Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Miscela riscaldante di oli essenziali

Miscela riscaldante di oli essenziali

novembre 02, 2018
Contrasta i primi freddi con gli oli essenziali riscaldanti, ecco una miscela che puoi realizzare anche tu a casa
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Pioggia, vento e freddo, l’autunno fa la sua comparsa lasciando spesso nel corpo una continua sensazione di freddo e umido. Tisane calde e cibi energetici possono aiutare ma un contributo può venire anche dagli oli essenziali. Creando da sé una miscela di essenze infatti è possibile diffondere in casa o in ufficio note profumate e riscaldanti, capaci di contrastare i brividi e farci sentire comodi, sereni e protetti. Vediamo come preparare una miscela di oli essenziali riscaldanti! Questa miscela è pensata per essere aggiunta ad una lampada brucia essenze, è meglio quindi evitare di aggiungerla all’acqua del bagno o di applicarla sulla pelle per evitare irritazioni. Attenzione anche in gravidanza, alcuni oli essenziali usati, come quello di cannella, potrebbero causare contrazioni.

Arancio dolce

Versa 8 gocce di olio essenziale di arancio dolce, un’essenza che, oltre ad avere un aroma rasserenante, calmante ed anti stress (Rashidi-Fakari et al, Iran J Nurs Midwifery Res, Nov-Dec 2015) è anche molto delicata e aiuta ad equilibrare la miscela. Gli oli essenziali più riscaldanti infatti, come quelli delle spezie che vedremo nel seguito, sono davvero molto forti e, per evitare irritazioni delle mucose, sarebbe bene non diffonderli in quantità eccessive.

Legno di rosa

Aggiungi 4 gocce di olio essenziale di legno di rosa, che si mescola bene agli oli essenziali più speziati grazie alla nota legnosa, calda e dolce. Questo olio essenziale davvero speciale non è solo riscaldante ma ha anche un’interessante attività anti microbica, tra le più potenti, antinfiammatoria e ansiolitica (Vasireddy et al, PLoS One, Aug 2018 - Rita de Cássia da Silveira e Sá et al, Int J Mol Sci, Dec 2017).

Zenzero

Puoi aggiungere alla tua miscela 3 gocce di olio essenziale di zenzero. Questa spezia è altamente riscaldante e migliora la circolazione sanguigna (Prasad et al, Gastroenterol Res Pract, 2015). In più, l’olio essenziale di zenzero è anche antimicrobico, antisettico ed antinfiammatorio e quindi aiuta anche a purificare gli ambienti da germi e batteri (Bellik, Asian Pac J Trop Dis, Feb 2014 - Funk et al, PharmaNutrition, Jul 2016).

Cannella

2 gocce di olio essenziale di cannella regalano un tocco caldo, profumato ed avvolgente che dona benessere. La cannella è infatti piacevolmente riscaldante e contrasta ansia e depressione (Sohrabi et al, Iran J Basic Med Sci, Jun 2017).

Noce moscata

Anche 2 gocce di olio essenziale di noce moscata donano alla miscela che stiamo creando delle note intense e riscaldanti. Non solo, questo olio essenziale risulta anche altamente antiossidante (Piaru et al, Asian Pac J Trop Med, Apr 2012).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti