Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
La miscela dei quattro ladri

La miscela dei quattro ladri

novembre 22, 2019
Miscela dalla potente azione antibatterica, antinfiammatoria, analgesica e antivirale, utile per contrastare la proliferazione dei batteri nelle stanze e contribuire e prevenire o alleviare i sintomi dell’influenza
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Su una parete del museo di Marsiglia è appesa la ricetta di un rimedio molto speciale, chiamato l’aceto dei quattro ladri. Si tratta di diverse erbe lasciate macerare per qualche giorno nell’aceto per produrre una lozione da spalmare sul corpo. Questa tradizione affonda le radici nella leggenda, appunto, dei quattro ladri, quattro amici che, si dice, per poter continuare a depredare le case senza venire contagiati dalla peste che aveva colpito Marsiglia nel 1720 avevano ideato questo aceto medicamentoso. Nel corso del tempo la ricetta è mutata, alcune piante sono state sostituite da altre come anche la macerazione in aceto è stata abbandonata preferendole invece una miscela di oli essenziali. Ecco che è nata una miscela, composta generalmente da 5 oli essenziali, capace di rinforzare il sistema immunitario e combattere le infezioni, perfetta quindi per questo periodo dell’anno dove influenze, raffreddori, tossi e sinusiti possono colpirci. Vediamo ora quali sono questi oli, le loro proprietà sulla base di studi scientifici e in quali quantità aggiungerli per ottenere la nostra miscela dei quattro ladri! Procurati una bottiglietta contagocce e aggiungi

40 gocce di Olio essenziale di chiodi di garofano

Questo olio essenziale è antibatterico e antinfiammatorio (Nunez et al, Braz J Microbiol, 2012). Viene incluso nelle miscele di oli essenziali considerate capaci di contrastare il virus dell’influenza. Generalmente queste miscele comprendono l’olio essenziale di chiudi di garofano con rosmarino, eucalipto e cannella, proprio gli altri ingredienti della miscela dei ladri (Wu et al, BMC Complement Altern Med, 2010 ).

20 gocce di Olio essenziale di cannella

Questa essenza è antibatterica tanto che, in alcuni studi, è stata dimostrata in vitro la sinergia tra l’olio essenziale di cannella e gli antibiotici per contrastare la proliferazione di alcuni batteri come Escherichia coli, Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa (Atki et al, J Adv Pharm Technol Res, 2019). A questa importante proprietà si aggiunge il fatto che l’olio essenziale di cannella aiuta anche ad alleviare stress, nervosismo e tristezze (Sohrabi et al, Iran J Basic Med Sci., 2017).

10 gocce di Olio essenziale di rosmarino

Anche l’olio essenziale di rosmarino agisce con una potente azione antibatterica, antifungina, insetticida e antinfiammatoria (Nieto et al, Medicines, 2018). Non solo, studi scientifici hanno osservato che inalare questo olio essenziale aiuta a migliorare la qualità del sonno e a contrastare esaurimenti e stanchezze (Choi et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2016).

15 gocce di Olio essenziale di eucalipto

L’olio essenziale di eucalipto è antisettico e gli viene riconosciuta la capacità di alleviare sintomi come tosse, raffreddore, sinusite e mal di gola (Mulyaningsih et al, Pharm Biol, 2011).

35 gocce di Olio essenziale di limone

L’olio essenziale di limone è considerato uno degli oli essenziali più attivi nel contrastare i batteri. Questa essenza è anche antifungina, in più, è antispasmodica, rilassante e aiuta a migliorare la memoria e la concentrazione (Dosoky et al, Int J Mol Sci, 2018).

Come utilizzare la miscela dei quattro ladri, sinergie e applicazioni

Al di là delle proprietà dei singoli oli essenziali esiste anche uno studio scientifico (Chao et al, Journal of essential oil research, 2011) che ha analizzato l’azione antimicrobica della miscela dei quattro ladri. In particolare, la diffusione in ambienti chiusi come stanze di case o uffici di questa miscela ha ridotto in modo significativo la presenza di batteri risultando quindi utile come prevenzione alla trasmissione di malattie e patogeni attraverso la respirazione. Per quanto riguarda l’utilizzo della miscela, puoi aggiungere 5 gocce di miscela dei quattro ladri alla lampada bruciaessenze. In alternativa, puoi versare in 100 ml di olio di jojoba 10 gocce di miscela e massaggiare sul torace. Tuttavia, in quest’ultimo caso, non esagerare con le applicazioni per evitare irritazioni della pelle causate soprattutto da cannella e chiodi di garofano. Non solo, il limone è fotosensibilizzante quindi non esporti subito al sole se hai utilizzato la miscela per via topica.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti