Rinite, rimedi naturali
Rinite, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire

Tè alla menta, una bevanda che sa di terre esotiche
Carminativo, aiuta i processi digestivi, contrasta gonfiori e dolori addominali, calma gli spasmi, azione antimicrobica e analgesica, utile per la salute del cavo orale e contro l’alito cattivo, diuretico, migliora attenzione e concentrazione, contrasta la nausea e il mal di testa causato dallo stress, allevia i sintomi delle allergie.
rimedi naturalirinite

Olio essenziale di picea mariana, l’essenza natalizia che fa bene a cervello, polmoni, pelle e capelli
Antiossidante, antinfiammatoria, calmante e neuroprotettiva, questa essenza combatte le infiammazioni delle vie respiratorie, l’insonnia e le tristezze, lenisce la pelle irritata e calma le dermatiti, contrasta la forfora e l’acne.
oli essenzialirinite

Miscela di oli essenziali contro le allergie di stagione
Olio di sandalo, di geranio e di ravensara risultano utili per contrastare i sintomi delle allergie stagionali, come naso chiuso, tosse, mal di testa, lacrimazione agli occhi ma anche disturbi del sonno e spossatezza, sulla base di una ricerca scientifica.
oli essenzialirinite

Betulla verrucosa
Le gemme aiutano a contrastare infiammazioni ed infezioni, riniti, gotta e reumatismi, i semi sono utili in caso di affaticamento mentale, ansia, problemi di memoria e concentrazione, di aiuto prima e durante gli esami.
rimedi naturalirinite

Collinsonia
Proprietà antiossidanti, utile in caso di rinite e sinusite, riduce le secrezioni e il gonfiore delle mucose, migliora la circolazione, di aiuto in caso di mani e piedi freddi, edema degli arti inferiori, emorroidi.
rimedi naturalirinite

Efedra
Da assumere sempre sotto controllo medico, utile per trattare asma e bronchiti, riniti, laringiti ed orticaria, contrasta l’ipotensione.
rimedi naturalirinite