Mal di testa, rimedi naturali

Tè di montagna greco, proprietà, avvertenze e preparazione
Il tè di montagna greco, o tsai vounitsio, è ottenuto da piante del genere Sideritis, termine che viene dalla parola greca sideros, che significa ferro. Infatti, nell'antichità, da queste piante si ottenevano rimedi c...
Rimedi naturali
Mal di testa

Dolore cronico, anche l'alimentazione può venire in aiuto
Male alle articolazioni, ai muscoli, ai nervi o ai legamenti, mal di testa, mal di schiena, artrite reumatoide, sindrome dell'intestino irritabile e infiammazioni intestinali hanno in comune il dolore che, quando non pas...
Rimedi naturali
Mal di testa

Mal di stomaco, acidità e digestione difficoltosa, ecco i rimedi dopo le abbuffate delle feste
Il periodo delle festività natalizie, e non solo, porta spesso a trovarsi con famiglia e amici e a consumare pasti molto abbondanti. Si sa, una risata in compagnia, un boccone tira l'altro e quello che può capitare è ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Mal di testa, cause e rimedi per prevenire e attenuare gli attacchi
Diversi fattori concorrono all'insorgenza del mal di testa. Può esserci, per esempio, una causa genetica, oppure il motivo scatenante va ricercato nello stress a cui siamo sottoposti, nella mancanza di sonno o, anche, a...
Rimedi naturali
Mal di testa

Acqua, acqua in bottiglia, tè e succhi, cosa scegliere per mantenersi idratati e in salute
L'acqua è la vita. Quante volte lo abbiamo sentito dire, applicato alla natura, agli orti, alle coltivazioni, agli animali. Ma l'acqua è la vita anche per noi, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Rimanere idratati è ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Antichi saperi e erbe officinali Parte 3, Acqua di melissa
I passi risuonano sull'acciottolato e i rami gentili ci accarezzano le caviglie mentre veniamo invasi da aromi affascinanti e freschi. Ad un tratto, veniamo avvolti da un profumo di limone, il frate che ci accompagna sor...
Rimedi naturali
Mal di testa

Olio di rosmarino, il fluido dell'immortalità
Vuole la leggenda che Apollo si innamorò perdutamente di Leucotoe, figlia del re di Babilonia. La ragazza però era tenuta segregata nel palazzo e per ordine del padre ella non poteva mai essere lasciata sola. Fu così ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Natural beauty, la camomilla dono degli dei
Nella British Library di Londra, una delle biblioteche più importanti e conosciute al mondo, sotto una spessa teca di vetro c'è una pergamena scritta in antichi caratteri. Qui è contenuto un incantesimo che, vuole la ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Menta piperita, la pianta dai mille usi
Il mito arriva a noi grazie all'opera le Metamorfosi del poeta romano Ovidio. E il mito parla della ninfa Myntha, figlia del dio dei fiumi e dotata di una bellezza unica che faceva cadere innamorato chiunque la guardasse...
Rimedi naturali
Mal di testa

Arancio, foglie, fiori e scorza del frutto
Dell'arancio conosciamo soprattutto il frutto, profumato e succoso, dalle proprietà antiossidanti e antitumorali. Ma in realtà questa è una pianta talmente interessante e generosa che di lei possiamo usare tutto, anch...
Rimedi naturali
Mal di testa

Balsamo di tigre, contro mal di testa, mal di schiena e affezioni delle vie respiratorie
Rangoon, Birmania, 1870. Nel suo laboratorio un erborista di nome Aw Chu Kin lavora strenuamente mescolando tra loro erbe e oli, sta cercando qualcosa che possa alleviare i dolori, far dimenticare all’uomo la sofferenz...
Rimedi naturali
Mal di testa

Tè alla menta, una bevanda che sa di terre esotiche
Oggi parliamo del tè alla menta, un tè che, con il suo profumo fresco e affascinante, parla di terre lontane ed esotiche. Ma il tè alla menta è anche una bevanda salutare. <br><br>Tè alla menta, proprietà - Le fogl...
Rimedi naturali
Mal di testa

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 38, arnica, la figlia del sole
Tanto tempo fa, in un villaggio nordico circondato da montagne innevate, viveva un contadino, una persona onesta e apprezzata da tutti. Un giorno il contadino, mentre era nel bosco a raccogliere erbe e semi, vide in una ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Cosmesi naturale, come re e regine Parte 25, i segreti strappati ai faraoni
Per gli antichi egizi la cura del corpo era un rito. Preservare la bellezza e trovare la felicità non era solo una forma di rispetto per sé stessi ma anche per gli dei. Gli antichi egizi pensavano infatti, che, alle so...
Rimedi naturali
Mal di testa

Melissa, infuso, decotto e bagni, contro l’ansia, l’insonnia e i crampi
La melissa, nome scientifico melissa officinalis, è una pianta della famiglia delle Lamiacee, la stessa della menta, dell’origano, della salvia e del rosmarino, per fare qualche esempio. Con le sue foglie caratterizza...
Rimedi naturali
Mal di testa

Ribes nero, tisana
Il ribes nero, nome scientifico ribes nigrum, è un arbusto della famiglia delle Grossulariaceae, può raggiungere i 2 metri di altezza ed è caratterizzato da frutti, o bacche, di colore molto scuro. In erboristeria si ...
Rimedi naturali
Mal di testa

Olio essenziale di Champaca
Magnolia champaca, o Michelia champaca, è un tipo di magnolia dai fiori particolarmente profumati. Proprio dai petali dei fiori di champaca si estraggono oli essenziali ricchi di composti volatili utilizzati sia nell’...
Rimedi naturali
Mal di testa

Oleolito di zenzero
Lo zenzero, nome scientifico Zingiber officinale, è una pianta officinale molto apprezzata grazie al suo rizoma, profumato e ricco di principi attivi. Il rizoma può essere grattugiato fresco su verdure, insalate, frutt...
Rimedi naturali
Mal di testa

Acqua floreale di camomilla, oro per la tua bellezza
Durante il processo di distillazione in corrente di vapore dei fiori di camomilla per estrarne l’olio essenziale si ottiene anche un prodotto cosmetico davvero benefico, l’acqua floreale di camomilla. La pianta che v...
Rimedi naturali
Mal di testa

Partenio, pianta di salute e bellezza
Il partenio, nome scientifico Tanacetum parthenium, è una pianta della famiglia delle Asteraceae molto simile alla camomilla. <br><br>Partenio, cenni generali e proprietà - Il rimedio vanta una lunga tradizione erboris...
Rimedi naturali
Mal di testa

Peonia
La peonia, nome scientifico peonia officinalis, della famiglia delle Peoniaceae, è una pianta che si caratterizza per fiori grandi e dai colori vivaci. La peonia è chiamata anche la regina dei fiori dell’Impero Celes...
Rimedi naturali
Mal di testa

Melissa, idrolato
La melissa, melissa officinalis, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae che comprende anche lavanda, menta e rosmarino. Ottenuto per distillazione in corrente di vapore, l’idrolato, o acqua, di melissa ha un prof...
Rimedi naturali
Mal di testa

Olio essenziale di citronella
La citronella, nome scientifico Cymbopogon nardus della famiglia delle Poaceae, è il classico rimedio anti zanzare dell’estate. Ma il suo olio essenziale, ottenuto per distillazione in corrente di vapore da quest’er...
Rimedi naturali
Mal di testa

Lavanda
La lavanda, nome scientifico lavandula officinalis, è una pianta appartenente alla famiglia delle Labiate. Si caratterizza per un’infiorescenza a spiga di colore blu-violetto e per un profumo intenso. Tali caratterist...
Rimedi naturali
Mal di testa

Pulizie naturali Parte 4, detersivi per piatti
Cosa c’è davvero nei detersivi per lavastoviglie? Gli articoli dedicati all’INCI dei cosmetici per viso, corpo, unghie e capelli fanno capire che spesso, purtroppo, in molti prodotti come creme, sieri di bellezza, s...
Rimedi naturali
Mal di testa

Melissa, tintura madre
La melissa, nome scientifico Melissa officinalis, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Dalle foglie di melissa si ottiene una tintura madre dall’azione ansiolitica, sedativa e antispasmodica (Scholey et al, Nu...
Rimedi naturali
Mal di testa

Pranayama
Lo yoga è una disciplina antica, nata migliaia di anni fa in India, che ha come scopo quello di riportare e mantenere l’equilibrio e la salute di mente, corpo ed emozioni. Si sta assistendo ad una grande diffusione de...
Rimedi naturali
Mal di testa

Olio essenziale di camomilla blu
La camomilla comune, chiamata anche camomilla tedesca o vera camomilla, nome scientifico Matricaria chamomilla, appartiene alla famiglia delle Asteraceae, che comprende anche, tra le altre piante, l’arnica e la calendu...
Rimedi naturali
Mal di testa

Pesche bianche
Le pesche sono i frutti dell’estate, succose, profumate ma anche molto salutari. Le pesche si classificano in base al colore della loro polpa, bianco, il colore originario, e giallo, subentrato in seguito a mutazioni d...
Rimedi naturali
Mal di testa

Prunella
La prunella, nome scientifico prunella vulgaris, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae che si caratterizza per proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antisettiche, astringenti, cicatrizzanti e depurative. Per...
Rimedi naturali
Mal di testa