Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di cannella, ecco le più recenti ricerche scientifiche sulle sue proprietà

Olio essenziale di cannella, ecco le più recenti ricerche scientifiche sulle sue proprietà

dicembre 24, 2021
Migliora l'umore e scaccia ansie e depressione, azione antivirale e antibatterica, utile per il benessere delle vie respiratorie, contrasta carie e candidosi orale
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La cannella ha un aroma unico, speciale, avvolgente. È sufficiente avvertire per poco il suo profumo per andare subito con la mente alle sensazioni di calore, serenità e gioia, per sentirsi in pace. E la scienza ha proprio studiato questo effetto, spiegando come mai inalare i profumi di cannella sia in grado di scacciare ansie e cattivi pensieri. E non è solo questo, l'olio di cannella è anche un alleato per la salute, contribuendo a pulire l'aria da funghi, batteri e virus. Ma vediamo di capire meglio, sempre sulla base di studi scientifici!

Olio di cannella per respirare meglio

L'olio essenziale di cannella, grazie al suo potente principio attivo, cinnamaldedie, è un fungicida. In particolare, questa essenza si è dimostrata utile a contrastare le micosi del tratto respiratorio, causate, per esempio, da infezioni da candida e aspergillus (Singh et al, Allergy, 1995). Non solo, l'olio di cannella è anche antimicrobico e aiuta a contrastare diversi ceppi di batteri responsabili di infezioni del tratto respiratorio (Utchariyakiat et al, BMC Complement Altern Med, 2016). Infine, l'azione antivirale dell'olio di cannella è risultata capace di inibire la proliferazione dei virus, soprattutto quelli che interessano le vie aeree (Yakhchali et al, Biomedicine & Pharmacotherapy, 2021). Puoi diffondere l'olio essenziale di cannella nelle stanze usando una lampada brucia essenze, sono sufficienti 3-4 gocce.

Olio di cannella, l'essenza del buonumore

L'olio essenziale di cannella contrasta ansia e depressione. Si ritiene che questa azione sia da ricollegarsi alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti delle sostanze contenute nell'olio di cannella, che aiutano a contrastare la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo (Sohrabi et al, Iran J Basic Med Sci., 2017). Infatti, studi recenti hanno osservato che lo stress ossidativo e l'infiammazione cerebrale causano danni a proteine, lipidi e acidi nucleici e che proprio questo è da considerare la causa di condizioni quali ansie e depressione (Fedoce et al, Free Radic Res, 2019). Anche in questo caso, per trarre beneficio dalle proprietà rasserenanti dell'olio di cannella, puoi diffondere l'essenza nella stanza con un brucia essenze.

Olio di cannella anche per la salute della bocca

Sciacqui con olio essenziale di cannella si sono rivelati efficaci a combattere la candidosi orale, o mughetto. In particolare, l'olio essenziale di cannella ha saputo ridurre segni e sintomi della candidosi ed eliminare più del 60% dell'infezione (Cruz de Araujo et al, Spec Care Dentist, 2021). Non solo, sciacqui di questo tipo aiutano anche a prevenire la carie dei denti grazie all'azione della cannella, capace di inibire l'adesione dei batteri ai denti e la successiva proliferazione batterica (Jeong et al, Sci Rep, 2021). Puoi preparare degli sciacqui aggiungendo a mezzo bicchiere di acqua tiepida 2-3 gocce di olio essenziale di cannella.

Sinergie contro l'influenza

Alcune miscele di oli essenziali si sono dimostrate particolarmente potenti a contrastare batteri e virus. Per esempio, la combinazione data dagli oli essenziali di cannella, chiodi di garofano, arancia, rosmarino ed eucalipto ha mostrato di contrastare il virus dell'influenza H1N1 o influenza A (Brochot et al, Microbiologyopen, 2017). In più, la combinazione tra cannella e chiodi di garofano ha mostrato di essere particolarmente efficace contro funghi e batteri e ha massimizzato l'azione antiossidante delle singole essenze (Purkait et al, Arch Microbiol, 2020). Come è stato accennato nel paragrafo precedente, la capacità di agire contro lo stress ossidativo, grazie alle proprietà antiossidanti, contrasta anche ansia e depressione, quindi la sinergia cannella/chiodi di garofano si dimostra molto potente a scacciare cattivi pensieri e paure. Se lo desideri, nello shop dell'app puoi trovare la miscela, avvolgente e affascinante, chiamata Fiaba d'Inverno, data dagli oli essenziali di cannella, arancio dolce e chiodi di garofano, per sfruttare la sinergia di questi preziosi ingredienti per un'azione rasserenate, calmante, antiossidante, antimicrobica e antivirale.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti