Trigliceridi, rimedi naturali
Trigliceridi, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire

Mandorle e latte di mandorla, i migliori alleati della nostra salute
Vitamine, minerali, fibre, proteine, antiossidanti, azione saziante, aiutano a tenere sotto controllo la glicemia, contrastano il grasso viscerale, proteggono il cuore riducendo pressione sanguigna, colesterolo cattivo e trigliceridi, supportano il microbiota e contrastano l'infiammazione, utili alla salute delle ossa e del cervello.
rimedi naturalitrigliceridi

Alga wakame, fonte di iodio e dall'azione anti diabete e anti obesità
Fonte di iodio per il corretto funzionamento della tiroide, stimola il metabolismo, contrasta obesità, diabete e grasso addominale, proprietà antitumorali, protegge il fegato dall'accumulo di grassi, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi.
rimedi naturalitrigliceridi

Noni, il succo che combatte l’invecchiamento cellulare e le infiammazioni
Antinfiammatorio, antiossidante, e antitumorale, protegge e rinforza il sistema immunitario dall’attacco di virus e batteri, aumenta l’energia e la resistenza, aiuta a ridurre il colesterolo e i trigliceridi con un’azione tanto maggiore quanto più alti sono i valori, analgesico, aiuta a lenire e in molti casi a risolvere il male alle articolazioni e il torcicollo.
rimedi naturalitrigliceridi

Olio di semi di zucca, proprietà e usi in cucina
Antiossidanti, acidi grassi insaturi e sostanze antinfiammatorie, utile a ridurre colesterolo e trigliceridi, in menopausa contribuisce a far calare vampate e mal di testa, protegge il fegato e i vasi sanguigni, allevia i sintomi dei disturbi urinari e dell’ipertrofia prostatica benigna.
rimedi naturalitrigliceridi

Melagrana, le proprietà dei suoi chicchi
I chicchi di melagrana sono antiossidanti, antitumorali, proteggono il cuore e il cervello dalle degenerazioni, supportano il sistema immunitario promuovendo la crescita dei batteri buoni nel microbiota intestinale, utili anche contro vampate e osteoporosi in menopausa.
rimedi naturalitrigliceridi

Cannella, la spezia della salute
Antibatterica, antivirale e antiossidante, utile in caso di colon irritabile, di aiuto a tenere sotto controllo il peso corporeo, il colesterolo e la glicemia, protegge il cuore e il cervello.
rimedi naturalitrigliceridi

Aglio, integratori, proprietà e benefici
Dall’aglio si ottengono diversi tipi di rimedi erboristici, come estratto in povere, estratto acquoso, oleoso e aglio invecchiato, ognuno con proprietà diverse, come rinforzare il sistema immunitario, proteggere il cuore o contrastare l’infiammazione.
rimedi naturalitrigliceridi

Perle di olio di pesce
Protegge il cuore, aiuta in caso di diabete, depressione, patologie degenerative, azione benefica sulla pelle, proprietà antinfiammatorie.
rimedi naturalitrigliceridi

Olio di enotera, per uso orale e applicazioni topiche
Rinforza e rigenera la pelle, contrasta le rughe ma anche le infiammazioni, utile in caso di pelle scottata, eczemi, acne e dermatiti, anche dermatite atopica, altri effetti benefici si osservano per la salute degli occhi e del sistema cardiovascolare dal momento che abbassa trigliceridi e colesterolo.
rimedi naturalitrigliceridi

Noci pecan
Vitamine, sali minerali e preziosi acidi grassi monoinsaturi, proteggono il sistema cardiovascolare, riducono colesterolo e trigliceridi e diminuiscono il rischio di diabete tipo 2, potente azione antiossidante, contrastano l’arteriosclerosi, molto energetiche.
rimedi naturalitrigliceridi

Limone, buccia
La buccia di limone contiene più antiossidanti e vitamina C rispetto alla sua polpa, utile in caso di acidità di stomaco, reflusso, calcoli, glicemia, colesterolo e trigliceridi elevati, ipertensione e obesità.
rimedi naturalitrigliceridi

Tè chai
Bevanda speziata dalle proprietà digestive, antibatteriche, brucia grassi e protettive del sistema cardiovascolare.
rimedi naturalitrigliceridi

Combinazioni alimentari e metodi di cottura, lo zenzero Parte 2
Lo zenzero può essere consumato al naturale, in tisana o sotto forma di candito oppure può anche essere associato alla curcuma per aumentarne le proprietà antinfiammatorie.
rimedi naturalitrigliceridi

Carciofo, erboristeria
Tintura madre dall’azione epatoprotettiva, capace di abbassare glicemia, trigliceridi e colesterolo, aiuta il fegato a rigenerarsi e riequilibra i valori delle transaminasi se alterati, utile contro digestione lenta, diabete, cellulite.
rimedi naturalitrigliceridi

Curry
Vitamine e sali minerali, potente azione neuroprotettiva, antiossidante, antinfiammatoria e antitumorale grazie alle spezie che contiene, protegge i polmoni e i vasi sanguigni, aiuta a tenere sotto controllo glicemia, trigliceridi e peso corporeo.
rimedi naturalitrigliceridi

Combinazioni alimentari Parte 5, i modi migliori per mangiare i carciofi
Carciofi crudi, cotti in olio o bolliti, abbinati a zenzero o aglio, a ogni preparazione le sue proprietà per aiutare in caso di fegato affaticato, cattiva digestione, insonnia, ansia o anemia.
rimedi naturalitrigliceridi

Alimenti brucia grassi Parte 7, tè e tisane, il tè verde e il tè di Giava
Per contrastare i pericolosi accumuli di grasso sul giro vita e per combattere l’obesità vediamo le interessanti proprietà del tè verde e del tè di Giava.
rimedi naturalitrigliceridi

Funghi champignon
Vitamine e sali minerali, fonte di proteine e fibre, capaci di abbassare trigliceridi, colesterolo cattivo e glicemia come dimostrato da studi scientifici, contro la stitichezza, portano senso di sazietà, azione di supporto al sistema immunitario e anticancro.
rimedi naturalitrigliceridi

Olio di semi di lino (uso alimentare)
Vitamine e sali minerali, alto contenuto di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 per la salute del sistema cardiovascolare, aiuta a tenere sotto controllo il livello di colesterolo e trigliceridi, protegge la mucosa dello stomaco, azione digestiva, grazie alle mucillagini presenti combatte la stitichezza, protegge il sistema nervoso e il cervello, azione antitumorale provata da studi scientifici.
rimedi naturalitrigliceridi

Olio di semi di canapa
Vitamine e sali minerali, acidi grassi omega 3 e omega 6 nella giusta proporzione, aiuto in caso di eccesso di colesterolo e trigliceridi, azione protettiva nei confronti della salute del sistema cardiovascolare provata da studi scientifici, rinforza il sistema immunitario, offre sollievo in caso di dolori articolari e muscolari, regolarizza l’intestino, utile anche in uso cosmetico per trattare pelle con acne, psoriasi, irritazioni, pelle secca, capelli aridi.
rimedi naturalitrigliceridi