Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Miscela di oli essenziali contro le allergie di stagione

Miscela di oli essenziali contro le allergie di stagione

aprile 20, 2018
Olio di sandalo, di geranio e di ravensara risultano utili per contrastare i sintomi delle allergie stagionali, come naso chiuso, tosse, mal di testa, lacrimazione agli occhi ma anche disturbi del sonno e spossatezza, sulla base di una ricerca scientifica
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

la primavera è un fiorire di alberi, cespugli e piante, i giardini si fanno colorati e ovunque si può sentire un dolce profumo nell’aria. Ma insieme ai fiori in primavera sbocciano anche le allergie che possono farci compagnia da marzo fino a settembre inoltrato. Naso che cola, occhi arrossati e che bruciano, disturbi respiratori e del sonno e spossatezza sono solo alcuni dei sintomi delle allergie di stagione. Ma gli oli essenziali possono venirci in aiuto, come testimonia una ricerca pubblicata nel 2016 da un team di scienziati coreani (Choi et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2016). In questo studio i ricercatori hanno osservato che l’inalazione di una particolare miscela di oli essenziali è capace di migliorare i sintomi legati all’allergia, come l’ostruzione nasale, ma anche la qualità della vita favorendo il sonno, calmando la tosse e contrastando la spossatezza. Questi gli oli utilizzati, di sandalo, di geranio e ravensara. Puoi preparare la tua miscela personalizzata aggiungendo due gocce di ogni olio essenziale alla lampada buciaessenze o su un fazzoletto da annusare al bisogno.

Olio essenziale di sandalo

L’olio essenziale di sandalo, Santalum album, ha un’azione rilassante e sedativa. Questa essenza favorisce il sonno, allevia lo stress e l’ansia.

Olio essenziale di geranio

L’olio essenziale di geranio, Pelargonium graveolens, è utile in caso di stanchezza ed irritabilità che l’allergia porta con sé, è antisettico e decongestionante. Non solo, questo olio essenziale aiuta a lenire mal di testa e lacrimazioni tipici in chi è colpito da allergia.

Olio essenziale di ravensara

L’olio essenziale di ravensara, Ravensara aromatica, ha proprietà immunomodulanti e antinfiammatorie. Risulta di grande aiuto a sfiammare le mucose irritate delle vie aeree, ne contrasta il gonfiore e agisce da decongestionante e da espettorante. In più, questa essenza ha anche proprietà toniche ed energizzanti, ideali per combattere la spossatezza tipica delle allergie stagionali.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti