Caldo e umidità favoriscono la proliferazione delle zanzare che possono diventare davvero un problema. Prurito, gonfiore e irritazioni cutanee sono alcuni sintomi delle punture di zanzare, che però possono provocare anche la trasmissione di malattie, basti pensare al virus Chikungunja o Zika. Per difenderci dalle punture delle zanzare abbiamo però a nostra disposizione anche alcuni oli essenziali, che possono agire da veri e propri repellenti. Vediamo ora gli oli essenziali più efficaci per tenere alla larga i fastidiosi volatili. Puoi utilizzarli per preparare un olio anti zanzare da spalmare sul corpo, in questo caso puoi unire tutti gli oli essenziali qui elencati per un massimo di 30 gocce in tutto e aggiungere 50 ml di olio di neem e applicare sulla pelle. In alternativa puoi diffondere un’essenza o una miscela di queste nell’ambiente.
Olio essenziale di eucalipto citrato
Corymbia citriodora, o eucalipto citrato, ha una potente azione repellente contro le zanzare. Uno studio recente ha infatti testato una formulazione contenente il 32% di olio essenziale di eucalipto citrato che è stata in grado di offrire più del 95% di protezione nei confronti delle punture delle zanzare nelle tre ore successive dall’applicazione (Frances et al, J Am Mosq Control Assoc, 2014).
Olio essenziale di citronella
L’olio essenziale di citronella, Cymbopogon nardus, ha un’efficacia paragonabile a quella della dietiltoluamide, o DEET, sostanza presente nella maggior parte dei prodotti anti zanzare in commercio (Maia et al, Malar J, 2011). Tuttavia, questo olio essenziale tende ad evaporare molto velocemente e quindi, per garantirsi il suo effetto benefico, va aggiunto più volte alla miscela.
Olio essenziale di chiodi di garofano
Dai chiodi di garofano, Eugenia Caryophyllus, si ottiene un olio essenziale con un’azione molto potente contro le zanzare e capace di garantire il 100% della protezione entro 4 ore dall’applicazione. Anche in questo caso questo effetto è testimoniato da studi scientifici (Trongtokit, Phytother Res, 2005 ma anche Barnard et al, J Med Entomol, 1999). Rispetto ad altri oli essenziali l’olio di chiodi di garofano si è dimostrato tra i più attivi anti zanzare.
Olio essenziale di geranio
Un altro olio essenziale capace di tenere alla larga le zanzare è quello di geranio, bourbon geranium. In più, quest’olio essenziale ha anche una profumazione molto gradevole ed è ideale da diffondere negli ambienti donando un aroma fresco e piacevole.