Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Miscele di oli essenziali per respirare meglio e contrastare infezioni batteriche e fungine delle vie aeree

Miscele di oli essenziali per respirare meglio e contrastare infezioni batteriche e fungine delle vie aeree

gennaio 14, 2022
Le combinazioni di oli essenziali più potenti per contrastare le infezioni batteriche e fungine che possono colpire il tratto respiratorio e le infiammazioni che ne possono derivare, migliorando così il respiro e la salute dell'interno organismo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Come agire per il benessere delle vie respiratorie e contrastare le infezioni batteriche e fungine che ci possono colpire? La medicina fornisce certamente importanti strumenti nella lotta alle infezioni respiratorie, tuttavia, il problema è che l'uso eccessivo di antibiotici ha creato nei batteri una notevole resistenza ai trattamenti. Quindi occorre trovare dei metodi complementari o che possano agire in modo preventivo. Ecco che l'attenzione si focalizza sugli oli essenziali, piccole essenze che contengono il potere delle piante da cui vengono estratti e capaci di disinfettare l'aria e proteggere le vie aeree, come dimostra lo studio pubblicato pochi giorni fa sulla rivista Antibiotics da un team sudafricano (Leigh de Rapper et al, Antibiotics, Dec 2021). Oggi parliamo proprio di questo, cercando di capire i risultati di questo studio e di individuare potenti alleati per il nostro benessere.

Come gli oli essenziali agiscono per il benessere delle vie aeree

Gli oli essenziali possono mostrare importanti proprietà antimicrobiche, utili a contrastare la proliferazione dei batteri. Non solo, molti oli essenziali sono anche antinfiammatori. Quando veniamo colpiti da un'infezione, si attiva subito la risposta del nostro corpo che, attraverso l'infiammazione, fa arrivare nella zona interessata i globuli bianchi. Quando la minaccia viene rimossa, l'infiammazione deve passare. Tuttavia, questo non sempre avviene e l'infiammazione può rimanere causando danni ai polmoni, difficoltà respiratorie, una riduzione degli scambi gassosi con un indebolimento del corpo e un peggioramento dell'infezione respiratoria. Da qui si capisce l'importanza delle proprietà anti infiammatorie degli oli essenziali. Ma non tutti gli oli essenziali sono ugualmente benefici nella lotta alle infezioni respiratorie. In più, come è stato osservato nello studio di cui parliamo oggi, spesso la combinazione di oli essenziali massimizza le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie dei singoli componenti. Gli scienziati sudafricani hanno così testato diverse combinazioni di oli essenziali, provando ben 369 sinergie, in modo da individuare le miscele più potenti contro le infezioni del tratto respiratorio, quelle cioè capaci di presentare il più alto potere antimicrobico e antinfiammatorio senza risultare al tempo stesso tossiche per l'organismo. E quali sono queste combinazioni? Eccole.

Combinazioni di oli essenziali contro le infezioni batteriche delle vie aeree

Tra tutte le combinazioni testate, è stato possibile individuare 5 sinergie di oli essenziali particolarmente potenti. La prima combinazione è data dal cipresso, o Cupressus sempervirens, e tee tree, o Melaleuca alternifolia. La seconda combinazione è data dall'issopo, o Hyssopus officinalis, e dal rosmarino, Rosmarinus officinalis. La terza è costituita da maggiorana, o Origanum marjorana, e tea tree. La quarta è data da mirtillo, o Myrtus communis, e tea tree e infine la quinta da origano, o origanum vulgare, e tea tree.

Oli essenziali contro le infezioni fungine

Gli oli essenziali possono agire anche contro le infezioni fungine, come quella causata dal fungo Cryptococcus neoformans, che può colpire i polmoni delle persone con sistema immunitario indebolito. Ebbene, in questo caso un aiuto a inibire questo fungo viene fornito dalle proprietà antifungine mostrate dalla combinazione ottenuta mescolando gli oli essenziali di limone e di sandalo.

La miscela di oli essenziali adatta per ogni occasione

Abbiamo visto le miscele più potenti e quelle antifungine, esiste poi un'altra combinazione di oli essenziali ugualmente interessante. Questa è data dall'unione degli oli essenziali di cannella e coriandolo che si caratterizza per l'azione con lo spettro più ampio tra tutte le sinergie testate, andando ad inibire il più alto numero di patogeni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti