Sinusite, rimedi naturali
Sinusite, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Sinusite, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Rosmarino, proprietà, benefici e controindicazioni di questa pianta aromatica molto conosciuta
Oggi parliamo delle proprietà del rosmarino, una delle piante aromatiche più amate e facili da reperire sui balconi e nei giardini. Un paio di forbici, un salto fuori ed ecco che tra le mani abbiamo un prezioso rametto...
Rimedi naturali
Sinusite

Vivere sani, i rischi della muffa per la salute e i possibili rimedi
Noi siamo quello che mangiamo, noi siamo come viviamo ma noi siamo anche quello che respiriamo. Infatti, secondo stime recenti, il 50% delle malattie è generato o aggravato proprio da una pessima qualità dell'aria in c...
Rimedi naturali
Sinusite

Come purificare l'aria di casa, proteggere le vie aeree e tenere alla larga batteri e funghi
Negli ambienti chiusi, come casa o ufficio, trascorriamo molto del nostro tempo, soprattutto in questi mesi più freddi. È importante, quindi, prenderci cura anche dell'aria che respiriamo, arieggiare spesso gli ambient...
Rimedi naturali
Sinusite

Tea tree, gli incredibili benefici, gli usi e le applicazioni di questo olio essenziale così speciale
Nelle antiche leggende aborigene si parla di un lago circondato da alberi miracolosi. Quando le foglie cadevano dagli alberi e si andavano a depositare sulla superficie del lago, queste rilasciavano alle acque i loro oli...
Rimedi naturali
Sinusite

Sale, una potente terapia per il benessere delle vie respiratorie
Già nell'antica Grecia il medico Ippocrate consigliava di inalare vapori di acqua salata per proteggere e sfiammare le vie respiratorie. Nel Medioevo i monaci erano soliti addentrarsi all'interno di grotte salmastre dov...
Rimedi naturali
Sinusite

Menta piperita, la pianta dai mille usi
Il mito arriva a noi grazie all'opera le Metamorfosi del poeta romano Ovidio. E il mito parla della ninfa Myntha, figlia del dio dei fiumi e dotata di una bellezza unica che faceva cadere innamorato chiunque la guardasse...
Rimedi naturali
Sinusite

Genziana, la radice che protegge lo stomaco
Narra una leggenda che il re dell'Illiria Genzio, che diede anche il nome alla pianta, per primo comprese nel secondo secolo aC le proprietà della radice di genziana e la somministrò al suo popolo per combattere la pes...
Rimedi naturali
Sinusite

I tesori dell’alveare contro virus e batteri
Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo resterebbero 4 anni di vita. Questa citazione è stata attribuita per diverso tempo al grande fisico e Premio Nobel Albert Einstein che, però, da come sembra in base a rec...
Rimedi naturali
Sinusite

Antichi saperi e erbe officinali Parte 1, l’eucalipto
Diciannovesimo secolo, Roma, la malaria imperversava nella città e nei dintorni a causa dei terreni acquitrinosi su cui sorgeva la città stessa. Ma a un certo punto accadde qualcosa, dei monaci, insediati nell’abbazi...
Rimedi naturali
Sinusite

Pelargonio o geranio del Sudafrica, il rimedio contro tosse e raffreddore
Pelargonium è una pianta della famiglia delle Geraniaceae, originaria dell’Africa e al giorno d’oggi diffusa in tutto il mondo nelle sue diverse varianti. Come non ricordare i gerani che abbelliscono balconi e davan...
Rimedi naturali
Sinusite

Babtisia
La baptisia è una pianta della famiglia delle Fabaceae o Leguminose, la stessa delle fave, dei ceci e delle lenticchie, giusto per fare qualche esempio. La baptisia è considerata un rimedio in caso di affezioni delle v...
Rimedi naturali
Sinusite

Rosa canina, erboristeria
La rosa canina è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Dai suoi giovani getti si ottiene il macerato glicerico mentre dalle bacche di questa pianta meravigliosa la tintura madre. Vediamo di cap...
Rimedi naturali
Sinusite

La miscela dei quattro ladri
Su una parete del museo di Marsiglia è appesa la ricetta di un rimedio molto speciale, chiamato l’aceto dei quattro ladri. Si tratta di diverse erbe lasciate macerare per qualche giorno nell’aceto per produrre una l...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di abete siberiano
Dalla distillazione in corrente di vapore dei rami dell’abete siberiano, nome scientifico Abies sibirica della famiglia delle Pinaceae, si ottiene un olio essenziale davvero speciale, capace di donare freschezza e puri...
Rimedi naturali
Sinusite

Eucalipto, tintura madre
L’eucalipto, nome scientifico Eucalyptus globulus, è una pianta medicinale sempreverde della famiglia delle Myrtaceae. L’eucalipto trova largo impiego in erboristeria sotto forma di infuso, decotto, olio essenziale ...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di elicriso
Per distillazione in corrente di vapore dei fiori dell’elicriso, nome scientifico Helichrysum italicum della famiglia delle Asteraceae, si ottiene un olio essenziale benefico e molto pregiato. Questo olio essenziale vi...
Rimedi naturali
Sinusite

Mare come fonte di salute
Renè Quinton era un biologo che agli inizi del secolo scorso intuì l’importanza dell’acqua del mare per la salute del corpo. Egli vide quest’acqua come una vera e propria medicina, simile al sangue che scorre nel...
Rimedi naturali
Sinusite

Amaro svedese
L’amaro svedese è un preparato ottenuto per macerazione di diverse erbe officinali e dalle molteplici proprietà ed applicazioni. La sua formulazione si fa risalire a Paracelso, un medico, alchimista e astrologo svizz...
Rimedi naturali
Sinusite

Cipresso, tintura madre ed estratto
Il cipresso, nome scientifico cupressus, è una pianta della famiglia delle Cupressaceae ed è caratterizzato dalla tipica chioma alta e affusolata. Ma il cipresso non è solo un bell’albero ornamentale, ha anche impor...
Rimedi naturali
Sinusite

Luffa operculata
La luffa operculata è un tipo di luffa, pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di zucca, anguria, cetriolo e melone. La luffa operculata è uno dei rimedi naturali più conosciuti e ...
Rimedi naturali
Sinusite

Elisir di viola
Ildegarda di Bingen è stata una religiosa e naturalista tedesca vissuta nel dodicesimo secolo. Fu un personaggio davvero eclettico, infatti si dedicò allo studio delle erbe per curare il corpo umano ma scrisse anche di...
Rimedi naturali
Sinusite

Sali di Schuessler
I Sali di Schuessler fanno parte del metodo terapeutico introdotto nella seconda metà dell’Ottocento dal medico tedesco Schuessler. Il metodo utilizza 12 preparati a base di minerali inorganici diluiti e che, in base ...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di issopo
L’Hyssopus officinalis è una pianta che appartiene alla famiglia delle Labiate da cui si ricava un olio essenziale dall’azione balsamica, espettorante, antinfiammatoria e tonificante, capace di trattare affezioni ch...
Rimedi naturali
Sinusite

Collinsonia
La Collinsonia canadensis è una pianta medicinale della famiglia delle Labiate, originaria del Nord America è stata da sempre molto utilizzata dai Nativi Americani per le sue proprietà. Del rimedio si usa la radice p...
Rimedi naturali
Sinusite

Ontano nero
L’ontano nero o ontano comune, nome scientifico Alnus glutinosa, appartiene alla famiglia delle Betulaceae. La pianta si caratterizza per le sue proprietà antinfiammatorie, anticatarrali, astringenti e diuretiche e ri...
Rimedi naturali
Sinusite

Semi di lino, altri usi
Le nostre nonne ne sapevano di rimedi naturali. Ecco qui un antico rimedio, tramandato da generazioni, per combattere sinusiti, bronchiti ma anche tossi, soprattutto se continue e stizzose, che non danno tregua la notte....
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di basilico
Dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie di basilico, nome scientifico Ocimum basilico, pianta della famiglia delle Lamiaceae, si ricava un olio essenziale dalle proprietà decongestionanti, antisettiche, c...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di palmarosa
L’olio essenziale di palmarosa si ricava per distillazione in corrente di vapore dalle foglie dell’omonima pianta il cui nome scientifico è Cymbopogon martinii, un’erba indiana soprannominata geranio delle Indie i...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di niaouli
Il Niaouli, o Melalueca viridiflora, è un albero sempreverde della famiglia delle Mirtaceae originario dell’Australia. L’olio essenziale che si ricava dalle sue foglie per distillazione a vapor acqueo ha proprietà...
Rimedi naturali
Sinusite

Olio essenziale di cajeput
Proprio come l’Albero del Tè, o tea tree, anche il cajeput, nome scientifico Melaleuca leucadendra, vanta proprietà antisettiche e antinfiammatorie. La pianta appartiene alla famiglia delle Mirtacee, cresce in Austra...
Rimedi naturali
Sinusite