trovarsi anche dentro casa a causa di come cuciniamo, illuminiamo, arrediamo, puliamo o riscaldiam...
Rimedi naturali
Inquinamento

Piante antinquinamento, la Dracaena Deremensis Warneckii o tronchetto della felicità
Era il 1989 quando venne pubblicato un lavoro commissionato dalla NASA che suscitò molto interesse, anche perché si focalizzava su un problema che sarebbe diventato sempre più importante negli anni, l'inquinamento del...
Rimedi naturali
Inquinamento

Piante anti inquinamento, la felce
Nephrolepis exaltata, conosciuta anche come felce di Boston, è una felce sempreverde con fronde di un bel verde chiaro che, quando la pianta viene coltivata in appartamento, sono di piccole dimensioni, intorno ai 20-40 ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Banano, pianta anti inquinamento
Viviamo in ambienti inquinati, anzi, spesso l’interno delle case contiene più sostanze tossiche e irritanti dell’esterno. Colpa dei gas di scarico di macchine e fumi di industrie che vengono da fuori, ma anche, per ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Piante antinquinamento da vaso e da giardino, nuove frontiere
Viviamo in città sempre più inquinate, traffico, riscaldamenti accesi, fabbriche e alcuni tipi di materiale rilasciano nell’atmosfera sostanze tossiche, possibili cause di diversi sintomi, da allergie, mal di testa e...
Rimedi naturali
Inquinamento

Gerbera jamesonii, la splendida pianta anti inquinamento
La gerbera è una pianta ornamentale molto apprezzata grazie ai suoi fiori colorati, simili a margherite. Questa pianta prende il nome del naturalista tedesco Traugott Gerber e appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Aloe vera, non solo utile rimedio ma anche pianta anti inquinamento!
Circondarsi di piante mette di buon umore, risveglia il senso alla vita e la serenità. Ma le piante possono migliorare l’ambiente in cui viviamo non solo grazie alla loro presenza ornamentale ma anche perché possono ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Chamaedorea elegans
Chamaedorea elegans, chiamata anche palma della fortuna, è una piccola pianta della famiglia delle Arecaceae, o Palme. Originaria del Messico è al giorno d’oggi una delle palme da appartamento più vendute al mondo g...
Rimedi naturali
Inquinamento

INCI dei cosmetici, sai cosa ti spalmi Parte 16, le microplastiche
I cosmetici per la bellezza di pelle e capelli spesso contengono sostanze irritanti e dannose, lo stiamo apprendendo dagli articoli dedicati all’INCI dei cosmetici, l’etichetta che, per legge, deve riportare tutte le...
Rimedi naturali
Inquinamento

Piante anti inquinamento, Hedera helix
Negli anni 70 la NASA commissionò al dottor B Wolverton uno studio su come le piante potessero migliorare il microclima nelle basi spaziali eliminando, o almeno riducendo, le sostanze tossiche e inquinanti nell’aria. ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Tillandsia
La tillandsia è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae e originaria del Centro America. Non è una pianta come le altre, infatti la tillandsia non ha bisogno di terriccio, non ha radici sotterranee e, ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Spathiphyllum mauna loa
Quando la NASA, negli anni 70, commissionò al dottor B. Wolverton uno studio su quali piante potessero agire sul microclima combattendo gli agenti inquinanti, l’ente spaziale americano aveva in mente di trovare nuove ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Pothos aureus
Pothos aureus, nome scientifico Scindapsus aureus, appartiene alla famiglia delle Araceae ed è una pianta speciale. Appartiene infatti alla lista delle 50 piante anti inquinamento che uno studio commissionato dalla NASA...
Rimedi naturali
Inquinamento

Sansevieria (Lingua di suocera)
La sansevieria laurentii o trifasciata, conosciuta anche con il nome di lingua di suocera, è una pianta della famiglia delle Liliacee originaria dell’Africa occidentale e dell’India. Usata come pianta ornamentale da...
Rimedi naturali
Inquinamento

Clorofito
Clorophytum elatum o comosum, noto con il nome di clorofito, falangio o nastrino, è una pianta sempreverde della famiglia delle Liliacee originaria dell’Africa del sud. Il nome viene dal greco, chloròs verde e phytò...
Rimedi naturali
Inquinamento

Filodendro
Esistono delle piante che non si fanno apprezzare solo per l’indubbio ruolo ornamentale ma anche perché sono in grado di agire sull’inquinamento degli ambienti chiusi come case o uffici riducendo molti tipi di sosta...
Rimedi naturali
Inquinamento

Aglaonema modestum
Uno studio degli anni Settanta commissionato dalla NASA ha permesso di individuare ben 50 piante capaci di eliminare sostanze tossiche che tendono ad accumularsi nell’ambiente in cui viviamo. Infatti stanze, case ed uf...
Rimedi naturali
Inquinamento

Dracaena
La dracaena, famiglia delle Liliacee, compare tra le piante antinquinamento insieme, tra le altre, al ficus benjamina e al philodendron. Fu il medico B. Wolverton su incarico della NASA che, tra gli anni Settanta e Ottan...
Rimedi naturali
Inquinamento

Orchidea Phalenopsis
Le orchidee sono una famiglia di piante erbacee perenni appartenenti all’ordine delle Orchidales. Una delle varietà più conosciute è l’orchidea Phalenopsis, quella più comperata e apprezzata. L’orchidea non è ...
Rimedi naturali
Inquinamento

Ficus benjamina
I rimedi naturali, oltre che prevenire e risolvere molti disturbi che interessano quotidianamente il nostro corpo, possono anche contribuire a ridurre gli effetti dell’inquinamento di stanze in cui si vive o si lavora....
Rimedi naturali
Inquinamento