Un aroma balsamico, caldo e affascinante si diffonde nella stanza, è il profumo dell’olio essenziale di abete bianco, nome scientifico Abies alba. Questo olio essenziale è ottenuto per distillazione in corrente di vapore degli aghi e rami di questo tipo di abete, che cresce spontaneo nelle foreste dell’emisfero boreale. Ma diffondere l’olio essenziale di abete bianco non porta solo un profumo piacevole nelle stanze, questo olio essenziale è anche benefico per la salute, dal momento che, grazie ai principi attivi che lo compongono, purifica l’aria, protegge i polmoni e rilassa. Può essere diffuso nell’aria usando una lampada brucia essenze, una goccia di essenza per metro quadrato.
Contro funghi e microbi per un’aria di casa più salubre
L’olio essenziale di abete bianco mostra un’interessante azione antifungina e antimicrobica, che può essere resa ancora più potente se l’abete bianco viene usato in sinergia con l’olio essenziale di limone. Infatti, è stata condotta una ricerca che ha testato l’efficacia della diffusione di una miscela data da olio essenziale di limone e olio essenziale di abete bianco in una stanza di ospedale. Dopo due ore la concentrazione di batteri nell’aria era diminuita del 40% mentre quella dei funghi fino al 60% (Lanzerstorfer et al, J Environ Sci Health A, 2019).
Azione antinfiammatoria a livello dei polmoni
Come anche altri oli essenziali di conifere, l’olio essenziale di abete bianco ha, come costituente principale, l’acetato di bornile, che è un monoterpene studiato per la sua azione antinfiammatoria. In particolare, è stato osservato che questa sostanza è benefica soprattutto per quanto riguarda malattie infiammatorie a carico dei polmoni (Chen et al, J Surg Res, 2014). Infatti, l’acetato di bornile è in grado di regolare e contenere i livelli di citochine infiammatorie, che, in caso di risposta immunitaria fuori controllo come accade proprio nei casi più gravi di infezione da nuovo coronavirus, aumentano in modo eccessivo causando coaguli del sangue e un decorso della malattie più complicato.
Azione calmante
Sempre l’acetato di bornile, una delle sostanze responsabili del profumo balsamico dell’abete, ha anche un’azione rilassante e calmante, soprattutto dopo una giornata di lavoro. Infatti, è stato osservato che dopo una giornata di lavoro al computer annusare l’olio di abete bianco diffuso nella stanza per tre quarti d’ora ha apportato modifiche a livello del sistema nervoso simpatico, favorendo il sistema nervoso parasimpatico che è legato a stati di calma e relax (Matsubara et al, Biomed Res, 2011). Per beneficiare dell’azione calmante dell’olio essenziale di abete bianco puoi anche preparare un bagno rilassante. Versa dieci gocce di olio essenziale di abete bianco su un pugno di sale marino integrale, aggiungi all’acqua e immergiti per un quarto d’ora.
Azione analgesica
L’olio essenziale di abete bianco contiene anche composti, come camphene e alfa pinene, che svolgono un’azione antiossidante, antispasmodica e antidolorifica, utile quindi in caso di male ai muscoli e mal di schiena (De Cassia da Silveira et al, Int J Mol Sci, 2017). In questo caso puoi aggiungere 5 gocce di olio essenziale di abete bianco a 50 ml di olio vegetale, come olio di mandorle dolci, e applicare sulla zona con lenti massaggi circolari.