Renella, rimedi naturali
Renella, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Renella, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Ononide
Ononide, nome scientifico ononis spinosa della famiglia delle Fabaceae, è un piccolo arbusto con spine ma fiori molto profumati. Dalle radici di questa pianta si ottiene un rimedio molto noto da millenni e, negli ultimi...
Rimedi naturali
Renella

Aceto di ribes
L’aceto è uno dei condimenti più conosciuti e diffusi, dà sapore senza pesare sul giro vita. L’aceto più comune è quello di vino seguito da quello di mele, ma in commercio tuttavia esistono innumerevoli varietà...
Rimedi naturali
Renella

Aparine
L’aparine, nome scientifico Gallium Aparine, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae, la stessa dell’asperula, ed è caratterizzata da un tipico fusto peloso e per questo ribattezzata attaccamani. Co...
Rimedi naturali
Renella

Licopodio o erba strega
Il licopodio, nome scientifico Lycopodium clavatum, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lycopodyaceae, la si può trovare nei boschi e nelle zone montane. Questo rimedio, adoperato in tisana, ha pr...
Rimedi naturali
Renella

Levistico
Il levistico o sedano di monte, nome scientifico Levisticum officinale, è una pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Questa pianta perenne ha foglie che ricordano, come aspetto e sapore, il sedano. Il levisti...
Rimedi naturali
Renella

Crespino
Se soffri di calcoli, renella o anche acidi urici e stasi linfatica allora il crespino, berberis vulgaris, può fare al caso tuo. Assumi l’estratto fluido in questa modalità: 20 gocce 3 volte al giorno in un bicchiere...
Rimedi naturali
Renella