Ritenzione idrica, rimedi naturali
Ritenzione idrica, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Ritenzione idrica, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 89, l'edera sacra a Dioniso
Vuole la leggenda che fu proprio una pianta di edera, creata apposta da Gea, la Terra, a proteggere il neonato Dioniso, il futuro dio dell'ebbrezza e della vite, dalla furia e dai fulmini di Zeus. E così Dioniso crebbe ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Pere, proprietà, benefici e ricette salutari
La pera è uno dei frutti più conosciuti e coltivati al mondo, e anche uno tra i più amati, fin dall'antichità. Basti pensare che la pera era il frutto sacro ad Era, la consorte di Zeus, e ad Afrodite, la dea dell'amo...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Natural beauty, il massaggio a secco che disintossica e fa risplendere la pelle
Uno dei modi che abbiamo a disposizione per prenderci cura del nostro corpo in questo periodo di fine inverno è sicuramente quello di praticare un massaggio eseguendo la tecnica del dry body brushing, o spazzolatura a s...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Stimmi di mais, il rimedio sorprendente
Li chiamiamo la barba del mais o i filamenti del mais e li consideriamo materiale di scarto da buttare, ma gli stimmi di mais sono un rimedio conosciuto da secoli dalla medicina popolare e, al giorno d'oggi, anche dalla ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Cetriolo, il re delle insalate estive
Fresco, succoso, dalla consistenza croccante, il cetriolo è il re delle insalate quando, in estate, le giornate si fanno torride. Il cetriolo, anche se originario dell'Oriente, al giorno d'oggi è conosciuto e utilizzat...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Metodo Kneipp, la tecnica che contrasta ritenzione idrica, gambe pesanti ma anche raffreddori e dolori articolari
Il metodo Kneipp prende il nome dall'abate tedesco, Sebastian Kneipp, che lo inventò nell'Ottocento. Questo metodo si basa sul potere curativo dell'acqua. In particolare, il metodo Kneipp prevede che ci si sottoponga a ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Natural beauty, impacco thai contro la cellulite e per ridurre la circonferenza delle cosce
Contro cellulite, ritenzione idrica e ristagni esiste un metodo che profuma di erbe e spezie, che sa di antiche tradizioni, ma la cui efficacia è stata provata dalla scienza. Parliamo dell'impacco thai. L'impacco Thai �...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Finocchio, l'ortaggio che protegge lo stomaco e depura
Capita spesso di non dargli molta importanza, preferendo ortaggi più colorati, come insalate, carote o pomodori. Eppure il finocchio non dovrebbe mai mancare, sia come ingrediente di insalate gustose, che come contorno ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 65, un'antica spa sulle rive del Mar Morto
I mulini lavorano a pieno regime, frantumando semi e radici, e nelle vasche si stanno preparando preziosi infusi con petali di fiori. Il salone di bellezza è affollato, le clienti si siedono su sedili di pietra in attes...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Natural beauty, fiori di fieno contro cellulite e ristagni
Una volta, gli uomini si affidavano completamente alla natura. Prati e boschi offrivano tutto quello di cui le persone avevano bisogno per curarsi. Per esempio, era comune per i contadini riposarsi su giacigli preparati ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Cosmetici naturali, come re e regine Parte 62, una miniera rosa
Possiamo solo provare a immaginare lo stupore del grande condottiero Alessandro Magno quando per primo entrò nella miniera di Kehwra, in Punjab, Pakistan. Forse si aspettava di trovare solo stalattiti e stalagmiti, come...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Olio essenziale di betulla, l'essenza del rinnovamento
La betulla è un albero magico, simbolo, nella mitologia celtica, di ogni nuovo inizio e di rinnovamento. E dalla corteccia della betulla, per distillazione in corrente di vapore, si estrae un olio essenziale davvero spe...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Depura fegato e intestino, così rinforzi il sistema immunitario e contrasti infiammazioni, digestione lenta e accumulo di grassi
Stress, ansia, farmaci e vita sedentaria, anche legati alla situazione che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, possono contribuire all'accumulo di tossine nel corpo, che reagisce attivando la risposta infiammatoria. Questa...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Miglio, il cereale ritrovato
Il miglio, nome scientifico Panicum miliaceum, è uno dei cereali più antichi ma che spesso viene, a torto, trascurato. Diverse ricerche scientifiche hanno riportato l'attenzione su questo cereale, perché, in realtà, ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Ananas, il frutto tropicale più amato
L'ananas è uno dei frutti tropicali più amati. Il profumo dolce e la consistenza succosa ne fanno l'ingrediente preferito per realizzare macedonie, dolci ma anche succhi. Tuttavia, la fortuna dell'ananas non è solo da...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Tarassaco, la pianta magica dai mille usi
Secondo un'antica leggenda irlandese, tanto tempo fa, all'origine del mondo, quando ancora l'uomo non aveva fatto la sua comparsa, gli gnomi e le fate erano liberi di correre nei prati e nei boschi. Ma tutto cambiò quan...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Tè alla menta, una bevanda che sa di terre esotiche
Oggi parliamo del tè alla menta, un tè che, con il suo profumo fresco e affascinante, parla di terre lontane ed esotiche. Ma il tè alla menta è anche una bevanda salutare. <br><br>Tè alla menta, proprietà - Le fogl...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, i peperoni
Ce ne sono di tutti i colori, rossi, gialli o verdi, alcuni sono piccoli e allungati, altri più grandi e quadrati, stiamo parlando dei peperoni. I peperoni portano allegria in ogni piatto ma sono anche una preziosa font...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Natural beauty, piccoli rimedi contro cellulite, gambe pesanti e caviglie gonfie
Gambe pesanti, caviglie gonfie e pelle a buccia d’arancia, esistono rimedi naturali per contrastare questi fastidi? Come sempre, la natura ci viene in soccorso anche in questo caso con oli e piante dall’azione drenan...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Sani in cucina, il sale
Omero chiamava il sale la sostanza divina, e nell’antichità lo era di certo. Infatti, più che come condimento, il sale era considerato indispensabile per conservare i cibi, carne, pesce e verdura, garantendo il neces...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Tiglio
Il tiglio, nome scientifico Tilia, è una pianta della famiglia delle Tiliaceae, può raggiungere notevoli dimensioni ed è caratterizzata da una grande longevità. Fiori, foglie e corteccia di tiglio sono considerati ot...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Rimedi naturali contro la ritenzione idrica
Un lungo periodo di inattività, una situazione che ci ha costretti a casa per settimane e magari una dieta povera di frutta e verdura e ricca, invece, di cibi lavorati e pieni di sale… ecco alcune delle cause per cui ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Pera
La pera è il frutto degli alberi della specie Pyrus della famiglia delle Rosaceae, una delle piante più antiche coltivate dall’uomo. La pera è deliziosa e versatile, può essere consumata sia come frutto fresco che ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Miele di tarassaco
Il tarassaco, nome scientifico taraxum officinale, comunemente noto come dente di leone, è una pianta erbacea spontanea della famiglia delle Asteraceae. Questa piantina cresce nei giardini e nei prati e fiorisce all’i...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Ribes nero, tisana
Il ribes nero, nome scientifico ribes nigrum, è un arbusto della famiglia delle Grossulariaceae, può raggiungere i 2 metri di altezza ed è caratterizzato da frutti, o bacche, di colore molto scuro. In erboristeria si ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Fugo poria
Il fungo poria, nome scientifico Wolfiporia extensa, appartiene alla famiglia delle Polyporaceae ed è anche conosciuto con il nome di Poria cocos. Questo fungo commestibile è utilizzato dalla medicina tradizionale cine...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Gramigna, erboristeria
La gramigna, nome scientifico Agropyrum repens, è una pianta della famiglia delle Graminacee. La gramigna viene considerata una pianta infestante e un problema per chi ha un giardino, tuttavia, in campo erboristico, da ...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Susine
Le susine sono i frutti dell’albero prunus salicina, da non confondere con le prugne vere e proprie che invece sono i frutti del pruno europeo o prunus domestica. Le susine fanno la loro comparsa sulle bancarelle dei m...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Ciliegie, noccioli e piccioli
Che buone le ciliegie, così succose, gustose e sane, ricche di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti! E il bello è che delle ciliegie non si butta via niente, né i piccioli né i noccioli, entrambi interess...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica

Aronia
L’aronia, nome scientifico aronia melanocarpa, è un cespuglio della famiglia delle Rosaceae. I suoi frutti sono bacche che, per aspetto, ricordano i mirtilli anche se hanno un sapore più aspro. Dell’aronia si consu...
Rimedi naturali
Ritenzione idrica