Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Oli essenziali, i migliori alleati per una pelle morbida, sana e ringiovanita

Oli essenziali, i migliori alleati per una pelle morbida, sana e ringiovanita

maggio 29, 2020
Macchie della pelle, rughe, colorito spento ma anche rosacea, dermatiti, eczema, punti neri, pelle unta e acne, a ogni pelle il suo olio essenziale
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli oli essenziali possono diventare dei validi alleati per la nostra bellezza. Possono essere usati in caso di pelle a tendenza acneica, pelle sensibile ma anche pelle matura, rughe e perfino macchie della pelle. In questo articolo vedremo, in base al tipo di pelle, i migliori oli essenziali da utilizzare per venire incontro proprio a tutte le esigenze. Importante, però, è non applicare mai gli oli essenziali puri sulla pelle ma aggiungerli sempre a un olio vettore. Puoi creare così potenti sieri da applicare mattina e sera sul viso dopo aver spruzzato un’acqua floreale, in modo da farli assorbire meglio. Poi, puoi proseguire con la tua crema abituale. Quale olio vettore scegliere? Hai a disposizione una grande varietà di oli vegetali, per esempio, in caso di pelle matura, l’olio di argan è un’ottima scelta dal momento che è capace di riparare la barriera cutanea, migliorare l’elasticità e il livello di idratazione della pelle (Vaughn et al, Am J Clin Dermatol, 2018). Nello shop dell’app lo puoi acquistare nella forma di un potente olio siero, impreziosito dall’aggiunta di olio di fico d’India e vitamina E, che agiscono come anti age. Invece, per una pelle giovane o con prurito e irritazioni ottimo è l’olio di jojoba che ripara la barriera cutanea danneggiata ed è antinfiammatorio (Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018).

Pelle giovane o sensibile, acne, rosacea e pruriti

L’olio essenziale di camomilla romana, nome scientifico Chamaemelum nobile, si dimostra utile a lenire la pelle sensibile, che presenta prurito e arrossamenti. Questa essenza trova applicazione anche in caso di acne, rosacea, dermatiti, eczema e scottature (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2017). Questa essenza trova applicazione anche in caso di acne In commercio puoi trovare anche l’olio essenziale di camomilla blu, o matricaria chamomilla, anche in questo caso dalla profonda azione antinfiammatoria e calmante. Puoi ricorrere all’olio essenziale di geranio, dall’azione astringente, utile a migliorare la grana della pelle e dall’azione contro i pori dilatati e acne. La lavanda lenisce le infiammazioni e contrasta foruncoli e acne, è cicatrizzante e di aiuto anche in caso di scottature e psoriasi. Non dimenticare l’olio essenziale di Ylang ylang, questa essenza, infatti, aiuta a bilanciare la produzione di sebo, contrasta la pelle unta e agisce come un tonico aiutando in caso di pori dilatati (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2017). Infine, in caso di acne e punti neri, puoi ricorrere anche all’olio essenziale di salvia sclarea, da non confondere con la salvia officinalis, che aiuta a contrastare la pelle unta ed è anche antimicrobico (Ali et al, APJTB, 2015).

Pelle matura, pelle spenta, macchie e rughe

L’olio essenziale di cisto, cistus ladanifer, è un potente antirughe capace di contrastare i processi di invecchiamento che interessano i tessuti, allo stesso modo agisce anche l’olio essenziale di neroli, che in più può anche essere utilizzato in un olio da massaggio per contrastare le smagliature. Per uniformare il colorito della pelle, contrastare i processi di invecchiamento, le rughe, ma, soprattutto, per ridurre le macchie scure della pelle puoi usare l’olio essenziale di semi di carota, un vero anti age. E in soccorso delle pelli mature arriva anche l’olio essenziale di rosa, che contrasta le rughe, rilassa e agisce come tonico rigenerando la pelle. Contro le rughe agiscono anche l’olio essenziale di geranio e l’olio essenziale di geranio rosa, nome scientifico Pelargonium graveolens (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2017). Infine, da non dimenticare l’azione antirughe e anti age dell’olio essenziale di salvia sclarea.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti