Ulcera, rimedi naturali
Ulcera, i migliori rimedi naturali e consigli sani da seguire. Scopri come la natura ti viene in aiuto per mantenerti in salute e in forma. Ulcera, rimedi semplici, ma potenti che arrivano dalla tradizione e che sono stati studiati dalla scienza ora sono al tuo servizio.

Ashwagandha, proprietà, usi e avvertenze di questo rimedio naturale
Ashwagandha, chiamata anche ginseng indiano, è una pianta originaria dell'India, del Pakistan e dello Sri Lanka. Il suo nome scientifico è Withania somnifera e da più di 3000 anni viene utilizzata dalla medicina ayurv...
Rimedi naturali
Ulcera

Zenzero, profumi e salute
La tisana allo zenzero è profumata, riscaldante e piacevolmente piccante ma anche lo zenzero grattugiato fresco su insalata, pesce o contorni di verdura è un'aggiunta deliziosa, fresca e stuzzicante! Il punto di forza ...
Rimedi naturali
Ulcera

Olivello spinoso, il rimedio che protegge cuore, cervello, fegato e sistema immunitario
Si dice che, grazie alle sue proprietà medicamentose e tonificanti, ne facesse uso persino Gengis Kahn. Stiamo parlando dell'olivello spinoso, le cui bacche sono conosciute e apprezzate da secoli per le proprietà epato...
Rimedi naturali
Ulcera

Finocchio, l'ortaggio che protegge lo stomaco e depura
Capita spesso di non dargli molta importanza, preferendo ortaggi più colorati, come insalate, carote o pomodori. Eppure il finocchio non dovrebbe mai mancare, sia come ingrediente di insalate gustose, che come contorno ...
Rimedi naturali
Ulcera

Miele, l'oro giallo di sovrani e dei
Il gioiello dentro la teca brilla e manda bagliori dorati. Siamo a Creta, nel museo archeologico di Heraklion, e davanti a noi si trova il famoso pendaglio di Mallia. Un gioiello in oro che raffigura due api che stanno d...
Rimedi naturali
Ulcera

Mastiha
La mastiha, o mastika, è una resina vegetale ottenuta dagli alberi di lentisco, nome scientifico Pistacia lentiscus (L.) var. chia. Il lattice che fuoriesce dai tronchi di queste piante si solidifica a contatto con l’...
Rimedi naturali
Ulcera

Camomilla, tintura madre
La camomilla, nome scientifico camomilla vulgaris o Matricaria chamomilla della famiglia delle Compositae, è probabilmente uno dei rimedi più antichi conosciuti dall’uomo. Da questa pianta si ottengono diversi prodot...
Rimedi naturali
Ulcera

Crauti
I crauti sono un piatto simbolo della cucina tedesca e si ottengono tagliando il cavolo cappuccio a fettine sottili e sottoponendolo a un processo di fermentazione della durata di qualche mese. I crauti, però, hanno ori...
Rimedi naturali
Ulcera

Germogli di soia verde e fagiolo mungo
Il fagiolo mungo, chiamato anche fagiolo mungo verde o fagiolo indiano verde, nome scientifico Vigna radiata, è una pianta della famiglia delle Fabaceae o Leguminose. I frutti di questa pianta sono baccelli che contengo...
Rimedi naturali
Ulcera

Hericium erinaceus
Hericium erinaceus, conosciuto anche come criniera di leone o testa di scimmia, è un fungo commestibile originario di Nord America, Europa ed Asia. Questo fungo particolare non affascina solo per il suo aspetto, caratte...
Rimedi naturali
Ulcera

More
Le more sono i frutti del rovo, nome scientifico Rubus ulmifolius, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Le more hanno interessanti proprietà salutari e, in base ai dati riportati nel database curato dal Dip...
Rimedi naturali
Ulcera

Kudzu
Il kudzu, il cui nome scientifico è Pueraria montana, è una pianta della famiglia delle Fabacee o Leguminose, la stessa di soia, fagioli, fave, piselli e lenticchie. Originaria dell’Asia, viene utilizzata in cucina, ...
Rimedi naturali
Ulcera

Calamo aromatico
Il calamo aromatico, chiamato anche canna odorosa, è una pianta medicinale della famiglia delle Aracee il cui nome scientifico è Acorus calamus. Il calamo cresce lungo i bordi di stagni, paludi e laghi ed era già cono...
Rimedi naturali
Ulcera

Miele di castagno
Il miele di castagno viene ottenuto dai fiori del castagno, ha un colore ambra intenso e un leggero aroma amarognolo. Questo tipo di miele si contraddistingue per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, pert...
Rimedi naturali
Ulcera

Miele Manuka
Il miele di manuka è un miele prodotto dalle api che si nutrono dei fiori di manuka, nome scientifico Leptospermum scoparum, un albero che cresce in Nuova Zelanda. Questo tipo di miele ha proprietà antinfiammatorie e a...
Rimedi naturali
Ulcera

Wasabi
Eutrema japonicum è una pianta conosciuta comunemente con il nome di wasabi o ravanello giapponese. Appartenente alla famiglia delle Crucifere il wasabi cresce spontaneo nelle zone più fredde del Giappone, in cucina si...
Rimedi naturali
Ulcera

Banana
La banana è un frutto ricco di fibre e zuccheri. Apporta sali minerali, quali potassio, molto importante per il sistema cardiovascolare, per regolare la pressione sanguigna e per migliorare la concentrazione nei period...
Rimedi naturali
Ulcera

Olivello spinoso
L’olivello spinoso è un tonico per l’organismo, risultando di aiuto in periodi di stress e stanchezza. L’olivello spinoso è anche vitaminizzante contenendo vitamine tra cui la vitamina A, B, E ma soprattutto è ...
Rimedi naturali
Ulcera

Liquirizia
La liquirizia è una pianta perenne la cui radice vanta proprietà antivirali, antinfiammatorie, digestive ed espettoranti, risultando un valido rimedio in caso di tosse, catarro, mal di gola e acidità di stomaco. In ...
Rimedi naturali
Ulcera

Broccolo
I broccoli sono ricchi di sali minerali, quali calcio, ferro, fosforo e potassio, e vitamine, come la vitamina C e vitamine del gruppo B. Oltre a questo i broccoli contengono sulforafano, una preziosa sostanza che, seco...
Rimedi naturali
Ulcera

Verza
La verza appartiene alla famiglia delle crucifere e contiene, oltre a selenio, ferro, potassio anche vitamine quali la vitamina C, K, E e carotenoidi. Queste caratteristiche la rendono un ortaggio molto importante da int...
Rimedi naturali
Ulcera