Punture di insetto, rimedi naturali
Punture di insetto, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Punture di insetto, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Ricotta, proprietà, curiosità e avvertenze
I latticini sono stati a lungo considerati prodotti capaci di aumentare le infiammazioni nel corpo. Tuttavia, sempre più studi li stanno rivalutando e dimostrando perfino una loro azione salutare e antinfiammatoria. Ved...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Antichi saperi e erbe officinali Parte 3, Acqua di melissa
I passi risuonano sull'acciottolato e i rami gentili ci accarezzano le caviglie mentre veniamo invasi da aromi affascinanti e freschi. Ad un tratto, veniamo avvolti da un profumo di limone, il frate che ci accompagna sor...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Olio essenziale di lavanda, da avere sempre con sè
Il profumo di lavanda sa di buono, di pulito, di biancheria piegata e riposta con cura negli armadi, di campi blu che si perdono all’orizzonte. Ed è proprio questo profumo che ci avvolge quando apriamo una boccetta de...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 26, la divina melissa
A Creta c’è una grotta che scende fin nelle profondità della terra, la si raggiunge a piedi o a dorso di mulo per un sentiero scosceso. Una volta all’interno solo la luce delle lampade rischiara stalattiti e stalag...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 20, dal cuore dell’Australia il rimedio contro acne, herpes e ferite
Tra palme, felci, alberi che svettano imponenti verso il cielo e ruscelli gorgoglianti si snoda la foresta pluviale australiana, che è l’habitat anche di una piantina che sta interessando molto la scienza, Il mirto au...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 13, la saggezza dell’India
Quante creme ricche di ingredienti spalmiamo sulla nostra pelle ogni giorno, spesso senza leggere l’INCI, l’etichetta che, per legge, deve riportare le sostanze di cui è composto un prodotto cosmetico. È possibile ...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Tea tree, il pronto intervento da avere sempre con sè
Melaleuca alternifolia, noto come albero del tè o tea tree, è un albero appartenente alla famiglia delle Mirtacee originario dell’Australia. Dalla distillazione delle foglie e delle parti apicali dei rami di questa p...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Balsamo del Perù
Il balsamo del Perù è un’oleoresina che si presenta come un liquido viscoso di colore scuro. Questo prodotto si ricava dal tronco dell’albero Myroxylon balsamum, famiglia delle Fabaceae, diffuso in America Centrale...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Idrolato di lavanda
L’idrolato, o acqua aromatica, si produce contemporaneamente all’olio essenziale. Durante il processo di distillazione a vapore, infatti, si ottengono due prodotti, uno è l’olio essenziale che è liposolubile, cio...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Malva, uso esterno
La malva, nome scientifico Malva sylvestris, è una piantina generosa e davvero benefica. Oltre ad essere un ingrediente per infusi utili a calmare tossi, bronchiti, raffreddori o infiammazioni del sistema digerente come...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Amido di riso
Ecco un antico rimedio del tempo delle nostre nonne, l’amido di riso. L’amido di riso si presenta come una polvere bianca finissima ottenuta dal riso, Oryza sativa, appartiene alla classe dei carboidrati e, oltre all...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Olio essenziale di manuka
La manuka, nome scientifico Leptospermum scoparium, è una pianta originaria della Nuova Zelanda e dell’Australia. Dalle foglie di questa pianta, per distillazione in corrente di vapore, si ottiene un olio essenziale d...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Olio essenziale di niaouli
Il Niaouli, o Melalueca viridiflora, è un albero sempreverde della famiglia delle Mirtaceae originario dell’Australia. L’olio essenziale che si ricava dalle sue foglie per distillazione a vapor acqueo ha proprietà...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Olio essenziale di cajeput
Proprio come l’Albero del Tè, o tea tree, anche il cajeput, nome scientifico Melaleuca leucadendra, vanta proprietà antisettiche e antinfiammatorie. La pianta appartiene alla famiglia delle Mirtacee, cresce in Austra...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cardiospermum
Cardiospermum halicacabum, o cardiospermo, è una pianta medicinale rampicante della famiglia delle Sapindacee. Molto diffusa in Africa, India e America del sud, la pianta deve il suo nome all’aspetto dei suoi semi che...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cerfoglio
Il cerfoglio, Anthriscus Cerefolium, è una pianta annuale dalle proprietà antinfiammatorie, depurative e diuretiche, di aiuto in caso di stitichezza, gotta, reumatismi, ritenzione idrica, problemi della pelle e punture...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Prezzemolo
Il prezzemolo è usato per insaporire e guarnire i piatti: dalle insalate alle frittate, contorni e pesce. La pianta è ricca di vitamina C, A e K, sali minerali quali calcio, fosforo, rame e risulta uno stimolante per l...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Olio essenziale di limone
L’olio essenziale di limone ha un’azione calmante, ideale in caso di nervosismo e ansia. Non solo, grazie alle proprietà antisettiche e antimacchia trova applicazione in caso di problemi di pelle quali acne e pelle ...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Piantaggine
La piantaggine è un’erba spontanea che cresce sui bordi di prati, sentieri ma anche in montagna. Questa pianta ha proprietà astringenti, antinfiammatorie, antimicrobiche, cicatrizzanti, in grado di bloccare il sangui...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Acetosa
L’acetosa, o acetosella, è un’erba con proprietà antinfiammatorie, febbrifughe, lassative, digestive, stimolanti dell’appetito, depurative, diuretiche ma anche toniche e vermifughe. Pertanto trova applicazione pe...
Rimedi naturali
Punture di insetto

Cipolla
La cipolla può essere consumata sia cruda che cotta, si può bere il suo infuso o preparare degli impacchi. Stimola la digestione, depura l’intestino ed è fortemente diuretica, pertanto è consigliata a chi soffre di...
Rimedi naturali
Punture di insetto