Piaghe, rimedi naturali
Piaghe, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Piaghe, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 12, l’oro dei Maya
Non un vero metallo prezioso ma certamente oro per la pelle, parliamo della Mimosa tenuiflora, o albero della pelle o Tepezcohuite, un sempreverde appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario dell’America cent...
Rimedi naturali
Piaghe

Rosa centifolia, il fiore dalle proprietà rasserenanti, analgesiche e antiossidanti
La rosa centifolia, chiamata anche rosa di Provenza o rosa di Maggio, è un tipo di rosa ibrida della famiglia delle Rosaceae la cui origine risale al diciassettesimo secolo. Il suo fiore è di un bel colore rosa con pet...
Rimedi naturali
Piaghe

Amaro svedese
L’amaro svedese è un preparato ottenuto per macerazione di diverse erbe officinali e dalle molteplici proprietà ed applicazioni. La sua formulazione si fa risalire a Paracelso, un medico, alchimista e astrologo svizz...
Rimedi naturali
Piaghe

Verbasco
Verbasco, Verbascum thapsus, anche noto come tasso barbasso, è una pianta medicinale della famiglia delle Scrofulariaceae. Già noto agli antichi, infatti Plinio prescriveva il verbasco nelle affezioni delle vie aeree m...
Rimedi naturali
Piaghe

Miele Manuka
Il miele di manuka è un miele prodotto dalle api che si nutrono dei fiori di manuka, nome scientifico Leptospermum scoparum, un albero che cresce in Nuova Zelanda. Questo tipo di miele ha proprietà antinfiammatorie e a...
Rimedi naturali
Piaghe

Lichene islandico
Il lichene d’Islanda, nome scientifico cetraria islandica, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cetrariacee-Parmeliacee con proprietà toniche, antimicrobiche, antisettiche, antiacido, antiemetiche, fluidific...
Rimedi naturali
Piaghe

Luppolo
Il luppolo, humulus lupulus, è una pianta medicinale della famiglia delle Cannabaceae. Il luppolo, indicato già da Santa Ildegarda come rimedio contro la malinconia, è un ingrediente base della birra a cui conferisce ...
Rimedi naturali
Piaghe

Licopodio o erba strega
Il licopodio, nome scientifico Lycopodium clavatum, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lycopodyaceae, la si può trovare nei boschi e nelle zone montane. Questo rimedio, adoperato in tisana, ha pr...
Rimedi naturali
Piaghe

Regina dei prati
La Regina dei prati o Spirea ulmaria, nome scientifico Filipendula ulmaria, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, e, anche se diversa dal punto di vista estetico, è parente stretta della rosa ed entrambe sono accomun...
Rimedi naturali
Piaghe

Alchemilla
L’alchemilla, o erba stella, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae e ha da sempre attirato l’attenzione grazie alle sue caratteristiche perline che si formano intorno ai bordi delle foglie a causa d...
Rimedi naturali
Piaghe

Iperico
L’iperico, noto anche come erba di San Giovanni, è un’erba che si può trovare spontanea nei campi e nei boschi. L’iperico ha una potente azione sedativa e antidepressiva, effetto provato da studi scientifici come...
Rimedi naturali
Piaghe