Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I migliori oli essenziali per l’igiene dentale

I migliori oli essenziali per l’igiene dentale

agosto 10, 2018
I migliori oli essenziali consigliati dalla scienza per proteggere la salute del cavo orale e prevenire alito cattivo, candidosi, placca e carie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per una profonda pulizia ed igiene del cavo orale spesso ricorriamo a prodotti molto potenti che però hanno anche effetti collaterali come problemi di stomaco o di intestino, macchie o sensibilità dentale. A volte è necessario usare questi farmaci, per esempio dopo un intervento del dentista, ma molte volte invece tendiamo ad abusare di questi prodotti. Esistono però gli oli essenziali che possono risultare un valido aiuto per l’igiene dentale. In generale puoi aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale a mezzo bicchiere di acqua, sciacquare il cavo orale e poi sputare. Anche se si tratta di prodotti naturali però non esagerare perché gli oli essenziali sono rimedi molto potenti che racchiudono in sé il potere della pianta da cui sono estratti, in caso di gravidanza chiedi poi consiglio al tuo medico. Vediamo meglio in dettaglio questi oli essenziali.

Olio essenziale di chiodi di garofano

Questo olio essenziale ha un’azione antifungina, capace di contrastare la candidosi, è antisettico e antibatterico, come suggerito da studi scientifici (Dagli et al, J Int Prev Community Dent, 2015). Non solo, questo olio essenziale ha anche un’azione antinfiammatoria e anestetica, utile in caso di mal di denti (Chaieb et al, Phytother res, 2007).

Olio essenziale di cannella

L’olio essenziale di cannella contrasta la candidosi orale e, in base ad uno studio scientifico pubblicato nel 2011 sulla rivista Acta biomedica (Gupta et al), risulta più efficace dell’olio essenziale di chiodi di garofano nella sua attività di inibizione dei batteri convolti nella formazione della carie dei denti.

Olio essenziale di menta piperita

L’olio essenziale di menta piperita è usato in diversi prodotti dedicati all’igiene orale e si fa apprezzare grazie alla sua azione rinfrescante, antifungina e antibatterica (Dagli et al, J Int Prev Community Dent, 2015), capace di migliorare l’alito e contrastare la formazione di placca e tartaro.

Olio essenziale di eucalipto

L’olio essenziale di eucalipto, oltre al suo potere antisettico ed antinfiammatorio, si è dimostrato capace di inibire batteri orali quali il Lactobacillus acidophilus, tra i batteri con il più alto potere cariogeno (Johnston et al, The Journal of the American Dental Association, 1936). Questo microrganismo infatti si nutre di glucosio che si trova nei cibi che ingeriamo e, come prodotto di scarto, produce l’acido lattico che indebolisce lo smalto dei denti. Quindi l’olio essenziale di eucalipto può essere usato come agente anti carie (Dagli et al, J Int Prev Community Dent, 2015).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti