Proteggere la pelle, rimedi naturali
Proteggere la pelle, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Proteggere la pelle, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Alcuni ortaggi aiutano a ringiovanire la pelle e a proteggerla dai danni dei raggi solari
Come proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce causato dai raggi UV? Oltre a creme solari, berretti e ombrelloni anche alcune verdure, mangiate o applicate sulla pelle, possono venire in aiuto. Ne parliamo sulla base di una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Nutrients pochi
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Zucchine, proprietà, benefici e avvertenze
La zucchina è un ortaggio stagionale che possiamo gustare da maggio fino a settembre. La caratteristica della zucchina è che questo frutto viene colto ancora immaturo dalla pianta Cucurbita Pepo, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa del cetriolo, della zucca, del melone e dell'a
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, sos pelle scottata dal sole
Al mare, in montagna o anche sul balcone di casa piace a tutti esporsi al caldo sole estivo. La pelle va sempre protetta per evitare irritazioni, scottature e invecchiamento precoce. A volte, però, nonostante tutti gli accorgimenti, c'è davvero bisogno di una coccola extra, sia per venire in soccors
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 91, le bacche di olivello spinoso e il mito di Perseo, Pegaso e Andromeda
Scrive il poeta romano Ovidio che quando Perseo, in sella al cavallo alato Pegaso, vide per la prima volta Andromeda incatenata alla roccia pensò che fosse una statua di marmo, tanto era perfetta. Ma poi le lacrime calde della ragazza che le rigavano il viso e cadevano in una pozza ai suoi piedi e i
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, gli scrub d'estate
Niente scrub in estate, perché rovina l'abbronzatura, irrita e secca la pelle … quante volte avrai sentito queste raccomandazioni. In realtà però la situazione è ben diversa e l'estate è proprio la stagione che richiede una cura maggiore della pelle proprio attraverso… gli scrub. Infatti, le creme s
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Acerola, proprietà, benefici e avvertenze di questo potente superfood
L'acerola è il frutto della pianta Malpighia emarginata, chiamata anche ciliegia delle Barbados e originaria di zone calde e tropicali. Al giorno d'oggi, però, l'acerola si trova sotto forma di polvere, succo o integratore davvero ovunque. Il motivo per cui l'acerola ha conquistato fama e apprezzame
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, anguria, cibo per la pelle
L'anguria è il frutto dell'estate. Con la sua polpa rossa, fresca e succosa è la gioia di grandi e piccini nelle giornate più torride. L'anguria è anche una scelta particolarmente salutare, idratante e antiossidante, grazie al suo apporto in acqua, vitamina C e licopene facilmente assimilabile. Ma c
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Il tè verde contrasta acne, rughe e macchie scure della pelle
Il miglior amico della pelle? Il tè verde! Infatti, l'assunzione orale di tè verde può rivelarsi davvero utile a proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce causato dai raggi solari, ma anche a contrastare l'acne. Oggi parliamo di questo, riferendoci a quanto riportato da una recentissima review
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Pomodori, proprietà e benefici per la salute
Tondeggianti o dalla forma allungata, lisci o costoluti, di un bel rosso acceso o persino color cioccolato, stiamo parlando dei pomodori, amati e conosciuti in tutto il mondo. La fortuna dei pomodori si deve al fatto che sono molto versatili in cucina, possono essere consumati crudi o cotti, sotto f
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, i mille usi dell'olio di cocco
Un cosmetico di bellezza composto da un solo ingrediente, semplice, facile da reperire ma potente, stiamo parlando dell'olio di cocco, estratto dalla polpa della noce di cocco. Al giorno d'oggi puoi trovare l'olio di cocco, conservato in barattoli di vetro, in ogni supermercato, pronto per essere ut
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, Polypodium leucotomos, il miglior amico della pelle al sole
Inizia la bella stagione e torna la voglia di scoprirsi e di esporsi al sole, che sia al mare, in montagna, nei parchi cittadini o sul balcone di casa. Ma attenzione, scottature, eritemi e infiammazioni sono sempre in agguato! Oggi parliamo proprio del sole, dei suoi benefici, dei possibili danni ch
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, naturalmente belli con la malva, per viso e contorno occhi
La malva, nome scientifico Malva sylvestris, è una preziosa alleata per la nostra bellezza. Come vedremo, infatti, la malva può essere l'ingrediente base per trattamenti che si rivolgono sia alla pelle giovane a tendenza acneica, che alla pelle sensibile ma anche alla pelle matura con rughe. E allor
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 85, un filtro d'amore e di giovinezza
Secondo il mito, la lavanda era il profumo che la dea dell'amore Afrodite utilizzava per attirare gli uomini e farli innamorare perdutamente di sé. Ma, come vuole la leggenda, la lavanda venne anche utilizzata da Cleopatra per profumare il suo corpo e creare una sorta di filtro d'amore per fare brec
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural Beauty, pronto soccorso per pelle opaca e spenta
Cosa fare quando ci si sveglia con il colorito spento e una pelle opaca, magari disidratata che rende le rughe e le piccole linee di espressione ancora più visibili? Sarà a causa di grandi abbuffate, un sonno disturbato, l'inquinamento o sbalzi termici, ormai però il danno è fatto e quindi dobbiamo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Vitamina D, la vitamina di lunga vita
La vitamina D è proprio la vitamina di lunga vita! Questa vitamina, infatti, non protegge solo ossa, muscoli e sistema immunitario ma, come emerge da un recentissimo studio scientifico, assicura salute e longevità, mentre una sua carenza aumenta il rischio di malattie croniche. Lo studio è stato pub
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 79, gli antichi greci e romani e la tecnica dell'oil cleansing
Gli antichi Greci e Romani non conoscevano il sapone! Usavano però ungere la pelle con oli profumati, conservati in anfore di terracotta, per poi raschiare via unto e sporco con appositi strumenti. E questi trattamenti non erano riservati solo ai gran signori. Anche i soldati portavano sempre con sé
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Le creme solari contenenti ossido di zinco perdono la loro efficacia dopo due ore e possono diventare tossiche
Estate, bagni di mare e di sole. Che tu scelga come destinazione delle tue vacanze la montagna, il mare, le città o preferisca restare a casa e andare in piscina, proteggere la pelle dai raggi solari è essenziale. Ma attenzione a come si usano le creme solari, soprattutto se contengono ossido di zin
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural Beauty, tè verde contro acne, rughe e scottature
Il tè verde è un elisir di giovinezza, è un potente antiossidante, protegge cervello e cuore e, come vedremo oggi, è anche un vero cosmetico di bellezza. E il suo punto di forza è che aiuta tutti i tipi di pelle. Basta preparare una singola infusione e tutta la famiglia può trarne beneficio, ma vedi
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Pesche, il frutto dell'immortalità che fa bene al cuore, al microbiota e alla pelle
Vuole un'antica leggenda orientale, che tanti anni fa, in un paesino, vivesse un pescatore. Un giorno l'uomo uscì di casa per andare a pesca sul fiume ma la sua zattera si bloccò in un'insenatura. Poco lontano il pescatore vide una grotta e, incuriosito, la percorse fino a sbucare in una valle inter
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 74, il ribes rosso per una pelle senza età
Vuole una leggenda trentina che tanto tempo fa viveva nel bosco un frate, un certo fra Crespino. Gli anni passavano per tutti, le rughe comparivano sul volto di amici e conoscenti di Fra Crespino che, invece, come una magia, conservava un incarnato luminoso, fresco e giovane. Quando gli anni furono
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural Beauty, poche gocce di olio di eucalipto per grandi benefici
L'olio essenziale di eucalipto è un'essenza che non dovrebbe mai mancare in casa in quanto molto versatile. Questo olio essenziale, infatti, se diffuso nell'ambiente, profuma piacevolmente la casa e aiuta a respirare meglio, contrastando raffreddore, tosse e naso chiuso. Ma l'olio essenziale di euca
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Come preparare la pelle al sole, dieta e cosmetici
Esporsi con moderazione al sole fa bene in quanto il sole è la più importante fonte di vitamina D. I raggi solari, infatti, ne stimolano la sintesi. Tuttavia, non bisogna esagerare e, in ogni caso, è importante prendere certi accorgimenti per proteggere la pelle del viso che è la parte del corpo più
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, sos labbra, come contrastare le labbra secche e screpolate
La pelle delle labbra è diversa da quella delle altre parti del corpo e come tale richiede cure particolari. Infatti, le labbra non presentano ghiandole sudoripare né sebacee e hanno poca melanina, che è un pigmento che ha la funzione di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Pertanto, le labbr
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Tè giapponese sakura, il tè di fiori di ciliegio che fa sognare
Esiste un'antica leggenda giapponese che narra di un albero, un ciliegio, completamente spoglio che sorgeva in un bosco. Tutto intorno a lui imperversava la guerra degli uomini e questo rattristava molto l'albero che non riusciva a ricoprirsi di fiori e foglie. Un giorno, una fata, decise di aiutare
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Succo di melagrana, l'elisir di giovinezza per la pelle
Meno rughe, macchie e fotoinvecchiamento grazie alla melagrana! Che sia sotto forma di estratti o di succo, la melagrana ha infatti mostrato di agire proteggendo la pelle dai danni dell'invecchiamento causati dai raggi solari, come emerge da una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista S
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 71, l'immortale corbezzolo
Vuole una leggenda narrata nell'opera i Fasti del poeta romano Ovidio che una notte le strigi, donne trasformate in uccelli rapaci, assalirono Proca, un neonato. Ma Proca non era un bambino qualsiasi, era l'erede di Alba Longa, un'antichissima città del Lazio che avrebbe poi dato i natali a Romolo e
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Contro le rughe e le macchie scure della pelle… una porzione di mandorle
Cerchi un vero elisir di giovinezza per la pelle? Allora mangia mandorle! Le mandorle, infatti, sono in grado di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, ridurre le rughe e le macchie scure. Questo è quanto emerge da due recenti ricerche scientifiche condotte da due gruppi di scienziati californi
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, il potere dell'acqua di rose
Firenze, 1380, la peste imperversava in città. Nel convento di Santa Maria Novacella i frati lavoravano alacremente per distillare un'acqua profumata e miracolosa ottenuta dai petali di rosa, capace di contrastare il morbo. Infatti, i frati avevano notato che i petali di rosa erano resistenti a cert
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 69, il segreto di bellezza della mitica regina di Saba
Sotto strati di storia e nuove costruzioni quante antiche opere del passato aspettano di essere portate alla luce. Fino a quando, per circostanze fortuite o grazie ad un lungo lavoro di ricerca, questo finalmente accade e un nuovo affascinante pezzo del puzzle si aggiunge alla conoscenza del nostro
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 68, il fiore immortale
Narra la leggenda di una ninfa dall'incredibile bellezza, Elicrisa. Elicrisa aveva lunghi capelli dorati e un corpo flessuoso, era felice insieme alle sue sorelle e trascorreva il tempo correndo sui prati e tra i ruscelli. Un giorno, però, ella si innamorò, non corrisposta, di un dio. Elicrisa, allo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Mandarino, il dono dell'inverno per la nostra salute
I mandarini sono il dono che l'inverno ci fa. Infatti, questi frutti non sono solo allegri, colorati e piacevolmente profumati, ma sono anche una preziosa fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, che lavorano per proteggere la nostra salute. E il bello è che del mandarino non si butta via
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Melagrana, il superfood dalle proprietà anti age, antinfiammatorie e antivirali
Un modo sano e gustoso per iniziare la giornata? Con un bicchierino di succo di melagrana. Infatti, il succo di questo frutto color rubino è una preziosa fonte di proprietà per la salute, proteggendo il corpo dai danni dei radicali liberi, dalle infiammazioni ma anche dai virus. Vediamo di capire me
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

La nuova frontiera della cosmesi per rilassare i lineamenti, combattere rughe, macchie e pelle sensibile
La nuova frontiera della cosmesi? Ingredienti che mettono in comunicazione pelle e sistema nervoso, capaci di stimolare la rigenerazione della pelle e di favorire lineamenti distesi, pelle liscia e senza rughe e colorito luminoso. Tutti questi effetti grazie a particolari sostanze estratte dal mondo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Acerola, la ciliegia delle Antille ricca di vitamina C
L'acerola, nome scientifico Malpighia emarginata, nota anche come ciliegia delle Antille o delle Indie Occidentali, è un cespuglio che cresce nei climi caldi dell'America centrale e meridionale e dei Caraibi. I suoi frutti sono bacche simili a ciliegie dalle straordinarie proprietà per la salute e p
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 54, sulla via delle spezie con i chiodi di garofano
Oggi parliamo di cosmetici di bellezza che ci portano indietro nel tempo, sulla rotta delle spezie. Grandi navi che solcavano i mari, passando per le isole Molucche, circumnavigando l'India fino a giungere in Europa con il loro prezioso carico di spezie, soprattutto pepe nero, cannella, noce moscata
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Moringa, l'elisir di lunga vita per una pelle giovane e luminosa
La moringa oleifera è chiamata anche l'albero della vita per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, utili, per esempio, a contrastare le degenerazioni cellulari e a rinforzare il sistema immunitario. Da oggi, sappiamo che la moringa può diventare anche un prezioso alleato per la salute e
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Rinforza il sistema immunitario con il tè verde
Il sistema immunitario ci difende dalle aggressioni esterne, siano esse batteri, virus, funghi o tossine. Ma come rinforzarlo e metterlo nelle migliori condizioni per lavorare? Recenti ricerche scientifiche hanno osservato che alcuni nutrienti contenuti in cibi e bevande sono capaci di modulare il s
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

I nuovi cosmetici contro i danni del sole
Quando parliamo di microbiota, inteso come insieme di batteri viventi nell'organismo, tutti pensiamo subito all'intestino. E in effetti nel tratto intestinale vive un microbiota vario ed essenziale per diversi processi biologici, capace di migliorare la digestione ma anche supportare il sistema immu
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, calendula, la sposa del sole
Simbolo di luce, energia e libertà, la calendula ha da sempre acceso l'immaginazione dell'uomo. Nate dalle lacrime di Afrodite, la dea della bellezza, le calendule si chiamano anche le spose del sole perché aprono i loro petali per accogliere la calda luce solare e richiudono la corolla alla sera, q
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, via le macchie scure della pelle con la liquirizia
La natura ci offre già tutto quello che serve per prenderci cura della nostra pelle. Fiori, piante, erbe e spezie possono essere preziosi alleati di bellezza, aiutando a contrastare l'acne, a ritardare la formazione di rughe, ma anche a lenire le irritazioni e le scottature. Esistono preziosi e pote
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

La tavola in primavera ed estate, come proteggere la pelle dal fotoinvecchiamento
Tutti noi invecchiamo, ma è importante non velocizzare questo processo! Una delle cause di invecchiamento precoce della pelle è il sole. Infatti, il sole, pur essendo benefico per l'umore, la salute delle ossa e del sistema immunitario, può causare danni alla pelle, inducendo la formazione di rughe,
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, preparare la pelle al sole
Le giornate diventano più assolate e più calde, si inizia a pensare all'estate e anche all'abbronzatura. Ma per garantirsi un colorito sano e proteggere la pelle dai danni che i raggi UV possono causare, occorre prepararla per tempo a una maggiore esposizione solare. Come vedremo, si tratta di picco
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Tarassaco, la pianta magica dai mille usi
Secondo un'antica leggenda irlandese, tanto tempo fa, all'origine del mondo, quando ancora l'uomo non aveva fatto la sua comparsa, gli gnomi e le fate erano liberi di correre nei prati e nei boschi. Ma tutto cambiò quando arrivò l'uomo. Le creature fatate, per sfuggire alla sua sete di conquista, do
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, maschere viso e scrub alla frutta
Cosa fare con quel kiwi troppo maturo che nessuno vuole mangiare? O con quella banana dimenticata nella credenza? Non buttare via questi frutti, infatti, puoi usarli come ingrediente base per fantastiche maschere di bellezza o scrub. Banana, maschera rivitalizzante – La banana è una preziosa
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 41, frammenti di antica bellezza e i versi di Ovidio
Ho visto una donna che pestava e spargeva sulle sue morbide guance papaveri fatti macerare nell’acqua fredda… Come l’incenso placa l’ira degli Dei così placherà anche una pelle arrossata… Piccoli, meravigliosi frammenti di bellezza che hanno superato i secoli per arrivare fino a noi. Così, infatti,
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Bixa orellana
Bixa orellana, o achiote, è una pianta arbustiva della famiglia delle Bixacee ed è originaria del Sud America anche se al giorno d’oggi i suoi semi possono essere trovati e acquistati un po’ ovunque. Dai suoi semi, infatti, si ricava un colorante roso arancio, chiamato annatto, molto usato nei cosme
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di cotone, per una pelle giovane e capelli soffici
Ma con il cotone non si fanno i vestiti? Certamente, ma dai semi di cotone, attraverso spremitura a freddo, si ottiene anche un altro prodotto dalle interessanti proprietà cosmetiche, l’olio di cotone. L’olio di cotone è conosciuto fin dall’antichità in Africa, Nord America e Asia, infatti, è stato
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Lievito alimentare in scaglie
Il lievito alimentare in scaglie è un tipo di lievito inattivo ottenuto dal lievito Saccharomyces cerevisiae, che è lo stesso usato per preparare pane e birra, in questo caso però il lievito è attivo e vivo. Il lievito alimentare viene usato a tutti gli effetti come un alimento e può essere trovato
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, la soia come cosmetico di bellezza
Avete provato a leggere l’INCI di una crema o di uno shampoo? Spesso ci sono così tanti ingredienti che davvero non si sa da dove iniziare. Mentre spesso sono sufficienti pochi ingredienti, ma semplici e benefici, per nutrire e proteggere la pelle. Oggi vediamo l’utilizzo come prodotto di bellezza d
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, i rimedi di bellezza dell’inverno
Con il freddo la pelle cambia, aumenta infatti la disidratazione e la barriera cutanea tende a deteriorarsi (Weistenhoefer et al, J Toxicol Environ Health A, 2016). Pelle secca e disidratata quindi, che si irrita facilmente, ecco quello che può succedere in inverno. Per quanto riguarda rughe, zampe
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cera d’api, un vero cosmetico di bellezza
La cera d’api è, come suggerisce il nome, una cera naturale prodotta dalle api operaie. Le api mellifere usano poi questa cera per costruire le celle del favo dove viene immagazzinato il miele. Quando gli apicoltori estraggono il miele ricavano anche la cera che viene utilizzata per la produzione di
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmesi naturale, i rimedi di bellezza nel mondo, Il tè antirughe che viene dall’Africa
Sulla costa meridionale del Sud Africa cresce un cespuglio con i fiori che profumano di miele, questo è honeybush, nome scientifico Cyclopia della famiglia delle Fabaceae, e dalle sue foglie si ottiene un portentoso rimedio anti rughe utilizzato da secoli dalle donne africane per prendersi cura dell
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Altea, uso cosmetico
L’altea, nome scientifico althaea officinalis, è una pianta della famiglia delle Malvaceae molto apprezzata in erboristeria e cosmetica per le sue proprietà emollienti, lenitive e calmanti. Per via interna l’altea trova applicazione in caso di disturbi delle vie respiratorie mentre per via esterna è
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Melagrana, succo
Che frutto meraviglioso è la melagrana! Dalla forma tondeggiante e una scorza dura, il frutto dell’albero Punica granatum, o melograno, è una bacca che racchiude al suo interno i semi di un bel colore rosso intenso, succosi, dolci ma con una leggera nota amara. I semi della melagrana sono commestibi
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, la zucca Parte 1
La zucca è il frutto di diverse piante della famiglia delle Cucurbitaceae. Le zucche, in base al tipo, possono presentarsi più tonde o più allungate, lisce o bitorzolute, con una polpa dal sapore più o meno dolce con all’interno dei semi schiacciati e bianchi. In generale, comunque, la polpa della z
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Perle di olio di pesce
L’olio di pesce è l’olio che viene ricavato dai pesci come tonno, merluzzo, salmone, alici, aringhe e sgombro. Viene venduto sotto forma di perle e, al giorno d’oggi, è uno degli integratori più conosciuti e utilizzati per le sue proprietà benefiche. Vediamole in dettaglio! Olio di pesce, pr
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Vitamina A per la protezione della pelle
Patate dolci, carote e verdure a foglia verde, cosa hanno in comune? Sono tutte fonti vegetali di vitamina A, capace di supportare il sistema immunitario e la vista, dall’azione antinfiammatoria e antitumorale. E non finisce qui, infatti, in base ad una ricerca scientifica pubblicata poche settimane
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di soia, potente antirughe
L’olio di semi di soia, o olio di soia, è un olio che si ottiene dai semi della soia, nome scientifico Glycine Max, attraverso spremitura a freddo o attraverso solventi chimici. Il processo di spremitura a freddo è più costoso e ha una resa minore, tuttavia si ottiene un prodotto decisamente pregiat
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di arachidi, uso esterno per la bellezza della pelle
L’olio di arachidi, o olio di semi di arachide, si ottiene dai semi della pianta Arachis hypogaea della famiglia delle Fabaceae. Questo prodotto può essere ottenuto o per spremitura a freddo o attraverso estrazione con solventi chimici e raffinazione. L’olio che si ottiene trova un grande impiego in
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Susine
Le susine sono i frutti dell’albero prunus salicina, da non confondere con le prugne vere e proprie che invece sono i frutti del pruno europeo o prunus domestica. Le susine fanno la loro comparsa sulle bancarelle dei mercati all’inizio dell’estate e, a differenza delle prugne, si prestano ad essere
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

INCI dei cosmetici, sai cosa ti spalmi Parte 19, cosa non devono contenere i filtri solari
Il calore dei raggi solari che ti accarezza il viso, la sensazione di benessere e di calma, prendere il sole è rilassante e migliora l’umore, in più è anche un gesto salutare dal momento che in questo modo il corpo riesce a sintetizzare la vitamina D. Ma è anche importante non esporsi a rischi in qu
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di nocciole, incredibile olio di bellezza
Dalla pressatura a freddo delle nocciole, i frutti del nocciolo, nome scientifico Corylus avellana, si estrae un olio dalle interessanti proprietà salutari adatto sia all’uso in cucina, come condimento, che come cosmetico. Qui ci occuperemo del suo uso come olio di bellezza. Questo olio ha una compo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, prepariamo la pelle al sole Parte 1, scrub e vitamine
Oggi vediamo qualche consiglio per preparare la pelle al sole. Ora infatti che la bella stagione è iniziata è importante sapere come prendere il sole con le dovute cautele perché, comunque, il sole giova alla salute dal momento che stimola, nel corpo, la sintesi di vitamina D dall’azione antitumoral
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di cartamo, uso cosmetico
Il cartamo, nome scientifico Carthamus tinctorius, è una pianta della famiglia delle Asteracae originaria dell’Oriente e chiamata anche zafferanone per la somiglianza con la spezia zafferano. Dai semi del cartamo si ricava un olio dalle interessanti proprietà salutari e cosmetiche. In questo post ci
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici di bellezza? Ora si prendono anche per bocca, Parte 2 zinco e astaxantina
Contro rughe, acne e pelle spenta possiamo fare molto ricorrendo, oltre che a creme e rimedi naturali, anche a dieta e integratori. Gli scienziati (Vollmer et al, Int J Mol Sci, Oct 2018) si stanno infatti interessando agli effetti che alcune sostanze possono avere sull’aspetto della pelle, protegge
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cacao
La pianta del cacao, Theobroma cacao, appartiene alla famiglia delle Sterculiaceae ed è nativa dell’America meridionale. Quando i semi vengono estratti dai frutti della pianta del cacao vengono poi sottoposti a un processo in diversi fasi che prevede fermentazione, essiccazione, torrefazione e tritu
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Naturalmente belli Parte 4, come togliere l’inquinamento dalla pelle
Viviamo in città molto inquinate, soprattutto nel periodo freddo, a causa di macchine e gas di scarico, riscaldamenti e fumi industriali, e questo può avere ripercussioni, oltre che sulla salute, anche sull’aspetto della nostra pelle. È stato dimostrato infatti che l’inquinamento, depositandosi sull
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Naturalmente belli Parte 3, le maschere di bellezza di dicembre
Nutrire ed idratare la propria pelle, proteggerla e coccolarla con ingredienti naturali, veri e propri concentrati di bellezza, antiossidanti e sostanze anti age che garantiscono luminosità e tono, è quello che speriamo di aiutarvi a fare con questi post dedicati alla cosmesi naturale. Infatti, gli
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di olivello spinoso, uso cosmetico
Dai frutti dell’olivello spinoso, nome scientifico Hippophae rhamnoides, si ottiene, attraverso pressatura a freddo, un olio dalle interessanti proprietà cosmetiche per la bellezza della pelle che diviene così più sana e luminosa. Questo olio, in base a studi scientifici (Zielinska et al, Lipids Hea
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 6, la madre di tutte le creme, la Cold Cream
Quanti prodotti cosmetici applichiamo sulla nostra pelle, spesso senza pensare agli ingredienti che contengono. Ma la pelle a volte ci ricorda che ha bisogno di cure più amorevoli attraverso sfoghi, irritazioni, acne, punti neri ma anche rughe, che possono essere una risposta ad alcune sostanze aggr
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

INCI dei cosmetici, sai cosa ti spalmi Parte 10, il tocoferolo
Perché è importante sapere cosa ci spalmiamo su viso e corpo sotto forma di creme, sieri o lozioni? Perché la nostra pelle può reagire a qualche sostanza contenuta nei cosmetici e diventare più oleosa, irritata, ma anche diventare secca e rugosa. A volte invece alcuni ingredienti non sono solo irrit
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Kigelia
La Kigelia africana, nota con il nome di albero delle salsicce a causa della forma allungata dei suoi frutti, è una pianta tipica dell’Africa tropicale. La kigelia permette di ottenere dei preparati molto interessanti per la nostra bellezza. Puoi ricorrere infatti a creme a base di estratto di kigel
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di semi di melograno
Il melograno, Punica granatum, è una pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae. Produce dei frutti ricchi di proprietà benefiche sia per la salute che per la bellezza. In questo post vedremo cosa può fare il melograno, e in particolare l’olio ottenuto dalla spremitura dei suoi semi, per la
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, come trattare le imperfezioni Parte 2, couperose e acne rosacea
Cosa significa dedicare alla pelle il tempo che merita? Vuol dire prenderci cura di lei con consapevolezza, scegliendo i prodotti giusti da applicare e farlo con piacere e gioia perché stiamo facendo un regalo di bellezza e benessere alla nostra pelle. Non troppi ingredienti ma giusti ed efficaci. E
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Natural beauty, idratazione del viso Parte 2, le creme
E' essenziale essere consapevoli di cosa si applica sul viso. Proseguiamo questo percorso di consapevolezza approfondendo la tematica riguardante l’idratazione del viso. Abbiamo visto, in un post precedente, come sia possibile applicare oli vegetali sulla pelle per nutrirla con acidi grassi, vitamin
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di semi di lampone
Il lampone è proprio una pianta generosa, produce dei frutti deliziosi e può essere utilizzato come ingrediente per diversi rimedi erboristici. Oltre a questi usi, dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene anche ottenuto un olio molto prezioso soprattutto per applicazioni esterne su ogni tipo di
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Prunella
La prunella, nome scientifico prunella vulgaris, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae che si caratterizza per proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antisettiche, astringenti, cicatrizzanti e depurative. Per uso interno il rimedio può portare sollievo in caso di emicranie, pressione sangu
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Litchi
Il litchi, o ciliegia della Cina, nome scientifico Litchi chinensis, appartiene alla famiglia delle Sapindaceae, i suoi frutti sono delle bacche dalla scorza rosata con una polpa bianca e traslucida all’interno. Oltre ad avere un aspetto esotico il litchi è uno scrigno di vitamina C ideale per suppo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Camemoro
Il camemoro, Rubus chamaemorus, chiamato anche lampone artico, è una pianta perenne della famiglia delle Rosaceae nativa della tundra artica e delle foreste boreali, può resistere fino a -40°C. I suoi frutti sono bacche di colore dal rosso all’arancio-ambrato, a seconda del livello di maturazione, d
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Rooibos
Il rooibos è una pianta appartenete alla famiglia delle Fabaceae originaria del Sudafrica. Con le sue foglie si prepara un infuso, chiamato rooibos o tè rosso africano, dalle importanti proprietà salutari per il nostro organismo. Il tè rooibos non contiene caffeina, pertanto si presta ad essere bevu
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Carote
La carota è ricca di vitamine, tra cui spiccano la B, C, PP, D ed E, sali minerali, quali potassio, magnesio, ferro, fosforo, rame e zinco, e betacarotene, importante per la salute della vista, per proteggere la pelle dai danni solari e potente antiossidante contro i radicali liberi. Ortagg
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Melone
Questo frutto dolce e succoso è ricco di acqua, vitamine, tra cui spiccano la vitamina A, la C, importanti per proteggere la pelle dai danni solari, vitamine del gruppo B, E, e sali minerali, tra cui ferro, potassio, magnesio, zinco. Il melone è diuretico, dissetante, ha un’azione benefica nei confr
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Quercia
La quercia, grazie all’alto contenuto di tannini, ha proprietà cicatrizzanti e lenitive, utile quindi per ferite, ulcere e per trattare le emorroidi e le ragadi . La quercia vanta anche proprietà antiossidanti e astringenti, risulta di aiuto nel trattamento della diarrea . Questo rimedio trova anche
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Mangostano
Il mangostano è un frutto ricco di potassio, magnesio, vitamina C e vitamine del gruppo B. Il mangostano contiene anche xantoni, potenti sostanze antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, proteggere la pelle in caso di irritazioni e prevenire la formazione di rughe. Non solo, per l
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Borragine
La borragine si distingue per le sue foglie pelose e per i suoi fiori di un incredibile colore blu. Cotta come alimento - Può essere consumata come alimento, ma ricorda che è sconsigliato mangiarla cruda in quanto contiene delle sostanze epatotossiche. Infatti, se la borragine viene assunta
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Bacche di goji
Le bacche di goji si trovano in quasi tutti i supermercati e negozi specializzati. Si vendono esiccate e il consiglio è di preferire bacche di provenienza biologica ed essiccate al sole, quest’ultimo punto è molto importante perché se essiccate in forno anziché al sole il rischio è di perdere le pro
Rimedi naturali
Proteggere la pelle

Olio di Krill
Il krill è un crostaceo che vive nelle fredde acque dell’Oceano Antartico. Dal krill si ricava un olio particolarmente ricco di grassi Omega-3 benefici per il cuore e il sistema cardiovascolare. L’olio di krill, infatti, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e aumentare contempo
Rimedi naturali
Proteggere la pelle