Radicali liberi, rimedi naturali
Radicali liberi, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire

Superfood, cosa sono e benefici
Antiossidanti e antinfiammatori, preziose fonte di vitamine, sali minerali, acidi grassi omega 3 e fibre, stiamo parlando di quei cibi classificati come superfood e che, in effetti, all'interno di una dieta sana e varia, sono capaci di apportare importanti benefici per la salute, di supportare il sistema immunitario e contrastare degenerazioni cellulari, neurodegenerazioni e infezioni.
rimedi naturaliradicali liberi

Yerba mate, la bevanda dalle incredibili proprietà
Azione antinfiammatoria, antiossidante e neuroprotettiva, aumenta concentrazione e attenzione, contrasta le neurodegenerazioni, utile in caso di sovrappeso, aiuta a tenere sotto controllo colesterolo e glicemia, migliora gli effetti dell'attività fisica sull'umore, sul senso di sazietà e sul metabolismo, utile in caso di forfora e dermatite seborroica.
rimedi naturaliradicali liberi

Zenzero, profumi e salute
Azione antinfiammatoria e antiossidante, protegge il cuore aiutando a ridurre glicemia, pressione e colesterolo e contrastando i danni indotti da farmaci, utile in caso di nausea, protegge la mucosa dello stomaco prevenendo la formazione di ulcere, se aggiunto a carne fritta in padella riduce la formazione di sostanze cancerogene, protegge la retina in caso di diabete.
rimedi naturaliradicali liberi

Olio di cumino nero o nigella sativa, uso alimentare
Azione antinfiammatoria e antiossidante, di aiuto a contrastare le degenerazioni cellulari, protegge il cervello, riduce l'accumulo di grasso, l'aumento di colesterolo e glicemia, utile in caso di asma o artrosi.
rimedi naturaliradicali liberi

Mela, il frutto che contrasta le malattie e allunga la vita
Vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, riduce le infiammazioni, protegge il cuore, stimola la neuroplasticità, proprietà antitumorali, utile contro asma, diabete e pressione sanguigna elevata.
rimedi naturaliradicali liberi

Succo di rapa rossa, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata
Azione antiossidante, antitumorale e antinfiammatoria, aiuta a ridurre la pressione sanguigna, azione neuroprotettiva, contrasta gli effetti dannosi dell'accumulo di metalli pesanti, migliora il flusso sanguigno nel cervello, azione ansiolitica e antidepressiva, migliora la performance fisica.
rimedi naturaliradicali liberi

Rosa canina, le proprietà per la salute di tisane ed estratti
Proprietà anti age, antinfiammatorie e antitumorali, supporta il sistema immunitario contro influenza e raffreddore, contrasta le infezioni del tratto urinario e gastrointestinale, contribuisce a ridurre il grasso viscerale, la pressione sanguigna, il colesterolo, la glicemia e l'aumento di peso, azione ringiovanente per la pelle, di aiuto in caso di artrosi, artrite reumatoide e mal di schiena.
rimedi naturaliradicali liberi

Cachi, il sole d'autunno
Proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, contrastano i processi di invecchiamento e sono anti age, riducono il rischio di degenerazioni cellulari e malattie del sistema cardiovascolare, proteggono il cervello e la vista, rinforzano il sistema immunitario anche in caso di infezione virale, se non in eccesso aiutano a tenere sotto controllo glicemia, colesterolo e grasso viscerale.
rimedi naturaliradicali liberi

Topinambur, il tubero che protegge il fegato, l'intestino e il cuore
Azione antiossidante, antidiabetica, epatoprotettiva e cardioprotettiva, aiuta a ridurre colesterolo, glicemia e trigliceridi, supporta il microbiota intestinale, contrasta le degenerazioni cellulari e il fegato grasso.
rimedi naturaliradicali liberi

Cavolo cappuccio, il dono della natura
I benefici del cavolo consumato crudo, cotto o sotto forma di succo per proteggere il cuore, il fegato, i reni e la mucosa gastrica, di aiuto a contrastare le degenerazioni cellulari, sotto forma di impacco attenua il dolore alle articolazioni e risulta utile in caso di ingorgo mammario e per prolungare la durata dell'allattamento.
rimedi naturaliradicali liberi

Funghi, ecco perché non si dovrebbe mai farseli mancare
I funghi sono preziose fonti di proteine, vitamine, sali minerali e fibre, si caratterizzano per proprietà antinfiammatorie, immunomodulanti, antitumorali e anti obesità, aiutano a tenere sotto controllo glicemia, colesterolo e pressione sanguigna, sono antidepressivi e antivirali.
rimedi naturaliradicali liberi

Tè nero, una preziosa fonte di proprietà salutari
Sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, utile a rinforzare il sistema immunitario, a contrastare le infezioni virali e le degenerazioni cellulari, protegge il cuore, aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo, la pressione sanguigna, la glicemia e il colesterolo, riduce il grasso viscerale.
rimedi naturaliradicali liberi

Cannella, proprietà, usi e avvertenze di questa incredibile spezia
Azione antidiabetica, antiossidante, antinfiammatoria e antiobesità, protegge il cuore e contribuisce a ridurre il colesterolo totale e i trigliceridi, azione benefica sul cervello.
rimedi naturaliradicali liberi

Echinacea, un aiuto a contrastare raffreddore e influenza
Utile a prevenire recidive di raffreddore e influenza, capace di diminuire la gravità dei sintomi e di ridurre il numero di giorni trascorsi da ammalati in caso di infezione delle vie respiratorie, supporta il microbiota intestinale, contrasta gengiviti e placca dentale, azione anti age.
rimedi naturaliradicali liberi

Melagrana, il frutto da non farsi mai mancare per contrastare malattie e invecchiamento
Potente azione anti age, di supporto alla salute dei muscoli, riduce il rischio di arteriosclerosi e riduce il colesterolo nelle arterie, inibisce la crescita tumorale e la migrazione della degenerazione cellulare, protegge il cervello del feto, inibisce la replicazione dei virus dell'influenza e Sars Cov 2.
rimedi naturaliradicali liberi

Frutta secca, la merenda che salva il cuore, il cervello, la vista e le ossa
Azione antiossidante, antinfiammatoria, neuroprotettiva e cardioprotettiva, di aiuto a tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo, apportano un senso di sazietà, evitano la perdita di minerali delle ossa, proteggono vista, retina e cristallino dai processi di invecchiamento.
rimedi naturaliradicali liberi

Portulaca, la panacea globale da gustare in insalata
Azione antinfiammatoria, antiossidante e antitumorale, regola il sistema immunitario, protegge i polmoni e contrasta l'asma, supporta la salute del fegato, attenua la colite e migliora il microbiota intestinale, protegge il cuore.
rimedi naturaliradicali liberi

Fichi, piccole delizie che proteggono umore, cuore e cervello
Antiossidanti e antinfiammatori, apportano vitamine e sali minerali, alto contenuto di fibre utili contro la stitichezza, aiutano a ridurre la pressione sanguigna, contrastano le neurodegenerazioni, contribuiscono a regolare il tono dell'umore e a migliorare la qualità del sonno.
rimedi naturaliradicali liberi

Pomodori, ecco tutte le proprietà
Se crudi apportano vitamine, sali minerali e antiossidanti, supportano il fegato, se cotti sono una preziosa fonte di licopene che è cardioprotettivo e antitumorale, aiuta a ridurre la glicemia e contrasta le infiammazioni.
rimedi naturaliradicali liberi

Mandorle e latte di mandorla, i migliori alleati della nostra salute
Vitamine, minerali, fibre, proteine, antiossidanti, azione saziante, aiutano a tenere sotto controllo la glicemia, contrastano il grasso viscerale, proteggono il cuore riducendo pressione sanguigna, colesterolo cattivo e trigliceridi, supportano il microbiota e contrastano l'infiammazione, utili alla salute delle ossa e del cervello.
rimedi naturaliradicali liberi