Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Oli essenziali e miscele di essenze contro l’ansia, lo stress e l’insonnia

Oli essenziali e miscele di essenze contro l’ansia, lo stress e l’insonnia

febbraio 05, 2021
Ansia, stress, irrequietezza, pensieri, paure e insonnia, per contrastare queste condizioni un aiuto viene dagli oli essenziali di lavanda, camomilla, bergamotto e geranio. Quest’ultimo supporta anche il sistema immunitario e contrasta le infezioni del tratto respiratorio
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’aromaterapia può essere un alleato contro ansia, tristezze, nervosismo e depressione, senza effetti collaterali e semplice da mettere in pratica. Tra tutti gli oli essenziali che la natura ci mette a disposizione, alcuni si sono dimostrati più efficaci a migliorare l’umore e rilassare. Stiamo parlando solo di credenze o tradizioni? No, di scienza! Infatti, come vedremo sulla base di recentissime ricerche scientifiche, alcuni oli essenziali più di altri sono capaci di agire sul cervello e sui neurotrasmettitori portando rilassamento e calma. Questi sono gli oli essenziali ricchi di particolari principi attivi quali linalolo, geraniolo, citronellolo e limonene, come lavanda, bergamotto, camomilla e geranio (Agatonovic et al, Adv Exp Med Biol, 2020).

Lavanda

L’olio essenziale di lavanda è uno di quegli oli essenziali da avere sempre con sé, da diffondere nella stanza prima di andare a dormire, da annusare su un fazzoletto durante la giornata, da nebulizzare sul volto aggiunto ad un’acqua floreale o da applicare sul corpo attraverso massaggi rilassanti. Come dimostrato scientificamente, la lavanda migliora l’umore, riduce l’ansia e lo stress mentale, causato per esempio da esami o lavori che richiedono un grande sforzo mentale, e migliora la qualità del sonno. Non solo, un massaggio preparato usando un olio vettore e olio essenziale di lavanda all’1,25% è stato capace di contrastare la depressione dopo la gravidanza. Si ritiene che l’olio di lavanda sia capace di indurre rilassamento e calma a livello del sistema limbico, agendo direttamente sull’amigdala e sull’ippocampo (Toda et al, Contemp Clin Trials Commun, 2020).

Bergamotto

L’olio essenziale di bergamotto è apprezzato per la sua capacità di favorire il sonno e minimizzare gli effetti di ansia e stress. Studi scientifici hanno osservato che il bergamotto è in grado di modulare specifici neurotrasmettitori e produrre un effetto ansiolitico, senza però causare sedazione, a differenza di farmaci comunemente usati come il diazepam (Rombolà et al, Int J Mol Sci, 2020). L’olio essenziale di bergamotto è stato anche in grado di ridurre gli indicatori dello stress e dell’ansia, come cortisolo e alfa amilasi nella saliva, nei pazienti in attesa di un intervento chirurgico. In questo caso l’effetto benefico è stato ottenuto annusando due gocce di olio essenziale di bergamotto, che si possono versare su un fazzoletto (Pasyar et al, Complement Ther Clin Pract, 2020).

Camomilla

L’olio essenziale di camomilla è raccomandato contro ansia e stress. È stato osservato che una miscela di olio essenziale di lavanda e di olio essenziale di camomilla, diffusa nell’ambiente, ha ridotto l’ansia in caso di lavori molto stressanti, come quello in ospedale (Zamanifar et al, J Med Life, 2020). Non solo, massaggi preparati con un olio vettore, come olio di mandorle dolci, arricchito con gli oli essenziali di camomilla e lavanda ha calmato l’ansia e migliorato la qualità del sonno in pazienti ricoverati in ospedale per ustioni (Rafii et al, Burns, 2020).

Geranio

Con il suo aroma dolce e al tempo stesso fresco, il geranio è considerato un rimedio in caso di ansia e insonnia, ma anche senso di frustrazione, nervosismo, rabbia, preoccupazioni e irrequietezza. Puoi diffondere questa essenza nell’ambiente, una goccia per metro quadrato. In questo modo, oltre ad una maggiore serenità, otterrai anche un altro importantissimo beneficio! Infatti, come riportato da ricerche scientifiche, l’olio essenziale di geranio modula il sistema immunitario ed è un ulteriore alleato nella lotta alle infezioni del tratto respiratorio (Senthil Kumar et al, Plants, 2020).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti