Stitichezza, rimedi naturali
Stitichezza, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Stitichezza, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Sindrome del colon irritabile e infiammazioni intestinali, un valido aiuto dai polifenoli di alcuni alimenti
Pancia gonfia, dolori addominali, stipsi alternata a diarrea ma anche stanchezza e affaticamento, questi sono sintomi molto comuni che tutti prima a poi nel corso della nostra vita sperimentiamo. A volte questi sintomi p...
Rimedi naturali
Stitichezza

Pancia gonfia, dolori e stipsi, ecco consigli e rimedi per contrastare queste condizioni
In primavera, si sa, alcuni disturbi possono peggiorare. Come può accadere con l'asma allergica, con la stanchezza, ma anche con i problemi gastrointestinali, come il reflusso, che è stato l'argomento di un articolo pu...
Rimedi naturali
Stitichezza

Avena, proprietà e benefici di questo cereale
Che sia sotto forma di fiocchi da aggiungere allo yogurt o di porridge, l'avena è un cereale da non farsi mai mancare. Cerchiamo di capire perché sulla base delle più recenti ricerche scientifiche.
L'avena supporta...
Rimedi naturali
Stitichezza

Stipsi, ecco i migliori rimedi naturali per sconfiggerla
La stipsi è una condizione che interessa, secondo le stime, quasi il 30% della popolazione adulta, con un peggioramento delle condizioni fisiche, psicologiche e della qualità di vita. Esistono dei rimedi naturali per c...
Rimedi naturali
Stitichezza

Respirazione diaframmatica, cos'è e benefici in caso di reflusso, ansia e problemi respiratori e intestinali
La respirazione si può rivelare una medicina potente contro diverse condizioni che possono peggiorare la nostra qualità di vita. Ma non la respirazione superficiale e veloce che spesso ci accompagna nella vita di tutti...
Rimedi naturali
Stitichezza

Fichi, piccole delizie che proteggono umore, cuore e cervello
Fichi, che delizia! Ricordo che, da bambina, non c'era risveglio più bello di quando ad aspettarci, sulla tavola della colazione, c'erano i fichi appena raccolti dal papà, che passava molto tempo a cercare gli alberi p...
Rimedi naturali
Stitichezza

Pesche, il frutto dell'immortalità che fa bene al cuore, al microbiota e alla pelle
Vuole un'antica leggenda orientale, che tanti anni fa, in un paesino, vivesse un pescatore. Un giorno l'uomo uscì di casa per andare a pesca sul fiume ma la sua zattera si bloccò in un'insenatura. Poco lontano il pesca...
Rimedi naturali
Stitichezza

Kiwi, il piccolo superfood che protegge il cuore e contrasta degenerazioni cellulari e costipazione
Il kiwi è un frutto molto apprezzato, succoso, dolce, perfetto per arricchire macedonie e yogurt. Ma il kiwi è anche un vero superfood che si caratterizza per importanti proprietà per la salute del cuore, dell'intesti...
Rimedi naturali
Stitichezza

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, le carote
Piacevolmente croccanti, allegre e succose, le carote piacciono a tutti, grandi e bambini. E non sono solo buone… sono anche una preziosa fonte di sostanze benefiche per la salute. Infatti, le carote sono ricche di vit...
Rimedi naturali
Stitichezza

Mal di pancia e colite, ecco i rimedi naturali per contrastarli
La bella stagione porta energia, vitalità, fiori e profumi ma anche un possibile peggioramento, in persone predisposte, di sintomi del tratto gastrointestinale. Come abbiamo già avuto di modo di vedere, in articoli pre...
Rimedi naturali
Stitichezza

Fichi secchi
Con la stagione più fredda è facile trovare sugli scaffali dei supermercati e dei negozi specializzati i fichi secchi, piccole delizie a cui difficilmente si riesce a resistere. I fichi secchi sono prodotti per disidra...
Rimedi naturali
Stitichezza

Uva bianca
L’uva è il frutto della vite, vitis vinifera. In realtà, l’uva è un raggruppamento di frutti che formano il grappolo, che poi noi possiamo raccogliere dalla pianta o acquistare dal fruttivendolo. Di uva esistono d...
Rimedi naturali
Stitichezza

Zucchini
La zucchina, nome scientifico Cucurbita Pepo, è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae. I suoi frutti, gli zucchini, sono raccolti e mangiati immaturi e si caratterizzano per una forma allungata e una buccia di c...
Rimedi naturali
Stitichezza

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, le melanzane
La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanaceae. Il suo frutto è una bacca dalla buccia violacea e dalla forma tonda o allungata in base al tipo di pianta. Il frutto della melanzana stimola il fegato e la tiroide...
Rimedi naturali
Stitichezza

Pesco, fiori e foglie
Il pesco, prunus persica, è un albero della famiglia delle Rosaceae considerato dalla tradizione orientale l’albero dell’immortalità. Non solo, il pesco è anche il simbolo della primavera e della rinascita quando,...
Rimedi naturali
Stitichezza

Cipero dolce
Cyperus esculentus è una pianta caratterizzata da un rizoma commestibile chiamato cipero, mandorla dolce o zigolo dolce, tiger nut in inglese e chufa in spagnolo. <br><br>Cipero dolce, proprietà - Il cipero, dal sapore...
Rimedi naturali
Stitichezza

Semi di canapa
I semi di canapa sono considerati, al giorno d’oggi e grazie alle numerose ricerche scientifiche che ne hanno studiato le proprietà, dei veri e propri integratori. <br><br>Semi di canapa, proprietà - Questi semi, con...
Rimedi naturali
Stitichezza

Prugne, frutto fresco e secco
Le prugne sono il frutto dell’albero Prunus domestica della famiglia delle Rosaceae. Le prugne si raccolgono da giugno fino ad ottobre ma si possono gustare anche tutto l’anno nella variante essiccata. Prugne fresche...
Rimedi naturali
Stitichezza

Potassio
Il potassio, simbolo K, è un elemento minerale presente nel nostro corpo dove gioca un ruolo molto importante. <br><br>Potassio, funzioni - Il potassio è presente nei fluidi intracellulari, contribuendo a mantenere la...
Rimedi naturali
Stitichezza

Pak Choi
Oggi parliamo di un altro componente della famiglia dei cavoli, il Pak Choi, nome scientifico Brassica Rapa Chinensis. Il Pak Choi, anche chiamato bok choy, è originario della Cina ma al giorno d’oggi si può reperire...
Rimedi naturali
Stitichezza

Susine
Le susine sono i frutti dell’albero prunus salicina, da non confondere con le prugne vere e proprie che invece sono i frutti del pruno europeo o prunus domestica. Le susine fanno la loro comparsa sulle bancarelle dei m...
Rimedi naturali
Stitichezza

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, i funghi
In giugno i funghi iniziano a fare la loro comparsa nei boschi. I funghi, pur essendo dei vegetali, non sono costituiti da cellulosa, come insalate, verdure e frutta, ma da sostanze azotate, carboidrati, pochi grassi ma ...
Rimedi naturali
Stitichezza

Probiotici e yogurt
Gli scienziati gli hanno dato un nome per indicare la sua importanza e la sua complessità, lo chiamano microbiota. Il microbiota è costituito dalle decine di migliaia di miliardi di batteri che vivono nel nostro tratto...
Rimedi naturali
Stitichezza

Romice
Romice, nome scientifico Rumex crispus, è una pianta della famiglia delle Polygonaceae. L’estratto che si ottiene dalle radici di questa pianta è un rimedio depurativo, diuretico, capace di stimolare l’attività de...
Rimedi naturali
Stitichezza

Cavolo nero
Il cavolo nero, nome scientifico Brassica oleracea convar. acephala var. palmifolia, è un tipo di ortaggio appartenente alla famiglia delle Crucifere molto utilizzato nella cucina italiana e il protagonista della famosa...
Rimedi naturali
Stitichezza

Combinazioni alimentari Parte 5, i modi migliori per mangiare i carciofi
Il carciofo che si porta in tavola è il fiore non ancora aperto della pianta Cynara scolymus. Il carciofo è ricco di ferro, potassio, magnesio, cinarina, un alcaloide capace di proteggere il fegato e abbassare il coles...
Rimedi naturali
Stitichezza

Cime di rapa
Le cime di rapa, nome scientifico Brassica rapa sylvestris, famiglia delle Crucifere, sono un ortaggio di origine italiana diffuso però al giorno d’oggi anche in altre parti del mondo come America ed Australia. Le cim...
Rimedi naturali
Stitichezza

Cavolo di Pechino
Il cavolo di Pechino, conosciuto anche come cavolo cinese, nome scientifico Brassica rapa subsp pekinensis, famiglia delle Brassicaceae o Crucifere, è un ortaggio originario della regione del Beijing, Cina, ma al giorno...
Rimedi naturali
Stitichezza

Germogli di bambù
I germogli di bambù sono i nuovi getti, commestibili, di diverse specie di bamboo. Vengono usati nella cucina orientale ma al giorno d’oggi possono essere reperiti un po’ ovunque e aggiunti ad arricchire i nostri pi...
Rimedi naturali
Stitichezza

Jackfruit
Il jackfruit, o jacko, nome scientifico Artocarpus heterophyllus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae, la stessa del fico, ed è originaria delle pendici meridionali dell’Himalaya anche se al giorno...
Rimedi naturali
Stitichezza